|  
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 13:00 
 Purtroppo, come spesso succede, tirano fuori una buona idea e gettano tutto ai maiali con un prezzo fuori di testa.
 Probabile che tra un paio d'anni, se ne escono con una versione migliorata con ibis e schermo articolato allo stesso prezzo e questa si trova usata a 5000€.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 13:06 
 Cmq onesto, la piazzavano a 4000 , e son tanti cmq perché è solo elettronica e niente af… la vendevano a pacchi stile lancio iPhone.
 
 Ma sono convinti che la scritta Leica basti a giustificare il tutto e molti product manager di parecchie aziende, la lista è lunga, dimostrano di aver perso la bussola pensando di vivere nei social e non nel mondo vero.
 
 Nei social il potere dell'advertising è tutto con la leva influencers ad aggiungersi alle preesistenti; poi vai nel mondo reale e vedi i numeri veri, le vendite e i profitti.
 
 
 Ora tutti parlano di sto corpo perché come quando esce un nuovo film Disney, c'è stato il foraggiamento nei media e quindi a breve termine sembra sempre un successo… ma quando fai costare un giocattolino elettronico monco quanto una leggenda, o lo fai perché così con due lire stai facendo marketing alle vere M che sembrano meno costose o alle q che quasi te le regalano a confronto, oppure stai ragionando con l'arroganza di chi pensa che foraggiando i media automaticamente vendi le perle ai porci.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 13:14 
 8500€ sono tanti anche per la M11, ma almeno lì sono in parte giustificati dal Telemetro, che non costa poco.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 13:23 
 Anche per me il prezzo è troppo alto rispetto a quello che offre, ma secondo me è stata una scelta di marketing per pestare i piedi alla Q … se fosse costata 4.000 ne vendevano a pacchi come dice giustamente Ulysseta, ma levando utenti Q perché ci metti su un bel VGT 28 mm e a f/8 te ne freghi dell'AF e spendi meno
 
 Se proprio volessi quel sensore e ottiche M con un mirino elettronico SL3 con adattatore e all'occorrenza è anche AF … e attenzione @Gfirmiani che l'ingombro del corpo macchina non è così diverso soprattutto ora che la SL3 è anche smagrita
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 14:03 
 
 “  Ma sono convinti che la scritta Leica basti a giustificare il tutto e molti product manager di parecchie aziende, la lista è lunga, dimostrano di aver perso la bussola pensando di vivere nei social e non nel mondo vero. 
 Nei social il potere dell'advertising è tutto con la leva influencers ad aggiungersi alle preesistenti; poi vai nel mondo reale e vedi i numeri veri, le vendite e i profitti. „
 
 Vale un po' per tutto, stiamo perdendo il senno
 
 Stamattina sono andato in un concessionario Toyota per valutare il cambio della mia Aygo con quella nuova ibrida.
 
 Un'utilitaria di 3,77mt con 4 cag.ate di optional viene 27 cucuzze.....
 
 Se gli dici per caso, ve la pago in contanti, il venditore si irrigidisce, smette di sorridere, niente più gentilezza, niente più sconto ma prezzo pieno.
 
 Insomma, è come se gli palpi il culo alla moglie.
 
 Se invece apri al finanziamento, allora ponti d'oro, ma in 4 anni gli regali 4.500 zucchini d'interessi.....
 
 Ad un certo punto gli ho chiesto se fossero una concessionaria d'auto o una finanziaria che presta soldi a tassi da usura.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 14:15 
 
 “  Ad un certo punto gli ho chiesto se fossero una concessionaria d'auto o una finanziaria che presta soldi a tassi da usura. „ 
 
     
 
 “  Vale un po' per tutto, stiamo perdendo il senno „
 
 Pienamente concorde
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 14:23 
 
 “  Se invece apri al finanziamento, allora ponti d'oro, ma in 4 anni gli regali 4.500 zucchini d'interessi..... 
 Ad un certo punto gli ho chiesto se fossero una concessionaria d'auto o una finanziaria che presta soldi a tassi da usura.  „
 
 Una volta era il contrario, andiamo sempre peggio.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 14:48 
 Una volta erano contenti se gli pagavi tutto subito.
 | 
 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 15:11 
 Questa cosa dell'appuntamento sta diventando noiosa, aveva forse un senso in epoca covid, ma adesso non più. Per fortuna non è sempre così.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 16:12 
 
 “  Un'utilitaria di 3,77mt con 4 cag.ate di optional viene 27 cucuzze..... „ 
 Caro Paco quando provo ad affrontare l'argomento, che sia relativo al materiale fotografico, al mondo automotive al quale sono molto affezionato per svariate ragioni o alla GDO in generale e parlo per esempio di shrinkflation, passo per tifoso del brand di turno. Tu porti l'ennesimo esempio di cosa è oggi il mercato, in soli 5 anni l'aumento totale dei prezzi è stato del 19,2% con consumi che nello stesso periodo registrano una tendenza al ribasso, seppur non regolare nei 5 anni. Alcuni settori sono schizzati alle stelle come l'industria chimica.
 Leggere che per avere una city car bisogna sborsare €27000 dovrebbe far rabbrividire, ma almeno in questo caso non si colpevolizza il brand di turno! Per farvi un'idea vi consiglio di andarvi a vedere i prezzi delle Volkswagen di circa 10 anni fa, Polo, Golf, Tiguan etc... rispetto ad oggi, sono quasi raddoppiati!
 
 E' difficile che vedremo un cambio di tendenza nel breve e vale per tutti i settori oltre che per tutti i brand di fotografia, l' importante però, è non cadere nel solito motto “piove, governo ladro”: non è solo colpa delle multinazionali, né dell'avidità di pochi. È un modello che si è fatto complesso, autoreferenziale e in parte insostenibile ed è così per tutti i brand di fotografia, nessuno regala niente, i margini operativi a fine anno fiscale sono quasi sempre paragonabili, per le blasonate sui va da un 14% a un 16% e sembra che Tamron faccia meglio.
 E' un mondo difficile
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 16:22 
 A quel prezzo non ha proprio senso, meglio una SL3.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 16:55 
 
 “  La nuova ti tratta come un simpatico amico e ti mette nelle condizioni di sentirti a casa.  „ 
 Occhio che Musk, implicato anche nella robotica, è quello che ha detto  "L'intelligenza artificiale e i robot sostituiranno tutti i lavori. Lavorare sarà facoltativo, come coltivare le proprie verdure, invece di comprarle al supermercato."
 
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 16:57 
 
 “  Cmq onesto, la piazzavano a 4000 , e son tanti cmq perché è solo elettronica e niente af… la vendevano a pacchi stile lancio iPhone. 
 Ma sono convinti che la scritta Leica basti a giustificare il tutto e molti product manager di parecchie aziende, la lista è lunga, dimostrano di aver perso la bussola pensando di vivere nei social e non nel mondo vero.
 „
 
 Ma Leica viaggia in un'altro campionato, quello del premium e del lusso, lo stesso di un maglioncino Brunello Cucinelli da 4000 euro, di una Kelly di Hermes da 12.000.
 Quando entri nelle case dei benestanti trovi necessariamente certi brand: Bang&Olufsen per l'audio, Gaggenau per gli elettrodomestici, Flos o Artemide o Murano artigianale, per le macchine fotografiche c'é Leica.
 Non compri performance, ti vesti di allure.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Ottobre 2025 ore 17:04 
 
 “  Cmq onesto, la piazzavano a 4000 , e son tanti cmq perché è solo elettronica e niente af… la vendevano a pacchi stile lancio iPhone. 
 Ma sono convinti che la scritta Leica basti a giustificare il tutto e molti product manager di parecchie aziende, la lista è lunga, dimostrano di aver perso la bussola pensando di vivere nei social e non nel mondo vero. „
 
 Concordo sul fatto che a 4000 ne avrebbero vendute di più, ma evidentemente non è quello che vogliono fare. Immagino che a loro convenga più venderne poche a tanto.
 
 
 
 “  La nuova ti tratta come un simpatico amico e ti mette nelle condizioni di sentirti a casa. Quale auto vende di più al mondo oggi? MrGreen „
 
 E' la più venduta al mondo perché come rapporto prezzo/prestazioni/caratteristiche è la migliore in assoluto, non perché ti trattano bene all'acquisto. La maggior parte della gente la compra online :)
 
 
 “  Le “storiche” son convinte di vivere negli anni 80 quando hanno a che fare col cliente ma col potere del marketing di sentirsi brand di successo e lo vedi da come si pongono. „ 
 no, sanno bene che si stanno per schiantare. Ma alla maggior parte dei manager interessa poco, perché quando succederà saranno in pensione.
 
 
 “  Occhio che Musk, implicato anche nella robotica, è quello che ha detto "L'intelligenza artificiale e i robot sostituiranno tutti i lavori. Lavorare sarà facoltativo, come coltivare le proprie verdure, invece di comprarle al supermercato." „ 
 e molto probabilmente sarà così, siamo davanti a una nuova rivoluzione industriale, come mai ne abbiamo viste, che darà inizio all'era dell'abbondanza (se andrà tutto bene).
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |