| inviato il 17 Novembre 2025 ore 16:31
ovviamente...i 600 milioni + i 200 precedenti se li sono presi quelli con cui non parli evidentemente |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 16:36
Esatto chi non la vuole non gli interessano quei soldi. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 16:44
“ Esatto chi non la vuole non gli interessano quei soldi. „ ovviamente ma ce ne sono anche moltissimi a cui interessano... anche tra i miei conoscenti comunque molti sono scettici, ma il 90% di loro lo è perchè non ne sa nulla ne si interessa....sono prigri e gli piace stare nell'orticello sicuro ma conoscendo loro, le loro abitudini, dove vivono ecc...posso affermare con certezza che avrebbero solo da guadagnare ad informarsi un minimo. Lo capiranno quando non daranno più bonus io di certo non mi rompo le balle a spiegare, se vogliono chiedono altrimenti possono stare pure nel loro brodino. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 16:46
io non ho nulla contro le elettriche, che mi ha fatto uscire l'astio e l'imposizione, il fatto che vogliano obbligarti, quegli stupidi burocrati e politici, non hanno capito per ignoranza (e si credono pure intelligenti) che l'auto non e solo un semplice mezzo di trasporto, e stata per 100 anni simbolo di libertà di movimento e cultura motoristica non é una casso di presa elettrica o lampadina a Led, dove puoi imporre una scelta e dire da domani usate questo, si doveva persuadere senza imposizioni, e sopratutto senza obbligare le case costruttrici europee, ad adottare una tecnologia di cui non sapevano nulla, facendo fare loro investimenti miliardari che poi hanno mandato in crisi i bilanci e fatto chiudere stabilimenti perche non ripagati dalle vendite insomma vale sempre la cara e vecchia regola, e il mercato che decide quando una tecnologia e pronta, non puoi imporla, |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 16:52
“ e sopratutto senza obbligare le case costruttrici europee, ad adottare una tecnologia di cui non sapevano nulla, „ Veramente li son state le stesse case a vedere questa nuova opportunità e a buttarcisi dentro... Vuoi mettere rifare il parco auto di tutta europa...avevano già le pupille a forma di $. Solo che han fatto male i conti e se lo sono messi nel di dietro da soli perchè non si sono resi conto che quelli che fino a prima denigravano (Tesla e cinesi) erano già belli che avanti... Ora frignano e piangono il morto continuando a volerti propinare dei cessi a 30/40/50/60mila € a seconda del segmento. Una golf, a partire da 30mila che con 4 optional vola a 40/45. E' giusto falliscano “ il mercato che decide quando una tecnologia e pronta, non puoi imporla „ Come ho detto l'imposizione al privato non va, sono d'accordo ma tempi all'industria li devi dare, altrimenti quelli continuano a farti 3cilindri euro18791871 a vita |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 16:59
su questo hai ragione Luca, in parte le case europee se la sono cercata, infatti per me ora possono pure fallire, se devo prendermi una macchina elettrica sara Cinese anche perche magari sotto il profilo della guidabiàita le europee sono ancora un po avanti, ma tecnologicamente come implementazione software e batterie le cinesi sono avanti di 10 anni, solo BMW e mercedes sembrano reggere ma che costi, le altre europee non danno segni di poterle raggiungere, perche loro stanno correndo piu velocemente, quindi il gap aumenterà |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:10
hai visto quando VW ha mollato a Rivian perchè gli facciano il software? |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:13
certo che ho visto, sono dovuti andare dagli americani perche in VW sono delle capre |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:14
“ o di gente che si spara 1200km al gg 7 su 7 e che piscia dal finestrino „
 Almeno uno non 7 su 7 ma almeno 3 di seguito senza eccessiva fatica che non piscia dal finestrino c'è e non dubito che ce ne siano tanti altri. ps Non posso confermare che anche gli altri non piscino dal finestrino. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:41
Sì ma Luigi, tu sei uno esattamente come me… Con la differenza che la maggior parte della gente fa 100km al gg non 1200 |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:41
Sono prestazioni al momento irrangiugibili da una elettrica. Ed e' uno dei principali motivi per cui non acquisterò mai una elettrica. bye bye. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:43
Dovresti scrivere “sono prestazioni che OGGI non raggiunge nessuna elettrica” Domani, quando ci arriveranno e ci arriveranno, vedrai che cambierà anche il tuo “mai un elettrica”. Fino ad allora tieniti pure il dieselone |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:50
Ho scritto al momento. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 17:52
Stai andando al di là della comprensibile difesa della tua scelta, che presuppongo ritieni giusta. Non ti sembra di andare leggermente sopra le righe ? |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 18:49
Ma che l'elettrica si imporrà io non ho dubbi. Per ora se dovessi scegliere un elettrica sceglierei una Byd. Le cinesi non sono peggio delle tedesche ma costano la metà. Dicevo che il futuro sarà elettrico, ma senza batterie Ci saranno all'interno del cofano delle miniturbine per produrre energia elettrica dal vapore prodotto dall'energia di minuscoli reattori a fusione. Fra quanto? sicuramente verso la fine di questo secolo, quando i rettori a fusione diventeranno realtà, a punto tale da essere incapsulati nella vettura che avrà come unica fonte l'acqua e non deuterio e tritio. Nel 2035 avrò 85 anni, se ci arrivo, e dell'elettrico posso fottermene |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |