RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema accelerazione grafica GPU


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema accelerazione grafica GPU





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 8:58

Sul manuale e sul sito MSI, nelle specifiche c'è scritto che gli slot per la RAM sono due, con supporto per DDR5-5600, fino a 96 GB Max.
Io opterei per l'opzione 2 banchi da 32 GB. Crepi l'avarizia

Fosse così, concordo. Per le specifiche, è una macchina che deve durare anni, e Adobe la RAM la fagocita come i miei figli mangiano la pasta (a quintali).

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:19

Allora ragazzi sul manuale è riportato che il portatile può supportare fino a 96 GB di RAM disposti su due slot diversi, quindi due banchi da 48 GB. Il problema è che prima di aprirlo ho chiesto autorizzazione a MSI per non ledere la garanzia per cui al momento non so se quei 16 GB siano saldati sulla scheda madre oppure occupano direttamente uno dei due slot.
Una volta avuta l'autorizzazione (spero in giornata), lo smonto e vedo un pò la situazione (ma credo onestamente che la RAM occupi uno dei due slot). Vedendo dalle proprietà di sistema avanzate risulta una RAM sdreus (SK-Hynx che non ho mai sentito) per cui pensavo di toglierla visto che non voglio fare mix strani.
Quelli di MSI forum mi hanno sconsigliato di fare cocktail di RAM con capienze diverse (valli a capire) e mi hanno detto che con 32 GB potrei stare tranquillo. Ecco quel potrei non mi convince molto per cui pensavo di andare direttamente con due banchi da 24 GB della Corsair (Se quelli di MSI dicono che vada bene):
questi qua per intenderci https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGEANCE-5600MHz-C48-48-48-90-Memoria/d

Intanto vi allego la foto della bestia con cui vi sto scrivendo



Fosse così, concordo. Per le specifiche, è una macchina che deve durare anni, e Adobe la RAM la fagocita come i miei figli mangiano la pasta (a quintali).

Mado veramente, e più si avanti e peggio è. Ricordo agli inizi che 8 GB erano più che sufficienti: bei tempi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:24

Dubito fortemente che l'aggiunta di RAM possa invalidare la garanzia. Sul mio ASUS è chiaramente indicato che è possibile installare un secondo NVMe (che ho già aggiunto) e ampliare la RAM (fatto). Se non fosse possibile potenziare la memoria o aggiungere un disco per migliorare le prestazioni, sinceramente prenderei in considerazione il cambio di marca

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:35

No è specificato proprio sul sito MSI che qualunque modifica hardware fatta autonomamente va dichiarata al produttore per non invalidare la garanzia. Vogliono solo essere informati MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:37

per la poca differenza andrei di 2 x 32 non 2 x 24

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:56

per la poca differenza andrei di 2 x 32 non 2 x 24

+1

Quelli di MSI forum mi hanno sconsigliato di fare cocktail di RAM con capienze diverse

Si, hanno ragione! ;-)
Una coppia di banchi, per quanto marginalmente, lavora meglio con kit di ram identiche (ed è anche più garantita la compatibilità, ovviamente).

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:57


Mado veramente, e più si avanti e peggio è. Ricordo agli inizi che 8 GB erano più che sufficienti: bei tempi

Ti dirò: sul muletto Linux che ho a lavoro 8 sono ancora più che sufficienti!
Dipende cosa si fa... il deep learning è una bestia BRUTTISSIMA per il computazionale.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:08

Comunque mi hanno risposto quelli di MSI ma mi hanno consigliato una RAM strana, questa qua “ S7C-S89N201-H23
,SYS RAM MODULE,SODIMM,DDR5 SDRAM,16GB,2800(5600)MHz,HYNIX/HMCG78AGBSA,HYNIX/H5CG48MEBDXxxx,1a Die/1RANK/FOR MS-16V1,RoHS COMPLIANCE” che è praticamente come quella che credo sia quella già installata. Secondo voi è valida oppure meglio andare sui classici Corsair/Crucial?

Una coppia di banchi, per quanto marginalmente, lavora meglio con kit di ram identiche (ed è anche più garantita la compatibilità, ovviamente).

Beh questo è ovvio visto che la RAM la prendi in coppia. Dovrebbero lavorare bene al netto di eventuali danni di uno dei due blocchetti.

il deep learning è una bestia BRUTTISSIMA per il computazionale.

Da quando hanno introdotto le funzioni AI i computer vanno alimentati direttamente a combustibile nucleare

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:19

Vabbè, è una Samsung con chip Hynix, niente di strano.
Quel modello però è da 16, non ti risolve il problema... o meglio, forse si ma se aggiungi quello arrivi a 32, non a 64.
Credo la sigla per i banchi da 32 sia differente.

Vedo che come costo siamo fra 200 e 250 pippi:
www.ebay.it/itm/388192573398

Due ricerche mirate su eBay:
www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=samsung+sodimm+ddr5+64GB+&_sacat=0&_from=R
www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=RAMM+sodimm+ddr5+64+GB+msi+pulse+17+ai&_sa

Un'opzione è quel kit CT2K32G56C46S5 della Crucial.
Qui anche una ricerca Amazon:
https://www.amazon.it/s?k=ram+ddr5+sodimm+msi+pulse+17+ai&__mk_it_IT=%


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:03

Si lo so black che è da 16. Il problema è che se dovessi comprare le Hynx da 32, due banchi per intenderci, arriverei a spendere 300 euro quasi. Con le Crucial me la dovrei cavare con meno e non penso ci sia tutta questa differenza pur non essendo nella lista di quelle menzionate da MSI ( che per inciso sono solo quelle Hynx dato che, sono quelle testate da loro). Loro specificano che anche mettendo RAM diverse la garanzia non si invalida ma non garantiscono il corretto funzionamento del laptop a seguito della loro installazione. Diciamo che si tutelano un po' in tal senso.
Al momento sono orientato sulle Crucial

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:21

No 300 ti direi proprio di no. A quel punto potresti provare davvero il raddoppio "solo" a 32 e vedere come va.
Però se te la senti di spendere 200, le Crucial da 64 sono secondo me una buona scelta.
Qui pare siano verificate e funzionanti, da parte di Crucial, sul tuo MSI Pulse 17 AI:
it.crucial.com/compatible-upgrade-for/msi%28microstar%29/pulse-17-ai-c

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:31

Perché comunque devo pagare il tizio per avermi reinstallato Windows. Se compro la RAM Hynx e gliela faccio mettere arrivo a quelle cifre. Mentre con la Crucial forse sotto i 200 riesco a starci.

Però se te la senti di spendere 200, le Crucial da 64 sono secondo me una buona scelta

Si mi levo il dente una volta per tutte ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:43

IO ho preso questa:

https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGEANCE-5600MHz-Compatibile-Computer/d


per poco piu di 10 euro prendi la 48 giga

user35650
avatar
inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:54

In ogni caso domani ritirerò il portatile con windows reinstallato e ho già contattato l'assistenza MSI per quanto riguarda l'espansione della RAM. Sono indeciso se andare su 32 o su 48 GB, se su banco singolo o su una coppia e soprattutto di quale marca Confuso


Ti ha fatto il ripristino del windows presintallato o ti ha messo un windows pulito da zero?

Comunque a me camera raw, photoshop, lightroom, affinity, etc funzionano correttamente con 16gb di ram e gpu nvidia mx 950 da 4gb. Però ho un windows che (modestamente) tengo bene ed ho installato io da zero con partizione pulita e iso ufficiale microsoft.

Quando finisce la ram solitamente il disco inizia a lavorare ma non è che si blocca il computer, se il disco è lento effettivamente può rallentare drasticamente finchè non ha scaricato tutto il lavoro dal disco, ma accadeva di più con i vecchi dischi meccanici. Al limite si usura precocemente il disco con queste continue sollecitazioni, specialmente gli ssd.

Se invece viene saturata la memoria della gpu allora si che si hanno blocchi strani ed improvvisi, capita spesso con programmi 3d che usano il 100% della ram. A me capita spesso con blender quando faccio rendering.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:46

@Gundam
Però è un modulo solo, quello, non una coppia uguale. Va visto se va d'accordo col suo attuale modulo Samsung, e non ci metterei la mano sul fuoco....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me