| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 14:31
Per le esposizioni oltre 10 secondi devo provare. Cmq gia' a 400 ISO il fenomeno e' minore. Ad ogni caso e' un qualche cosa che devono risolvere. Mi chiedo se lo stesso problema lo ha anche la X100. Il mirino e' buono, ma non ha nessuna informazione dentro, e quindi non sai se hai messo a fuoco oppure no. Quindi per me e' meglio sicuramente della G12 ma francamente uso lo schermino. L'uso del mirino ha senso se hai anche un minimo di informazioni dentro (almeno messa a fuoco ed esposizione) Poi per carita' e' utile ma non cosi' utile. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 15:33
Lightroom 3.6 ora regge i raw della x10: www.adobe.com/special/photoshop/Lightroom_36_ReadMe.pdf?PID=4169969 New Supported Cameras: Support for the following cameras has been added in this update. Canon Fuji Leica Nikon Nikon Panasonic Ricoh Samsung Samsung Sony Powershot S100 FinePix X10 V-LUX 3 1V1 1J1 DMC-GX1 GR Digital IV NX5 NX200 NEX-7 |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 16:08
Ragazzi la situazione a 800 ISO (ove non mi sognerei mai di fare foto con una compatta di notte sul cavalletto, non lo faccio con la Mark II ×) non cambia in maniera cosi' importante. I cerchi di luce sono ovviamente piu' piccoli, ma il comportamento e' simile e quindi inaccettabie! Altro che dicono che rientra nelle tolleranze, ma questi si sono magnati il sushi avariato o se sono fumati le alghe. Questa fatta a 800 ISO e con pure il DR al massimo. Decisamente devono fare qualche cosa. Sono incazzatissimo!! 1/14sec f2,0 ISO 800 -1EV (pure) PS grazie per la dritta del Camera Raw nuovo (almeno una buona notizia).
 |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 20:48
Spiacente di informarvi che questa sera ho fatto delle foto in interno in un negozio e a 3200 iso ho avuto lo stesso problema, assai evidente, con la X100 . Posterò al più presto gli scatti. Sono parecchio incazzato anch'io |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 20:58
Orco... Adesso vado a fare una prova in terrazza a iso 100 e t 20 sec.. Vediamo che ne esce.. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 21:07
è strano che lo faccia anche la x100 e in nessun forum ne parlano. con la x10 ne parlano in tanti posti e con la x100 no. poi quando vedono il difetto si incazzano tutti e prima non s'erano accorti..... |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 22:12
Infatti la mia non lo fa... Ecco una prova al volo.. iso 200, f/16, 26" scatto in raw convertito al volo con ipad. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 22:15
[IMG]
 [/IMG] Non so se sia lo stesso effetto bloom, i dati dello scatto sono iso 3200 1/210 f4 Auto - senza flash forse questa è anche peggio; stessi dati scatto [IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 22:49
Dai, secondo me sono solo riflessi bruciati, il blooming fa quei cerchi perfetti... I tuoi sono irregolari. E poi sei a iso alti e tempi bassi.... |
| inviato il 14 Dicembre 2011 ore 0:05
“ Dai, secondo me sono solo riflessi bruciati, il blooming fa quei cerchi perfetti... I tuoi sono irregolari. E poi sei a iso alti e tempi bassi.... „ Riccardo, non so che dire, tieni conto che erano riflessi di faretti da galleria e gli acquerelli a terra erano vetrati con vetro in posizione obliqua.....alquanto strano, non mi era mai successo. 'Na bella trojata. Sto pensando sempre più insistentemente di vendere la X100 e cercare una bella M8 usata (ormai vanno sui 1300/1500 euris); vedremo Buonanotte. |
| inviato il 14 Dicembre 2011 ore 2:48
diglloyd.com/ TUESDAY, DECEMBER 13, 2011 - Adobe Camera RAW (ACR) silently corrects distortion with some cameras (such as the Fuji X10): even with lens corrections disabled... - Adobe Camera Raw (ACR) Now Supports the Fuji X10, But Sharpening Problematic |
| inviato il 14 Dicembre 2011 ore 22:57
se non ti serve aspetta, magari di qui a poco risolvono il problema e può essere che si abbassi pure di prezzo... |
| inviato il 14 Dicembre 2011 ore 23:05
ho appena mandato loro un mail a dire che ora non la voglio. Spero che non facciano storie perchè mi hanno comandato apposta per me l'astuccio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |