JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
un peso che oggi come oggi per me non sta.... non so i materiali ma il nikon ho letto che è policarbonato, leggero e resistente, ci fanno i caschi figuriamoci, zeiss sarà piombo!
user3834
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 19:48
Non penso che pesi più del Nikon, ance questo è in policarbonato, l'OTUS peserà anche 20 Kg ma quello è proprio un altro mondo e MF.
Il costo di certe attrezzature "esoteriche" è sempre sproporzionato con paragoni fatti con altre anche di poco inferiori, vale in tutti i campi.
Fortunatamente nessuno è obbligato a spendere 2/3/4 mila euro per un 50 quando con 100 euro ne puoi comperare uno già ottimo, ma se uno vuole / può perchè no?
user3834
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:57
@Alexalex, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole (ci mancherebbe) si chiacchierava sulle qualità meramente ottiche di una lente appena uscita che dovrebbe essere una lente stravenduta su un sistema che ha il sensore più denso sul mercato.
user18686
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 10:01
Per questo bisognerà aspettare prove attendibili, sul fatto che sarà stravenduta visto il prezzo ho qualche dubbio.
Anche il Canon 50L, anche se per altri motivi (sfocato, resa particolare), è un'ottica molto appetibile per tanti ma il prezzo elevato ne ha limitato molto le vendite, tanto che un usato buono dura un minuto nei mercatini vari.
user3834
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 10:04
Alex , stravenduta nel senso che il 50 1.4 dovrebbe essere una di quelle lenti presenti nella maggior parte dei corredi fotografici, per il prezzo, purtroppo è allineato alle nuove uscite, solo Sigma è rimasta su prezzi decenti aumentando la qualità (vedi 35 f1.4 art)
D'altra parte, con le lenti giuste a bassi ISO, offre una qualità d'immagine superlativa e paradossalmente superiore all'ammiraglia che invece primeggia ad alti ISO.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!