RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi è passato da fotocamere a solo smartphone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi è passato da fotocamere a solo smartphone?





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:36

InCinoVeritas, applausi.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:46

IncinoVeritas sarebbe vero se fosse una bella nikon f2, oggi sempre di più, le ml sono concentrati tecnologici, due monitor, svariati settaggi, wb, ombre luci e possono anche essere connesse, catturano il segnale luminoso e lo trasformano in segnale digitale (numeri) dopo un processore applica tutto il ben di dio che abbiamo pre impostato.
Af con inseguimento AI, riconoscimento gatti, Martin pescatore, treno italo o freccia rossa, ecc ecc
Tra l'altro lo smartphone per non avere notifiche quando si utilizza come fotocamera basta metterlo in modalità aereo.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:50

Gli smartphone sono il futuro della fotografia

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:51

Gli smartphone sono il futuro della fotografia computazionale

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:53

Finché non si capirà che "fotografare" per alcuni, anzi, direi molti, significa anche e soprattutto il piacere di impugnare una fotocamera e di guardare in un mirino, continueranno e purtroppo si moltiplicheranno queste sterili discussioni che hanno per protagonisti gli iPhone.


Credo che questo intervento di Enrian rappresenti bene il nocciolo della questione.
La "fotocamera" è uno strumento "specialistico", lo smartphone è "generalista" e deve esserci per forza di cose una bella differenza tra i due oggetti così come la vediamo nel quotidiano: vai dal medico di base (smartphone) per una prima visita dalla quale se viene fuori una patologia (passione per l'atto di fotografare) ti viene suggerito di rivolgerti ad uno specialista di quella patologia(fotocamera)....MrGreen la stessa analogia si potrebbe fare in infiniti altri ambiti.

Con uno smartphone fai tante cose, anche le foto, con una fotocamera fai solo queste ultime (lascio da parte il discorso video) quindi è normale che sia concepita, anche e soprattutto a livello ergonomico, oltrechè come caratteristiche, per assolvere al meglio al suo unico compito.

Sorriso


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:02

Certo la fotocamera è uno strumento specialistico, spesso viene usato come un mezzo generico, esempio stupido non uso una cesoia per tagliare un pezzo di carta. Almeno io penso che finché dovrò tagliare pezzi di carta userò il coltellino svizzero, se dovesse capitare di tagliare un po' di lamiera prenderò la cesoia

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:28

Appunto, se esci, e sai di dover tagliare solo e tante lamiere ti porti la cesoia e sai di avere l'attrezzo giusto, altrimenti ti porti un coltllino svizzero e se ti capita di dover tagliare una lamiera, in qualche modo ci riuscirai.

Detto questo, inizia ad interessarti ad una nuova cesoia :-P....Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:34

Mi piacerebbe avere una Fuji medio formato con un obiettivo da ritratto, ormai i corpi macchina si trovano a poco, mi piace dí più la gfx50r ma non è stabilizzata, la SII si. Intanto mi faccio una settimana di vacanza al mare poi decido con molta calma.
In pratica a febbraio dovrei diventare papà non posso fare foto dimmerda Cool

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:38

“IncinoVeritas sarebbe vero se fosse una bella nikon f2, oggi sempre di più, le ml sono concentrati tecnologici, due monitor, svariati settaggi, wb, ombre luci e possono anche essere connesse, catturano il segnale luminoso e lo trasformano in segnale digitale (numeri) dopo un processore applica tutto il ben di dio che abbiamo pre impostato.
Af con inseguimento AI, riconoscimento gatti, Martin pescatore, treno italo o freccia rossa, ecc ecc
Tra l'altro lo smartphone per non avere notifiche quando si utilizza come fotocamera basta metterlo in modalità aereo.”
***********
Probabilmente mi sono espresso male ma non importa.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:02

@InCinoVeritas in realtà ti sei spiegato benissimo, confondere la fotografia computazionale con gli automatismi in camera è altra storia

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:10

No assolutamente, quando prendete un raw e lo elaborate in un software state modificando computazionalmente un file fatto di numeri.
Per usare un software usate un pc con una scheda grafica, un processore, memoria ram, dí fatto state usando una macchina che può connettersi ad internet ecc.
Il discorso della F2 non è sparato a caso, totalmente meccanica, nessun automatismo, un supporto che si impressiona, la camera oscura.
Non si tratta di esprimersi male o bene, ma di sapere cosa si sta facendo.
Lo smartphone oltre al modulo fotografico è anche un computer potentissimo, si può scegliere se accontentarsi di quello che propone la casa madre o modificare il file a proprio gusto e piacimento con gli stessi software che si usano per i raw delle fotocamere
Gli automatismi sono algoritmi, sempre numeri, la fotografia digitale è numeri calcoli, processori, file. Di fatto oggi giorno una fotografia digitale non ha più nessuna efficacia probatoria.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:21

In pratica a febbraio dovrei diventare papà non posso fare foto dimmerda Cool


Beh, questa si che è una bella notizia e con l'arrivo di un bimbo, o bimba che sia, a noi papà ci è concesso tutto!

Detto questo, se posso permettermi un cosniglio spazzionato: cerca di avre in casa sempre una macchina pronta all'uso perchè i neonati sanno di regalarti di continuo gioie ed emozioni che vorrai cogliere in un particolare momento ed in quel momento è più impornate avere una macchina pronta all'uso che la miglior macchina riposta però nel suo armadio.

Altro consiglio, sempre se mi è permesso: cerca di congelare i ricordi il più posssibile perchè il tempo passa in fretta e loro crescono, a tal fine oltre alle foto cerca di fare dei video, molti, (cosa che io non faccio) perchè dai video ricorderai le loro espressioni e soprattutto la loro voce ed il loro modo di parlare e di esprimersi che nel tempo evolve e vorrai ricordarli nella loro immensa tenerezza ma fosre per questo lo strumento più appropriato è davvero lo smartphone Sorriso


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:24

I consigli sono sempre ben accetti, grazie Gipas69

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:31

Parlate di chip quando io intendevo poesia, il lato umano, la passione. mio nonno diceva:

“Dove vai?”
“Son cipolle “.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:33

Certo avevo colto la poesia e ci sta, ma poi fa a cazz otti con il mezzo in questo caso la fotocamera digitale, il pc. Con la f2 sarebbe poesia

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me