JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma a parte la nuova ML FF e i nuovi obbiettivi dedicati, di un eventuale nuovo EF 50mm f/1.4 non si sa ancora nulla?Mi sarebbe piaciuto un nuovo modello che mantenesse più o meno le dimensioni e peso del vecchio modello ma credo che in Canon siano presi da altro e chissà se ne vedremo mai uno nuovo
user92023
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:44
Io apostata, io eretico, io empio: ne ho avuto un esemplare per i secoli dei secoli, ed e' sempre andato ottimamente! Rcris + 1! G.
Anche io posseggo un 50 f1.4 su una 5D mark II , purtroppo devo confermare che la messa a fuoco non è affatto precisa e non è un fatto di front o back focus , per foto generiche di paesaggio o street va bene , ma spesso e volentieri su photo di ritratto non ci azzecca proprio , chiudendo il diaframma questo è meno evidente ma a diaframma aperti per fare una foto ben a fuoco ne devi fare diverse prima di azzeccare quella giusta . Questo problema lo ha sempre avuto sin da quando l'ho acquistato , probabilmente andrebbe mandato in assistenza ma non so con quali costi ....e se ne vale la pena
Proprio ieri ho fatto dei confronti fra EF 50 1,4 e FD 1,8... Su Sony A7II entrambi a fuoco manuale.... Sia F8 che F5,6. Sono rimasto abbastanza sbalordito dal fatto che l'EF prenda la paga negli angoli e sul bordo laterale dal vecchietto in termini di nitidezza. La differenza più grande nella resa colore, molto più caldo l'FD... E personalmente non mi dispiace. Credo che oggi se dovessi partire da zero prenderei tutte ottiche manuali... Si scatta di meno, con più gusto e i risultati non sono affatto male.
Ciao a tutti ho anche io il 50 f1.4 confermo che spesso e volentieri canna la messa a fuoco , per fare una buona foto bisogna scatrarne almeno 3 , ma quando azzecca il fuoco e una lama , con questo obiettivo fatto parecchie foto che mi hanno dato molte soddisfazioni
user92023
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 19:46
Ma la m/f la "canna" l'obiettivo o il fotografo? Auguri! ?.
A parte quella fetecchia di motore micro-usm dell'AF e l' anello che si puo' piegare con conseguente blocco dell' AF, meglio dare un' occhio ai seriali:
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.