RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico Sfocato n.33


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Magico Sfocato n.33





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 12:24

Io mi trovo d'accordo con Ulysseita, forse a volte dovremo aggiungere una didascalia alle nostre immagini per spiegare il nostro punto di vista e confrontarci... effettivamente io per iniziare immagino la foto con e senza sfocato, se lo sfocato toglie o aggiunge qualcosa all'immagine, la rende più particolare, magica...

A mio avviso ad esempio i fiori di Ltsuper61 li trovo attinenti... due fiori li, dritti, sembrano quasi due sentinelle che guardano nel campo il cui senso di profondità è accentuato dallo sfocato, non capisci quanto sia esteso! lo stesso la foto di Ulysseita ( che stimo tra l'altro per le immagini stupende che propone in generale ) ha uno sfocato che non è messo li a caso, crea tensione emotiva, è uno fuoco selettivo che mi ricorda un fotogramma cinematografico. attinente secondo me... ma... just my 2 cents

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 12:40

Ecco, meno male che non gestisci il forum allora, sarebbe stato pieno di civili scambi di idee diverse
Esattamente come succede in questo preciso istante, se poi era sarcasmo non ne ho idea, ma ho parlato molto civilmente Cool

Inserire la didascalia è utile, ma lo sfocato deve avere il suo perché, un perché comprensibile anche solo guardando lo scatto ;-)
Un certo fotografo di nome"ANDREA PIVARI" disse: "Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene" ;-) Credo che questa frase la dica lunga; io l'ho detto, sono del parere che se dopo 33 edizioni ci sia del malcontento, qualcosa non vada realmente Eeeek!!!
e come disse qualcuno: "il magico sfocato s'è perso circa dopo l'ottava edizione Triste"
Che nessuno me ne voglia male, se non vi piace quello che dico, basta ignorarmi, ho solo espresso la mia opinione per quanto scomoda e pungente.
Non vi piace sentirvi questo? Non faccio il moralista di turno, dico solo che a detta mia e anche di altri (dato che ho ampiamente discusso di questo con Egix90 in pvt) qua di magico sfocato c'è veramente poco, e se si continua così... beh tanto meglio cambiare nome al 3D e stop siamo fuori topic da quasi 25 edizioni... IMHO MrGreen senza rancori
Gabriele.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 12:50

un "tizio"...e sono sicuro che troverai chi è grazie a google che rende tutti più colti, disse..

"L'uomo colto è colui che sa trovare un significato bello alle cose belle. Per lui la speranza è un fatto reale."

Ora il problema molte volte non è la foto in se che va raccontata o no, ma chi la legge, osserva e guarda..

potrei continuare ma mi fermo qua..
.. stiamo divagando..come ti dissi prima , io ho la mia opinione e non la cambio grazie ad una frase (odio le citazioni che iniziano .."una volta uno disse", "un certo tizio disse" che di sicuro vanno studiate, interpretate e magari omogenizzate...ma ricordiamo che nessuno ha la legge infusa..) ermetica .

Allo stesso tempo rispetto la tua opinione motivata da 18 parole copiate e incollate, sul serio.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 13:11

Bravo uomo "colto" ahahahaha, copia incolla? missà che sbagliamo, forse è una cosa che hai fatto tu, ma sinceramente non mi importa, la foto non la spieghi, al massimo la descrivi secondo la tua visione e per come la "vivi".
Semmai proporrò nuovamente foto, farò in modo che abbiano uno sfocato volutamente complementare, e non messo con la stessa noncuranza con cui una persona versa la salsa cocktail sull'insalata gamberi; confido che tu possa postare foto con un magico sfocato, per valorizzare e dare nuovamente un senso a questa catena di San Antonio. ;-)
Rispetto anche io la tua opinione, ma non per la tua citazione insipida che può essere affondata come la bismarck ;-)
non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace, dato che la gente in teoria dovrebbe avere gusti personali e non omologati dalla società o l'ambiente in cui vive.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 13:23





Secondo me qui lo sfocato è complementare, eccome.

5D Mark III, 100mm f2 @TA

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 13:26

Complimenti lukone, condivido pienamente! Qui lo sfocato è partecipe e inspessisce la scena, migliorandone la tridimensionalità, la prospettiva e il senso, di grande impatto, valorizzata specialmente dallo sfondo Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 13:37

Anche qui è fondamentale. Il diaframma è a 2.8, perché tenendolo più aperto non si sarebbe capito nulla dello sfondo.
Chi è del posto, capisce dove siamo ...
Non è Parigi!




Sigma 35mm f/1.4 @2.8 - Canon EOS 6D
(cliccateci sopra, perché mi sono accorto adesso che qui la Juza-compressione fa un bel po' di pasticcio)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 14:56

Scusate l'intromissione nella vostra diatriba.
Sapreste spiegare bene cosa intendete per complementare, coprotagonista?
Ci sono pareri divergenti e fotografie bellissime.
Anche io ne ho postata qualcuna ma, a questo punto, non capisco più se fosse attinente o meno.
Questa per esempio, la trovate attinente?





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 14:58

@antonello.
Per quanto mi riguarda oltre a piacermi la foto è in tema.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 14:59

Grazie! Mi erano venuti dei dubbi.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 15:00

@lukone. Ottima sembra una immagine di altri tempi. Lo sviluppo la esalta.

user18104
avatar
inviato il 01 Novembre 2013 ore 15:16

Lukone e Antonello, belle foto e soprattutto in tema.
Forse ci voleva un po' di sano confronto per tornare in tema...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 15:20

Grazie a tutti. Credo sia la seconda foto che posto nel topic "magico sfocato", la prima non mi ricordo in quale puntata la caricai.

Su questa non avevo dubbi, senza lo sfondo la foto sarebbe sicuramente molto meno d'impatto.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 16:13

Ho seguito bene la "discussione" sopra citata, e devo dire che poi .... dopo tutto, ci ho messp effettivamente un pò a capire bene il significato !!
Ad ogni modo, ora, credo che sia una 3d "per pochi" con rispetto per tutti, vista la difficoltà di resa richiesta.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 16:20

E' il problema del termine "magico": prova a spiegarlo! MrGreen

Io qui generalmente, per il mio gusto e la mia personale sensibilità, vedo pochissime foto con uno sfocato "magico". Per esempio il ritratto di Ulysseita con il 50ino nel prato di alcune pagine fa è magico, i due fiori gialli sono magici, i papaveri sono magici, le suore e l'orologio no, e via dicendo. Ognuno la vede come vuole. Però vedo che spesso, oggettivamente, si tendono a postare foto che a me non dicono nulla, né come magico sfocato né come foto in sé. Tubi di scappamento di moto a fuoco e il resto no? Dov'è la magia? Davvero, in quel caso, così come per tutte le foto di automobili o quasi, non ci vedo niente di magico, ci vedo solo obiettivi a tutta apertura. Però capisco che possa essere una mia interpretazione.
Sicuramente aggiungere la regola di dover almeno spiegare con poche parole il perché (per l'autore dello scatto) della magia di una foto, sarebbe un'idea ottima. Così chi vuole solo far vedere "oddio che bell'obiettivo" sarebbe un minimo dissuaso e chi ci mette passione vedrebbe riconosciuta la propria fatica interpretativa.
Just my 2 cents. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me