RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR IV, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR IV, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 9:04

@Gfirmiani non sarà difficile, ma sono altri passaggi in PP che non tutti amano e non tutti poi sono così bravi altrimenti come ti spieghi che le GR e le GR II hanno ormai una valutazione pari (ex in alcuni superiori) alla GRIII? Per me è assurdo, ma questa è la realtà … gestendo con un amico un gruppo GR italiano su faccia libro conosco vari utenti che hanno venduto la GRIII per la II ed almeno uno è utente anche di questo forum

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 9:17

[…] Ivan 61
io sono curioso del file DNG se torna alla piacevolezza della GR e GRII abbandonando la strada della iper perfezione e iper nitidezza della III rendendolo più naturale

Concordo, ho tenuto per un periodo la GRIIIx, una piccola potenza tascabile, davvero unica nel suo genere, con tante funzioni, bilancio ampiamente positivo. Tuttavia, come dice Ivan61, la resa non mi è piaciuta, a volte troppo definita e artificiale, a mio gusto, ovviamente. Vediamo questa, anche a me interesserebbe parecchio.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 18:50

Sull'evitare l'effetto artificiale e sul non pompare troppo i file con la nitidezza e contrasto via software, come accade con molti smartphone, credo che se sono intelligenti(e credo che lo siano) ci lavoreranno.
Ma non credo proprio che non cerchereranno di migliorare ulteriormente l'ottica e la sua nitidezza e qualità. La direzione mainstream della fotografia è questa, sempre più nitidezza e qualità dell'ottica e dei sensori (che però porta certamente a una omologazione della qualità di immagine prodotta dai vari marchi, una omologazione dovuta appunto al fatto che tutti stanno convergendo verso una qualità alta, tanti giustamente la giudicano un po' asettica).
Però come giustamente dice Gfirmiami se uno vuole calare nitidezza o caratterizzare l'immagine come più gli piace, anche introducendo imperfezioni, lo può fare in post. Da una fotocamera proposta oggi e a questi prezzi non puoi non offrire qualità alta.
Se uno vuole subito un file jpeg imperfetto su cui non mettere le mani deve rivolgersi a vecchi modelli o fotocamere economiche.
Infatti ci sono fotocamerine da 100/200 euro (anche molto piccoline) che stanno vendendo molto non solo perché economiche ma anche perché per qualcuno appunto restituiscono file imperfetti che a molti piacciono.
Ma a chi spende cifre alte per una fotocamera come questa Ricoh non si può permettere di non offrire la qualità più alta che si possa offrire.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:02

Dodo credo che ci sia una differenza sostanziale fra un file di ottima qualità, molto definito e dettagliato ed un file eccessivamente pompato … non credo che nessuno possa dire che la Q2 sia meglio della Q3 in maniera oggettiva (in maniera soggettiva forse) ma ti assicuro che la Q3 ha un file più definito, ma meno contrasto e meno pompato della Q2 e la Q3 43 ancora di più con la sua ottica stellare eppure presenta colori molto naturali e piacevoli.

Tutti ci auguriamo un obiettivo ancora migliore con un sensore più definito, ma io (e molti altri) speriamo in un file meno “artificiale” per usare le parole di Gambon

Detto questo credo (e spero) che Ricoh vada in questa direzione ed ha già dimostrato una certa sensibilità verso questo argomento facendo le HDF

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:17

Non dicevo solo in post, ma anche in macchina abbassando lo sharp se appare eccessivo. Poi quando apri il dng 'come scattato' hai un'immagine meno effetto realtà aumentata

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:30

Il DNG non credo subisca questa regolazione e quello che dico è avvalorato dal mercato perché altrimenti oggi come oggi non si trova una GR neanche a pagarla a peso d'oro e le poche GR II sono vendute al prezzo equivalente della GR III e attenzione perché la GR è la GR II hanno sì un file molto definito (ripeto io ci stampo anche un metro di lato e sono stampe perfette anche abbastanza da vicino) ma il file è meno artefatto della GR III ti assicuro, provare per credere, le hai avute entrambe o almeno provate?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:31

Hanno aggiunto nuove simulazioni (Filtro Cinema) ho visto degli scatti su faccilibro e non sono niente male. Chissà se le porteranno anche su GRIII.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:34

Il dng è neutro, ma puoi aprirlo 'come scattato' e partire da come hai regolato la macchina. Lo faccio con Tutte le macchine, comprese le Fuji che non hanno un profilo del tutto neutro

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 20:45

Non credo, io non sono mai riuscito a farlo, ma sarà come dici

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 21:32

Con camera raw lo fa

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 21:51

A conferma di quello che dice Ivan61 e circa il fatto che i file delle Griii/iiix sono diversi rispetto alle prime serie. In questo thread si discute proprio di questo. Sembra che gli ultimi modelli applichino una riduzione rumore già cucinata in camera. Si vede bene dai grafici di Photons to photo il confronto tra GR ii e GR iii.
www.dpreview.com/forums/thread/4771799

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 21:53

Io uso solo LRC non Canera RAW e non sono mai riuscito ad ottenere questo…

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 22:18

Se usi Lightroom, per forza usi anche camera raw....è incorporato....

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 22:34

Vabbè io non lo so fare ed a me non lo fa ed allora se è così semplice chissà perché conosco diverse persone che dalla GR II sono passati alla GR III e poi in sei mesi venduta per ricomprare una GR II con quotazioni pari e superiori al modello successivo tutti pazzi o tutti incompetenti come me o c'è una terza verità che il file è diverso in un modo non risolvibile in questa maniera?

Agli utenti GR di lunga data la valutazione, agli altri le teorie

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2025 ore 22:57

Non ho usato mai le versioni precedenti alla gr3 che posseggo ed uso quasi quotidianamente. Difficilmente farò l'upgrade, la macchina mi appaga come file, il resto potrà essere migliorato ma il prezzo per il giochetto per ora nn mi inspira. Vediamo quando ne proverò una …

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me