RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 III ... solita fuffa o c'è qualcosa di vero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax K1 III ... solita fuffa o c'è qualcosa di vero?





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:56

La risposta è che quando la scheda 1 è piena entra in funzione automaticamente la scheda 2.
Se per un motivo qualsiasi si toglie la 1 si attiva la 2 la quale resta attiva, per ovvi presupposti di continuità, anche reinserendo la 1.
Per ritornare alla normalità, continuare quindi a registrare sulla scheda 1, serve "ingannare" l'automatismo.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 17:12

Se non sbaglio la richiesta iniziale era questa:
Approfitto per chiedere qui una cosa rispetto alla K1.1
Vorrei settare gli slot delle schedine in modo che quando si esaurisce lo spazio su uno continua sul due ...


Di conseguenza
Se vogliamo la registrazione sequenziale dalla scheda 1 e quando questa è piena il passaggio automatico alla scheda 2 dobbiamo inserire ovviamente entrambe le schede (una nello slot 1 e l'altra nello slot 2, poi dobbiamo impostare la registrazione sulla scheda 1.
In questo modo quando la scheda inserita nello slot 1 è piena la registrazione continuerà nella scheda inserita nello slot 2.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 17:43

Allora , ho voluto averne la certezza , anche se ovviamente sapevo già ma preferisco "portare cintura e bretelle" come si suol dire: tolta la scheda 1 come per scaricarla (anche se non l'ho fatto) e rimessa , le immagini continuano a essere registrate sulla scheda UNO e questo è quanto .
Non ho mai riempito la scheda uno talché la registrazione passasse sulla due ma non ho ragione di dubitarne perché così è settata la macchina , esattamente come detto più sopra da Ph .

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 18:16

Vado ad intuito ma credo sia nel giusto Ettore ed è anche logico : se si sta lavorando sulla due , si continua sulla due , pur reinserendo la uno.
Piuttosto , non so se riempita la due si ritorni sulla uno ma non credo proprio .

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 18:39

Penso che l'utilizzo dei due slot sia anche una scelta personale del fotografo.
Io ad esempio normalmente scatto solo on jpeg quindi entrambe le schede sono impostate in questo formato. Però visto che spesso mi piace elaborare le foto in macchina e le elaborazioni sono possibili soltanto in formato raw, se capita uno scatto interessante che vorrei elaborare premo il tasto AE-L e salvo la foto in formato raw sulla scheda n. 2.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 18:47

Riassumendo: con la macchina impostata su scrittura 1-2 le immagini vengono inserite laddove si è registrato l'ultimo file.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 22:38

Mi viene il sospetto che tu non sappia cosa sia e a cosa serve il tasto fisico AE-L presente su tutte le reflex Pentax dalla più costosa alla più economica. Ma l'hai mai letto il manuale istituzioni Pentax?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 7:45

Il tasto fisico AE-L dovrebbe servire a bloccare l'esposizione, non vedo il nesso con il motivo dell'attuale discernere,
ammetto nel contempo la mia ignoranza su varie et eventuali altre funzioni dello stesso.
Il manuale l'ho letto, ma nella presunzione di saper tutto sulle funzioni del pulsante AE-L relative alla K1ii, ho sorvolato il capitolo.

P.S. La MX e nemmeno la LX hanno il tasto AE-L.MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 10:02

Se avessi letto il manuale sapresti che in modalità revisione premendo il tasto AE-L l'ultima foto scattata in jpeg viene salvata in modalità raw in modo da poterla eventualmente elaborare on camera. Quindi deduco che non hai letto il manuale istruzioni. Oppure l'hai letto ma non ci hai capito molto.
Questa è stata elaborata in macchina convertendo l'ultimo file jpeg in raw




avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 10:19

@Phsystem
Se avessi letto il manuale sapresti che in modalità revisione premendo il tasto AE-L l'ultima foto scattata in jpeg viene salvata in modalità raw in modo da poterla eventualmente elaborare on camera. Quindi deduco che non hai letto il manuale istruzioni. Oppure l'hai letto ma non ci hai capito molto.


Verissimo, non avevo mai fatto caso esistesse questa possiblità, ma si parla di modalità revisione, non di ripresa e dove finiscono registrati i dati.
Suppongo che per avere il raw salvato separato dal jpg gli slot siano settati alla voce "separa RAW/JPG". Pag.53.;-)

P.S. Per il B/N uso la pellicola e stampo in C.O.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2025 ore 10:39

Io scatto solo in RAW e mi piace editare da PC. Mi rilassa ...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 11:48

Mi è arrivata la k1 mkii ammazza come cambia dalla k3iii, il menù è completamente diverso, manca il joystick, anche i tasti sono posizionati in maniera diversa. Una delle due deve essere venduta, sinceramente mi piace di più la piccolina, secondo voi quale tengo?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:12

Sorteggia quale tenere tanto sarà questioni di giorni, al massimo qualche settimana, e partirà anche l'altra!

MrGreen


PS
Immagino che tu non abbia bisogno di un secondo lavoro: nel caso mi proporrei come Direttore Acquisti di RCE, visti gli affari che riesci a spuntare MrGreen, e sono sicuro che la catena incremeterebbe di molto i suoi utili!....o, in alternativa, potresti aprirne una tutta tua e potresti far chiudere battenti prima ad RCE poi ad MPB MrGreen

Si scherza.....Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:24

E mi sa di sì, ho pagato la k1mkii 26600 scatti + 150-450 aw, 600 franchi spedita, pensavo fino a quando non l'ho vista che si trattasse di una t*fa, invece è arrivata stamattina.
Sinceramente tre fotocamere, sono troppe, qualcuna devo venderla, la k3iii mi piace tantissimo, e mi sembra addirittura più "Premium" della k1ii, è più piccola ma sembra più solida ha un peso specifico maggiore, di contro la k1ii è più grande ma sembra più leggera, il mirino è quasi uguale.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:34

Terrei la "grossa" anche solo in virtù del monitor orientabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me