| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 15:44
... una Ilford FP4 Plus in Hydrofen Bellini, di ben 36 pose. Basteranno? ******************************************** 36? 36 migliaia... voglio sperare! |  
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:17
La tecnologia va avanti sempre come il tempo, se guardi l'orologio, il tempo sembra fermo rispetto a guardare un calendario, ma di base tutto migliora sempre. Bene io quando devo decidere nella vita uso l'orologio e se posso vado a guardare i minuti e i secondi, quando parlo di fotografia, devo buttare via almeno 10 calendari prima di cambiare e quando parlo di computer devo buttare almeno 5 calendari. Ora il bello della situazione è che tutto scorre sia il tempo e la tecnologia e gli unici che si fermeranno di sicuro siamo noi, quindi meglio godersi tanti calendari con dei ricordi di secondi, la vita è così breve che andrebbe vissuta con più libertà sia mentale che fisica. Poi gli asini e i geni sono sempre presenti in ogni millennio, non sto a precisare in che proporzione se no poi si scatena il finimondo   PS: @PaoloMcmlx leggere da te che una fotografia si prenderà da un frame di un video, è la cosa più esilarante che abbia mai letto, poi siamo in un periodo di streghe e la cosa se pensata in modo temporale ha tutto il suo perchè ahahahah | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:24
Il futuro è proprio quello. Attualmente da un filmato 8k si può già fare. Ma la tecnologia corre al galoppo. Diventerà presto una realtà, purtroppo. | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:30
“ Diventerà presto una realtà, purtroppo. „ e quale sarebbe il problema? | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:38
“ e quale sarebbe il problema? „ Che fra un po', molto poco alla velocità a cui stanno correndo, scriverai un prompt e otterrai in pochi minuti un filmato e una serie di "fotografie" di qualunque cosa senza esserti mosso dalla sedie di fronte al PC. Questa cosa "ucciderà" il settore in molti ambiti e anche per chi volesse comunque continuare a farlo alla "vecchia maniera", diventerà sempre più costoso e difficile perchè "inutile" al mercato di massa. Se non è un problema questo. | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:49
“ fra un po', molto poco alla velocità a cui stanno correndo, scriverai un prompt e otterrai in pochi minuti un filmato e una serie di "fotografie" di qualunque cosa senza esserti mosso dalla sedie di fronte al PC. „ Distruggerà posti di lavoro tra fotografi, attori, registi e produttori di film... Però creerà nuovi posti di lavoro nella silvicultura, perché bisognerà riforestare il pianeta per bene, per neutralizzare la CO2 collegata all'energia che l'AI richiede. | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:59
“ Questa cosa "ucciderà" il settore in molti ambiti „ Nel 2013 scattavo foto per cataloghi e i clienti parlavano già di rendering e di come questa professione sarebbe andata a scomparire. In certi ambiti il cigno è già da un po' che canta, in altri tipo il reportage si può dormire ancora sonni relativamente tranquilli. Poi ci sarà la coppia che vorrà il servizio di loro che si sono sposati alle Bahamas senza mai esserci stati davvero, ma è tutto un altro settore. E sono clienti che io non voglio avere. La tecnologia è spesso citata a sproposito, senza nemmeno capire quali sono le sue potenzialità e quali i suoi limiti. C'è chi invece di lamentarsi la studia e impara ad utilizzarla con criterio... | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 12:03
“ Che fra un po', molto poco alla velocità a cui stanno correndo, scriverai un prompt e otterrai in pochi minuti un filmato e una serie di "fotografie" di qualunque cosa senza esserti mosso dalla sedie di fronte al PC. „ sono spariti anche quelli che accendevano i lampioni... | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 12:19
Se le macchine fotografiche diventeranno come i lampioni a petrolio, noi appassionati potremmo avere un problema. | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 12:32
PS: @PaoloMcmlx leggere da te che una fotografia si prenderà da un frame di un video, è la cosa più esilarante che abbia mai letto, poi siamo in un periodo di streghe e la cosa se pensata in modo temporale ha tutto il suo perchè ahahahah ******************************************** Che devo dirti Ivano: visto che c'è gente, su questo forum, che dice di aver fatto una uscita fotografica di un paio d'ore durante la quale ha ripreso 5800 o 5900 fotografie, per poi SALVARNE DUE beh... direi che a quel punto ci siamo già! | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 13:03
“ Se le macchine fotografiche diventeranno come i lampioni a petrolio, noi appassionati potremmo avere un problema. „ non vedo quale la fotografia esiste da 200 anni, e si sono susseguite innumerevoli tecniche | 
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 14:01
“ c'è gente, su questo forum, che dice di aver fatto una uscita fotografica di un paio d'ore durante la quale ha ripreso 5800 o 5900 fotografie, per poi SALVARNE DUE beh „ L'ho sempre detto: il CESTINO è lo strumento più potente a disposizione del bravo fotografo C'è anche gente che sforna recensioni su roba che non ha mai toccato con mano, né ha intenzione di farlo... |  
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |