| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:32
@Yellowstone ma dato che non mi aspetto che ACR si comporti diversamente, dato che *SO* che il file non ha difetti, cosa rimane? a) pensare che la tua installazione di ACR sia speciale e fa posterizzazione (chiamiamola col suo nome) b) pensare che nel tuo HW (o, al limite nella configurazione del tuo PC, ci sia qualcosa che non quaglia) dovessi assegnare le brobabilità mettere P(a) =0.001 e p(b)=.999, tu? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:36
Pubblicare una foto non c'è problema , ma essendo un JPG mi si potrebbe dire che l'artefatto deriva da qualche errore o eccesso di post produzione . Domani posto una che elaboro stasera quando andrò a casa |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:00
Sì, i difetti sono visibili |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:08
Sì, si vede capire il perché... Per me dipende dal software, ci dev'essere un settaggio sbagliato. Quando è cominciato il problema? Dopo un aggiornamento? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:22
Non è che in camera raw da qualche parte hai settato 8bit? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:27
Riparto da ACR a 16 bit Adobe RGB |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:27
Un chiarimento: si vede anche se fai la correzione automatica con irfanview? Lo chiedo perché la tua risposta precedente è un po' ambigua. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:33
“ Quello che non capisco è perché il RAW che ha condiviso Yellowstone77 è di quasi 60 mega, mentre dovrebbero essere di 30/45 mega a seconda della scena ripresa. „ Il primo file RAW che hai condiviso è di 60 mega perché è attivo il Dual Pixel Raw, che non è supportato da Camera Raw e non so come si può comportare in fase di post perché non ho mai provato con le mie macchine: che crei banding e artefatti è più che possibile. Se non ti servono i vantaggi del DPRaw, disattivalo. Se vuoi usare il DPraw, usa DPP Canon o raw converter che lo supportano (ma, AFAIK, nessuno lo supporta). Se vuoi cercare di salvare queste foto scattate con il DPRaw attivo, DPP Canon è la scelta più veloce e sicura. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 23:03
La ho rielaborata ... anche più satura come piace a me . Banging non c'è ma è difficilissimo toccare gli slider senza vedere macchie leopardo in cielo o banding . www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3730212 Grazie catand |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 14:58
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3731256 Se la guardate in alta risoluzione e l'angolo cielo alto destro, intraveddete il blu che è a macchia leopardo . Appena si cerca di enfatizzare i blu si accentua . Cosa posso fare ? |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 18:12
Non ti so aiutare, ma... sono andato a riprendere la 2019_08_15_0517.CR2 non ho potuto aprirla in lightroom perché la mia versione è vecchia e non supporta questa fotocamera. allora ho convertito il file in DNG usando Adobe DNG converter e poi ho importato il file in lightroom 6 il file DNG elaborato con lightroom NON ha posterizzazione. Anche il CR2 elaborato con DxO photolab 3 NON ha posterizzazione. perciò, come si è già detto, il problema nasce dal software che impieghi per la PP Ti faccio un regalo: qui trovi il link wetransfer per scaricare un NEF (raw prodotto da una nikon) con colori simili alle tue immagini (nota è un raw a 14 bit). we.tl/t-eGpULf8vvq Prova ad elaborarlo e verifica se compare la posterizzazione anche su questo, se non compare è un problema di files CR2 non gestiti correttamente dal tuo SW, se compare è un problema complessivo del SW caricato sulle tue macchine. poi facci sapere |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 9:25
Quando capitano rompicapo del genere, dopo un po' viene voglia di spaccare tutto. Non so dare un consiglio a Yellowstone77 ma gli sono vicino, per quello che può significare. Personalmente non ho mai avuto problemi simili in ambito fotografico (marca e tipo della macchina contano?), ma in altri ambiti si e quindi so cosa significa. La mia domanda è questa: sono incuriosito dal software DXO Pro Optics 11, che ho letto fosse scaricabile liberamente, ma da una ricerca in rete non ho avuto notizie utili al riguardo. Qualcuno sa dove lo potrei recuperare? Grazie. |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 12:52
Era DxO_OpticsPro9 che era gratis prova a cercare questo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |