| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 19:52
Secondo me Alberto l'ultima è un perfetto esempio di panning. Molto probabilmente anche la 2. Le altre non lo sono per questi motivi: foto1: sfondo leggermente striato ma l'auto è mossa foto3: sfondo più sfocato che striato , ok auto nitida foto4: sfondo striato ma auto molto mossa ciao e buona luce, lauro |
user3893 | inviato il 18 Dicembre 2011 ore 20:55
Ciao Fabio grazie milel per l'apprezzamento. Ellemme la foto della Alpine è stata fatta a 120mm, f22, 1/200 ISO100 ... secondo me è difficile che lo sfondo risulti sfocato. La 3 non è mossa l'auto, è mosso tutto tranne un punto di visione che coincide volutamente con il numero 3. Il panning non è da considerare solo quello con soggetti perpendicolari al sensore ... Inserisco i due particolari delle foto 1 e 3. La foto 3 è stata scattata in JPG, massima compressione, e file più piccolo possibile dato che dovevo stampare immediatamente le foto per i vari clienti.

 |
user3893 | inviato il 18 Dicembre 2011 ore 21:11
Bhe oddio non mi sembra che la lancer sia mossa, a mio avviso si capisce il movimento che va in contrapposizione alle due auto sullo sfondo, l'idea poi era di contestualizzare le case sullo sfondo, stessa cosa per la Alpine. Poi vabè alla fine sono idee nella foto 1 entra in gioco il fatto di diaframmi molto chiusi, di un carattere che sarà lo 0.01% della foto, difficile che qualcuno vada a vere la scritta Pakelo sotto alla portiera in fase di stampa |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 21:19
Capisco le tue esigenze di stampa o il tuo progetto creativo ma il topic è nato per dare delle indicazioni chiare ed evitare che vi siano mille interpretazioni. Se tu osservi anche la scritta Mondinicavi che è bella grande non è nitida ma quasi nitida .. e questo particolare è per me visibile anche senza crop. ahh, dimenticavo l'ultima che hai postato è per me molto piacevole sia per le cromie particolari (verde in 1° piano e azzurro dell'auto) per la saturazione e per la nitidezza. Avrei dato più aria davanti all'auto ma questa è una preferenza soggettiva. Valuta invece di ritagliare la parte superiore prima del pubblico e dare un taglio panoramico ...mi sembra più "funzionale" . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 22:58
Tra le 3 immagini quella più convincente , per me, è la prima. La n°2 e 3 presentano una ristretta area nitida ma non principali. L'area nitida avrebbe dovuto includere una parte importante del soggetto , ad esmpio il viso-casco .. invece nella 2 è anticipata sul n°di gara 4 - davanti al manubrio - e nella 3a sul ginocchio destro. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 23:50
Bravissimo Noha ... tecnica affascinante ma che non paddroneggio molto. Mi piacerebbe sperimentare in effetti :) Comunque mi pare un ottimo risultato. |
| inviato il 19 Dicembre 2011 ore 9:41
x noha, il bianco e nero lo vedo meglio con moto storiche |
| inviato il 19 Dicembre 2011 ore 9:48
eh in effetti, ma il grigio e brutto tempo di quella giornata mi hanno ispirato il bianco e nero.. i colori non rendevano. :) |
| inviato il 19 Dicembre 2011 ore 10:12
Noha la migliore è in assoluto l'ultima postata... Cooperman le foto delle auto non mi dicono granchè, a prescindere dalla riuscita o meno del panning, la composizione è, a mio avviso, poco concentrata sul soggetto e sulla dinamica del suo movimento. Quella della Focus è bellissima, ma è troppo centrale e c'è troppo spazio sopra...un crop partendo dall'angolo in alto a destra renderebbe lo scatto davvero eccellente! Quelle delle moto sono ben realizzate...visto il controluce immagino che hai usato i flash per schiarire. Andrea. |
| inviato il 19 Dicembre 2011 ore 13:19
o.t. Andre8 ... non capisco perchè ma ogni volta che guardo il tuo avatar ho una voglia matta di patatine fritte x Cooperman : Buone come realizzazioni. Ti consiglio invece di ammorbidire sempre il flash con una cuffia apposita. ciao e buona luce, lauro |
user3893 | inviato il 19 Dicembre 2011 ore 13:44
Ti ringrazio Ellemme per il consiglio, ma il risultato è ciò che volevo ottenere in questo caso. Ciao Andre8 a mio avviso la contestualizzazione nelle immagini è molto importante ... però alla fine sono gusti personali. |
| inviato il 19 Dicembre 2011 ore 15:11
OT: Lauro l'avatar è in ricordo di un pranzo davvero "porco" in Messico... Cooperman hai ragione, il bello della fotografia è che ognuno la vede a modo suo. Andrea. |
| inviato il 19 Dicembre 2011 ore 15:44
ot del messico ho solo brutti ricordi alimentari... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |