RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quattro nuovi obiettivi Canon (e R6 III) a novembre?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quattro nuovi obiettivi Canon (e R6 III) a novembre?





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 20:14

Signessuno vivi in un circuito? Non ne esci mai? Normalmente moto e F1 stanno ferme per mesi, le possibilità ci sono. Poi scrivi sempre, il tempo c'è.

Parlando di opinioni, per me, è più facile fotografare le moto, che passano sempre da lì per tante volte di qualcosa che si muove in modo repentino ed improvviso, però se lo dici te e non vuoi provare diventa difficile discutere.

PS se mi fai entrare in un gran premio vengo volentieri, normalmente fotografo dalle trinune ??

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 20:52

Normalmente moto e F1 stanno ferme per mesi, le possibilità ci sono.


Mah… chi conosco io col piffero che finite F1 e MotoGP è in ferie.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 21:18

Il 300 600 se lo collocano sui 6500€ prezzo lancio faranno bingo.

Non ho capito a che cifra pensate possa uscire il 300-600 5,6 essendoci una marea di 6.3 di varie marche e di produttori terzi che vanno dai 1300 ai 2500euro.

Mentre scrivevo ho visto un 6500, ma veramente può esserci una differenza di 4000 euro e vederla come una cifra buona?


Mi associo a chi ipotizza cifre simili al 100-300mm f/2.8 (o al vecchio 200-400, per quanto questo avesse il moltiplicatore integrato)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 22:36

Gianpietro Uggeri, non conosco nessun lavoro che non abbia giorni liberi o periodi più calmi. Ma avrò trovato l'eccezione, però di tempo per scrivere ne abbiamo, per fare 2 foto invece no.


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:05

Un 200-600 f5.6 della categoria L non credo che esca fuori con poco.
Ho l' impressione che "Sig" abbia ragione a proposito del prezzo.
Un 200-600 f5.6 equivale come dimensione della lente frontale a quella di un 100-300 f2.8.
Se tale lente è costruita con gli stessi crismi del 100-300 difficilmente si allontanerà dal prezzo 100-300 f2.8.
L' unica opzione possibile per un prezzo più basso è che venga costruito con le stesse qualità e performance dell' RF 200-800

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:09

E non a zoom interno. Dubito faranno un 5.6 a poco.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:37

@Luca, guarda voglio essere stra buono, nonostante non meriteresti nessuna risposta vista la tua “ignoranza” (la F1 finisce martedì 09 DICEMBRE ad Abu, e si ri-inizia a metà GENNAIO 26!), tu comunque trova il modo di entrare a Monaco o Spa e di prove ne facciamo finché vuoi!
Ti faccio anche un prezzo da amico, a cui ovviamente seguirà regolare fattura!

Sempre che nel mezzo, il Sig. Luca (massimo esperto di fotografia sportiva) mi conceda, di grazia, le meritate (credo) 2/3 settimane di vacanze per Natale/Capodanno!

Così ti faccio vedere anche la differenza tra la prima generazione di ML e reflex coetanee nelle condizioni che dico IO per fare gli scatti che dico IO!

A me che si fotografi un'auto/moto nitidamente frega nulla, interessa che la si faccia, dove serve nell'istante preciso quando serve, che OVVIAMENTE non si sa dove e quando finché non fa quella precisa cosa!

Non farmi come l'altro giglio che parlando di specifici problemi, in specifiche condizioni di luce, con specifici tempi di scatto e di diaframmi al BUIO; mi è uscito con foto ad 1/4000 nel pieno sole d'agosto… MrGreenMrGreen

Ovviamente non dalle tribune, perché non mi risulta che dalle tribune si sta a 50/100 cm. da auto/moto MrGreenMrGreen

Ora la vogliamo finire con sta manfrina e torniamo in topic con argomenti che interessano tutti, o vuoi continuare con figure poco edificanti, se non te ne stai accorgendo?! ;-)

Grazie!

P.S. Ti svelo un segreto, visto che non ci arrivi!
Sappi che si possono scrivere messaggi mentre si aspettano voli negli aeroporti, mentre guidano i colleghi nelle trasferte in furgone, alla sera a cena o negli hotel in giro per il mondo, ADDIRITTURA dalla pista/campo di gioco nel tempo che si aspetta che entrino, dopo aver preso postazione (anche svariate ore nel calcio!), ecc. ecc.
So che questa cosa ti scioccherà… cerca di superarla!

Ah si vero, vuoi la prova!
Chiedi a Juza come fa ad aggiornare il sito durante i suoi viaggi per il mondo!!!
Magiaaaa!!!

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:49

Io sono il primo che non vorrebbe difendere canon per alcuni comportamenti, ma chi si lamenta del prezzo di un obiettivo che effettivamente non sarà pensato per lui, penso sia il primo ad essere in torto. Questa sarà una lente pro a tutti gli effetti, forse l'ennesima che canon propone e a tali persone sarà destinata. Probabilmente qualcuno in determinati ambiti ne necessitava e canon li ha ascoltati. Penso che il fotoamatore medio possa ben accontentarsi del 100-500 e del 200-800, che mi sembrano avere prezzi tutt'altro che irraggiungibili.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:54

Guarda @Samuel, per i motivi che esprimevo qualche intervento addietro, a questo giro credo che forse una “limata” in basso rispetto il prezzo “teorico/logico” potrebbero anche darla.

Agli eventi diciamo che più di qualche osservazione sul discorso prezzi gli e' stata fatta…

E come dicevo i super pro hanno tutti il 100-300 a cui basta un TC 2x per equiparare questo (nello sport ormai i 600mm sono abbastanza per quasi ogni situazione), non credo si metterebbero in casa un “doppione” a 10k ed oltre, a cui mancano anche 100mm in basso. ;-)

Mia personalissima opinione…

Avessero fatto un 300-600 f2,8-4 allora si che avrebbero potuto sparare alto, anche molto alto!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 0:08

E come dicevo i super pro hanno tutti il 100-300 a cui basta un TC 2x per equiparare questo (nello sport ormai i 600mm sono abbastanza per quasi ogni situazione), non credo si metterebbero in casa un “doppione” a 10k ed oltre.

Concordo se fossi un pro per certi eventi, di quattro, anzi 5 oggetti mi doterei, due corpi R1, il 24-105 f2.8 e il 100-300 f2.8 con all' occorrenza i dupli 1,4x e 2x.
Con questo ragionamento vedo un 200-600 f5.6, da pensare come concorrente piu costoso dei vari 150-600 di terze parti, in pratica potrebbe fare lo stesso lavoro degli RF 16-28 f2.8 e 28-70 f2.8

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 0:12

Bravissimo @Iw7bzn!
Infatti hanno tutti quel set che hai precisamente elencato, con il 100-500!

Chi vuole “esagerare” usa 28-70 f2; 70-200 f2,8Z e 400 f2,8; sempre con i due TC, per il fisso e lo zoom, alla bisogna.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 7:29

R1, 24-105 2.8 e 100-300 2.8 coi moltiplicatori.

Facciamo due conti, così per curiosità, negli altri brand, cosa costa avere focali, luminosità e comodità equivalenti?

Ah, forse non è possibile.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 8:21

@Gian, per onestà intellettuale (sempre riferito ai miei impieghi) il tracking Sony è ancora il riferimento (poi la A9III è micidiale!), ne parlavo all'ottimo Dionigi in MP e ben meglio di R3 che non ha mai brillato lato tracking (con i soggetti piccoli e lontani).
Ricordiamo sempre che l'AF è una cosa (e molto dipende dall'ottica) ed un'altro il tracking che dipende dagli algoritmi della fotocamera.

Anche lato ottiche con i GM 50, 135 ed il FAVOLOSO 50-150 ottengono risultati strepitosi.

Il grande vantaggio di Canon, su tutti, per chi dovendo scattare dall'alba al tramonto in ogni condizione meteo/luce in JPEG senza pp, è il file, strepitoso.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:07

Grazie Sig.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:59

Anche lato ottiche con i GM 50, 135 ed il FAVOLOSO 50-150 ottengono risultati strepitosi.

@Sig, tolto il 50-150 che Canon non ha, le altre due lenti sono preferibili agli equivalenti Canon?
Ho provato sia il 50L che l' 85L (f1.2 RF), e li ho trovati notevoli in tutto, usati anche su R7 con il 32Mpizze e non ho notato perdite di prestazioni che siano da menzionare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me