| inviato il 05 Agosto 2013 ore 15:38
“ L'equivoco, che qui penso che non "si voglia capire", non che "non si capisce", è che se uno può economicamente permettersi una sola reflex e magari pratica anche una buona dose di caccia fotografica, valuta se può sostituire la 7D con una FF 5D III. Tutto nasce dal fatto che un appassionato di caccia fotografica, pratica anche altre discipline dove sa perfettamente che una FF è vincente, come le riprese di paesaggi, ritratti, riprese ad alti ISO in scarsa luce, ecc. ecc. Dal momento che la 6D non è molto convincente come FF da usare in ambito caccia, il compromesso sarebbe la costosa 5D III, ma qui perdo il notevole vantaggio del fattore di crop tipico dell'APS-C. Nella caccia fotografica, è probabilmente innegabile che una 5D III + 500/4L IS USM II + Extender 1.4x III, per un totale di 700 mm f/5.6, siano superiori ad una 7D + 400/5.6L, per un totale di 640 mm f/5.6 equivalenti, ma nel primo caso si spende circa 13.000€, nel secondo se ne spende 2.000€. Dal momento che questo forum è popolato anche da utenti che "tengono famiglia" e guadagnano anche solo 1.500€ al mese, ma non vogliono comunque privarsi di alcune personali soddisfazioni per il proprio hobby, cerca dei compromessi che siano soddisfacenti e non troppo penalizzanti. Se uno si trova a guadagnare più di 10.000€ al mese e nella sua vita standard non spende più di 5.000€/mese per se e la sua famiglia, il problema non se lo pone neppure: si compra la sua bella 1DX + il 500/4L + entrambi gli Extender III ed il gioco è fatto, se poi la moglie si incavola c'è qualche bel regalino anche per lei . Come chi può permettersi di acquistare una bella Audi serie 6 anziché la più umile Golf non si pone neppure il problema: compra l'Audi )o magari entrambe per le diverse destinazioni). Ma è così difficile capirlo? Giorgio B. „ Ciao Giobol, mi spiace ma continuo a non capire... Non c'entra nulla lo stipendio o l'audi A6 vs Golf. qui si parla di interpolare dei file per fare dei confronti... Allora, ho avuto 10D (che funge ancora) 1D3, 7D (che possiedo ancora), ho appena venduto la mia 5D2 con 353444 scatti (non so se mi spiego) e oggi mi è arrivata la 5D3. Il 99,99% di certi discorsi sono PIPPE. con la 5D2 che sulla carta ha un AF che fa pena, ci ho fotografato per 4 anni ginnastica ritmica con il 70-200 2.8 liscio, portando a casa (ma più che altro vendendo in loco) foto che ti lasciano a bocac aperta. eppure sulla carta la 7D per lo sport è meglio. Come mai? sono io che ho imparato a gestire la macchina oppure è la macchina migliore? Portata fotografica questa sconosciuta. In questo ambito non sono molto ferrato, le mie ottiche arrivano ai 200mm del sovracitato biancone. però bisogna spippettarsi di meno e scattare d più. uno una volta faceva le foto per poi vederle stampate, non per passarci ore davanti al monitor al 200& e controllare CA, noise, a valutare se una macchina rispetto ad un'altra sia migliore o peggiore... mediamente una foto viene stampata 13x19, ogni tanto 20x30, raramente 30x45 e una volta ogni morte di papa sopra all'A3. Invece di cambiare macchina o di farvi pippe mentali assurde stampate qualche vostro scatto e godetevelo, imparerete come ho fatto io che troppi test logorano la testa e la voglia di fotografare. |
user9805 | inviato il 05 Agosto 2013 ore 15:39
“ 7D + 300 f4 verso 5D mkIII + EF 2x mk 3: il confronto è quasi in parità, con ancora un piccolo vantaggio della 5D, che5D perde nettamente in velocità dell'AF; accrocchio estremo: 7D + 300 f4 verso 5D mkIII + E EF 2x mk 3 + Kenko .F 1.4x : il confronto è quasi in parità, con un piccolo vantaggio della 7D (la 5D perde quasi totalmente l'AF, funziona ma è lentissimo); „ Non capisco che confronto hai fatto .Mi paragoni 480mm (fattore crop) della 7D con 600 mm veri della 5D3 ? Eppoi vince pure la 7d |
user9805 | inviato il 05 Agosto 2013 ore 15:54
“ Il 99,99% di certi discorsi sono PIPPE. con la 5D2 che sulla carta ha un AF che fa pena, ci ho fotografato per 4 anni ginnastica ritmica con il 70-200 2.8 liscio, portando a casa (ma più che altro vendendo in loco) foto che ti lasciano a bocca aperta. eppure sulla carta la 7D per lo sport è meglio. Come mai? sono io che ho imparato a gestire la macchina oppure è la macchina migliore? „ La 5D2 e' una reflex che a priori e' stata scartata troppo presto dall uso quotidiano per soggetti in movimento .Questo anche secondo la mia opinione .Ci si tirano fuori delle foto che altre reflex con sensori piu' piccoli si sognano solo .Ho riportato a casa pure foto di rapaci a volo radente fatte con questa reflex .E' logico che avendo un autofocus piu' lento la percentuali di scatti da cestinare e' maggiore ma ,quel che vien fuori bene e' ottimo . Son sicuro che molti fanno sacrifici per prendersi la 5D3 perche' e' cosi' tanto decantata ,solo per farci paesaggio e foto ai familiari quando con la 5D2 risparmierebbero e ci farebbero qualitativamente le stesse foto |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 15:59
“ E' logico che avendo un autofocus piu' lento la percentuali di scatti da cestinare e' maggiore ma ,quel che vien fuori bene e' ottimo „ nella mia esperienza è l'esatto contrario: con la 7D devo cestinare una marea di scatti, con la 5 su 100 ne cestino 1 max 2. e parlo dati alla mano.. però parlo di ginnastica ritmica.. |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 16:33
Marcok: “ La 5D2 e' una reflex che a priori e' stata scartata troppo presto dall uso quotidiano per soggetti in movimento .Questo anche secondo la mia opinione .Ci si tirano fuori delle foto che altre reflex con sensori piu' piccoli si sognano solo .Ho riportato a casa pure foto di rapaci a volo radente fatte con questa reflex .E' logico che avendo un autofocus piu' lento la percentuali di scatti da cestinare e' maggiore ma ,quel che vien fuori bene e' ottimo „ Ora non esageriamo però, ho tirato fuori anch'io (ad esempio) ottimi scatti a soggetti posati con 5D2, ma questo non ne fa certo un corpo per avifauna. 5D2 non ha solo un'AF più lento, ha proprio una latenza maggiore in tutto ed è meglio non parlare dei punti di fuoco laterali volendo comporre in camera (cosa per altro necessaria in ambiti come la caccia fotografica, lo sport, dove si utilizza l'AI-Servo) o della "raffica" giusto per citarne alcuni. Ci son scatti che in ogni caso, sarebbero ben difficili da realizzare con questo corpo (tipo questo giusto per capirci). E' a tutt'oggi ancora un'ottima FF, anche con un'ottimo punto centrale, ma non è stata pensata per l'action photography per cui non chiediamole cose per cui non è stata pensata o se lo facciamo, teniamone conto. Francaren: “ " certamente molto più alte di quelle per la 70D (che ricordo essere un rimpiazzo di 60D)" dovrebbe essere più che sarà. Spero che Canon non faccia come Nikon, che ha lasciato i suoi clienti in attesa della d400 da più di tre anni. „ Non "dovrebbe", 70D E' il rimpiazzo di 60D, ...tra le altre macchina già a listino! Quella a cui forse ti riferisci è 7DMarkII, ...ma anche in questo caso le comunicazioni ufficiali Canon durante la presentazione alla stampa di 70D non lasciano spazio ad equivoci: macchina già in sviluppo che sarà presentata a metà 2014 |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 16:34
Franco, però tu parli in occasioni dove puoi fare un passo in avanti per recuperare al fattore di crop perso. E' questo cyhe ti porta fuori strada e che ti fa parlare di pippe mentali. Ovvio che potendo avere la stessa inquadratura su ff ho un file 4 volte meglio che su aps-c. Quì si paragonano scatti fatti dalla stessa distanza, e lì c'è da discuterne. |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 17:00
“ macchina già in sviluppo che sarà presentata a metà 2014 „ meglio così, pensavo si trattasse di rumors e basta... |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 17:05
In quanto a tempi proporzionati all'ottica, questa a 1/125 f 5,6 mano libera e cielo nuvoloso come la vedete?
 |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 17:08
Io non la Vedo  |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 17:09
Mah, dall'ipad ho dovuto cliccare sul quadratino e poi scaricare il file....con la apple è tutto complicato....accidenti a loro.....ah....è fatta con il 600 f4.... Cmq questo è il link in hd.... www.juzaphoto.com/hr.php?t=238146&r=56349&l=it |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 17:11
con che ottica? Maurizio |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 17:21
600 f4.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |