JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai ragione Giuliano ma la macchina ha 14.000 scatti ed è come nuova usata da un fotoamatore, solo per ritratti quindi per farti capire. E mi Da due batterie originali. Diciamo che la prendo anche perché amo la macchina in questione e non mi metto la a guardare le 100 euro in più del valore di mercato, la prendo per collezione e affetto
Secondo voi, costo a parte, al contrario il 24-70 2.8 usato su Z8 croppando può sostituire il 24-120 f4 per uso tuttofare in caso di necessità di spingersi un po' più in là lato tele ma mantenendo vantaggio dell' apertura e maggior qualità nel range nativo
Con la Z8 puoi impostare il ritaglio DX così da avere anche una visuale corretta a mirino. In pratica il 24-70 ti diventa un 36-105 equivalente con file da circa 20 mpx.
Se ti interessa più la luminosità alla focale 120 allora fallo, con la z8 uso il 24 70 con molta soddisfazione e come Dice anam puoi impostare il tasto rapido dx, mi trovo molto bene.
Voglio che mi facciano un 16-105 F:4....sarebbe l'obiettivo da turismo perfetto e nn solo da turismo....se hanno fatto un 28-400 più che dignitoso potrebbero farmi questo senza problema alcuno...e lo voglio che costi al massimo 1.500 eurossss....Era da anni che sognavo un 400 4,5 leggero e mi hanno accontentato...vediamo se anche stavolta mi va bene... ;)
Si ci sto pensando perché al momento uso l accoppiata 16-30 2.8 (che acquisterò a giorni al posto del 14-30 f4) e 35-150 2-2.8 Tamron con il 24-120 F4 come tutto fare e di backup up. L'idea del 24-70 2.8 viene dal fatto che ho anche 70-200 2.8 (e 1.4x) e sto pensando di fare due coppie di obbiettivi da scegliere in base se mi serve più grandangolo o tele senza avere buchi nel range di focale. Il 24-70 2.8 diventerebbe anche la lente che userei come tutto fare in situazioni dove posso usare solo un corpo macchina (o il 35-150 se sono sicuro non mi serve grandangolo). Purtroppo facendo tanti eventi e scattando solitamente in interni l apertura a F4 a volte è un po' limitante.
potrebbero fare di meglio anche se è difficile migliorare la prima serie. le differenze non mi sembrano cosi esasperate da giustificare un passaggio alla seconda serie dalla prima, forse per un f2 ma 3000 euro mi sembrano un eresia
Ho avuto occasione di conoscere una persona che ha preso questa versione II, la quale me ne ha rappresentato ottime impressioni. Leggerezza e non estensibilità sono eccellenti plus, in effetti. Come qualità ottica non penso che la differenza possa essere moltissima, tra questo e il precedente. Nella cerchia dei miei amici nikonisti sembra che nessuno lo prenderà. Mi sarebbe piaciuto provarlo.
Diciamo che se uno ha già la prima versione ha poco senso cambiare.
Ma come me che avevo il 28-75, allora ha senso fare lo sforzo e prendere la versione II
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.