RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony.....ma quando ti deciderai???....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony.....ma quando ti deciderai???....





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:43

....ok......diciamo che fa schifo......ad libitum......

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:43

praticamente tutti sono con gli orripilanti e antiergonomici battery grip

ciao, io da buon fotoamatore posseggo gia' da tempo il battery grip su A1 ma sia come ergonomia che come estetica mi trovo bene; il vantaggio poi di non avere il monoblocco e' che posso usare la macchina anche per uscite familiari per stare piu' leggero;-)
un saluto
Alberto

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:46

....infatti non rientri nella categoria di quelli che li vorrebbero....giusto che ti accontenti.....mi accontento pure io sulla Canon R5, perchè una R1 bigmpx non l'hanno fatta.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:57

.infatti non rientri nella categoria di quelli che li vorrebbero....

Infatti una fotocamera monoblocco non l'avrei mai voluta e nemmeno acquistata; allora mi domando se a livello commerciale siano piu' importanti 100 professionisti oppure 1.000 fotoamatori?;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:15

io uso un bg sony tutte le settimane per 3/4 gg la settimana per fare migliaia di foto al giorno e posso dire che è falso che sia ergonomicamente “penoso”, altrimenti avrei mille problemi a braccia, spalle e mani, cosa che non ho per fortuna, anzi benedico leggerezza e portabilità di ciò che uso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:17


il vantaggio poi di non avere il monoblocco e' che posso usare la macchina anche per uscite familiari per stare piu' leggero


esatto, è come avere due macchine in una, una che usi per lavoro e una per cazzeggio, questo lo sa chiunque usi sony con il bg

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:43

allora mi domando se a livello commerciale siano piu' importanti 100 professionisti oppure 1.000 fotoamatori?


Tu hai dati inoppugnabili sul fatto che di ammiraglie ne vendono di più ai fotoamatori che ai professionisti?....lo chiedo perchè io non lo so, ma so che è una delle maggiori diatribe sull'argomento "Flagship".

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:48

io uso un bg sony tutte le settimane per 3/4 gg la settimana per fare migliaia di foto al giorno e posso dire che è falso che sia ergonomicamente “penoso”,


Ma tu puoi anche sostenere che andare a nuoto dalla Toscana alla Sardegna non sia così faticoso....ma io dico che con il traghetto è molto meglio.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:06

Sarà anche una questione di abitudine e, se quello hai, a quello ti abitui;-). Mi trovo bene con la monoblocco e quando voglio fare uscite leggere mi porto altro. Provato R3: ergonomia perfetta, provato A1 con BG (con 200-600) e non mi è sembrata esattamente la stessa cosa. Sicuramente poter togliere e mettere il BG è una comodità, seppure lo definirei più un comodo compromesso, dal mio personalissimo punto di vista, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 19:29

Al tempo della pellicola ho avuto tutte le 1 e anche la 3. Avevo anche il BG. Era indispensabile perchè le macchine col bg avevano una reattività molto maggiore, oltre a una raffica molto più veloce.
Poi hanno fatto le 1D. Le compravo perchè certe prestazioni Canon le dava solo sulle 1D, ma erano enormi e pesanti, veramente esagerate.
Ora che finalmente con le Sony più avanzate non ci sono necessariamente monoblocco da combattimento, e con o senza bg le prestazioni sono uguali, non ci penso neanche lontanamente a metterlo. È una liberazione non averlo.
I supertele non si impugnano dal corpo macchina, dunque non capisco la necessità di un corpo gigantesco anche se il tele è grande. E non capisco nemmeno quale sia il problema a impugnare la macchina dall'alto negli scatti in verticale, si è sempre fatto

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 19:39

allora mi domando se a livello commerciale siano piu' importanti 100 professionisti oppure 1.000 fotoamatori? ?

Quelli che spendonoMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 20:13


Ma tu puoi anche sostenere che andare a nuoto dalla Toscana alla Sardegna non sia così faticoso....ma io dico che con il traghetto è molto meglio.


non hai capito: io non vado a nuoto dalla toscana alla sardegna, non sono mica scemo.

io ti parlo di esperienza di lavoro di anni sul campo. la tua affermazione apodittica è semplicemente falsa e detta da chi non deve tenere una macchina in mano per lavoro tutto il giorno. se tu dovessi farlo parleresti di questa cosa a ragion veduta.

comunque credo che le risposte che ti sono state date da chi usa corpo+bg siano state esaustive e tutte concordi.


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 20:31

Non comprerei mai una monoblocco. Spero Sony mantenga una filosofia modulare con sempre un occhio alla compattezza di lenti e corpi. Il BG secondo me è migliorabile, punterei a quello.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 20:44

@Rigel
consentimi di chiederti, usi il sistema Sony?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 22:07

consentimi di chiederti, usi il sistema Sony?


Se la Sony presentasse una A1 monoblocco (non la A9mkIII) e la Canon una vintage, sarebbe molto probabile un bagno di sangue per il cambio brand MrGreen.....per altro non è che io sia soddisfatto delle scelte Canon riguardo il form factor, perchè la R1, nonostante abbia la possibilità di usarla, non la comprerei mai a causa del suo sensorino da Barbie e Big Jim....e sui bg della R5mkII penso si siano toccate vette insuperabili.....

E non capisco nemmeno quale sia il problema a impugnare la macchina dall'alto negli scatti in verticale, si è sempre fatto


Infatti sostituendo la traversata dalla Toscana alla Sardegna (improbabile) con quella dello stretto di Messina (effettuato da molte persone tutti gli anni), siamo al medesimo paragone.....preferisco il traghetto.

comunque credo che le risposte che ti sono state date da chi usa corpo+bg siano state esaustive e tutte concordi.


Veramente anche qui ho letto pareri di chi preferirebbe il monoblocco, non c'è un plebiscito unanime sul bg.....fermo restando che, continuo a precisare, il riferimento sono i fotografi del primo post.

la tua affermazione apodittica è semplicemente falsa e detta da chi non deve tenere una macchina in mano per lavoro tutto il giorno. se tu dovessi farlo parleresti di questa cosa a ragion veduta.


MrGreenMrGreenMrGreen....se non conosci le cose, ti consiglierei di non esporti troppo! MrGreenMrGreenMrGreen





questo è il Tamrac Expedition 9 pieno....28 kg....





Preciso anche che queste non sono foto di qualche fine settimana.....sono in pensione da un po' di anni e le macchine foto le ho anche quando vado in pizzeria...MrGreenMrGreenMrGreen






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me