RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si fa presto a dire street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si fa presto a dire street





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:51

Io la concludo in questo modo:

La fotografia (e qui solo uno lo ha detto) esiste solo quella buona, e non serve uno stile, un'impronta, anche uno qualsiasi la può fare anche senza saperlo.

La fine di questo 3D è che quando la piena porta tutta la merda alla valle,
è inutile poi dire che dalla merda nascono i fiori.
Perchè la merda rimane merda e i fiori rimangono fiori.

Buona luce...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:52

era un bel thread, ma poi arriva a chi piace che il forum sia pieno di "monate" ... però ha l'arguzia di notare che l'argomento sta prendendo una piega verso l'OT Eeeek!!!
Chiamala se vuoi, dissonanza cognitiva Confuso


Hai ragione guarda, mi ritiro subito dalla discussione. Non voglio abbassare ulteriormente il livello. Prometto che il prossimo thread in cui interverrò sarà il classico: 'Il full frame è meglio del micro 4/3 perchè fa lo sfocatone" Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:28

Tradotto da un'intervista con Gary Winogrand, americansuburbx.com/2008/10/theory-interview-with-garry-winogrand.html

D: Spero che quello che sto per dire non ti risulti troppo noioso. Il termine “street photography” e il tuo nome sono sinonimi da parecchio tempo. Ma le strade non sono l'unico luogo in cui hai lavorato negli ultimi venticinque anni circa. Hai lavorato in zoo e acquari, alle inaugurazioni del Metropolitan Museum of Art, ai rodei in Texas. Ci deve essere un filo conduttore che accomuna tutto il tuo lavoro. Come lo descriveresti?

W: Beh, non voglio entrare nel merito. Penso che questo tipo di distinzioni e titoli come “Street Photographer” siano davvero stupidi.

D: Come preferiresti descriverti?

W: Sono un fotografo, un fotografo di immagini fisse. Tutto qui.


A quanto pare, nessuno che si rispetti vuole definirsi "Street Photographer". ;-)


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:41

Le definizioni servono a poco. Chi fotografa non ama essere inquadrato in un solo genere. Fotografo comprende tante cose

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:44

L'unica cosa che alla fine si può dedurre dal carnaio di queste discussioni, è che continueremo ad affogare nel rumore generale.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:44

Tutto molto bello eh, ma l'OP ha detto questo nel primo post, altre ad aver messo un titolo volutamente provocatorio:
“La domanda quindi è questa: c'è una legge che protegge chi è bombardato da street inguardabili?”
Quindi “anche simpaticamente” (cit.) ha detto che c'è un sacco di street scadente e che qualche legge dovrebbe “proteggerci” dalla sua visione. Poi il discorso è degenerato nel “eh ma per forza, quella non è vera street©“ ecc.

Secondo me sono entrambi concetti sbagliati e negativi per la comunità:
Innanzitutto l'essere una vera street non la rende decente. Alla fine conta solo il proprio gusto (a me Schaller fa letteralmente cagare, per dire)
Seconda cosa, il fatto che certa street non ci dica nulla non vuol dire che non abbia valore, fosse anche solo per il fotografo stesso.
Non è buttando un miliardo di immagini scadenti su internet che si rovinano i bravi fotografi. Quelli rimangono sempre bravi (mica vi obbliga nessuno a guardare la galleria di Juza o ig. Andate su un sito specializzato e/o qualche editore, che solitamente non pubblicano il primo che capita)
Non capisco sempre questo bisogno di lamentarsi della bassa qualità (dal proprio punto di vista) delle fotografie altrui.
E lo dico perché penso ai ragazzini che sono alle prime armi e magari scattano delle foto banali ma di cui sono contenti e poi si demoralizzano leggendo certe cose.

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2025 ore 0:16

Nel momento stesso in cui in un topic qualcuno entra dando della me... alle idee di qualcun altro e nessuno interviene per redarguire l'autore del post , quel topic non solo è inutile ma pure dannoso.. e si spera davvero che i ragazzini non lo leggano..perché
parola dopo parola , input dopo input tutto il mondo diventerà solo una cloaca... perché dalle parole ai fatti il passo è molto breve... oppure é già questo lo scopo.. ?
Una unica Street di .....
Chapeau ....

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 0:55

L'unica cosa che alla fine si può dedurre dal carnaio di queste discussioni, è che continueremo ad affogare nel rumore generale.


@Rombro
Ormai il rumore non lo sente più nessuno, siamo già diventati un mondo di sordi.
Così come un mondo di ciechi e non vediamo più nulla all'infuori di noi stessi.
Semplifichiamo invece di sintetizzare, solo perchè è più comodo e non ci fa pensare.

Ormai siamo già sommersi dalla piena che è inesorabilmente arrivata a valle.
Forse l'unica cosa che si sente ora è l'odore e speriamo che ci basti per capire dove andare...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 0:56

Per una volta sono d'accordo con te Gion MrGreen

Ma poi voglio dire… è da tutta la storia dell'umanità che si ripete la stessa cosa: c'è chi vuole decretare cosa sia l'Arte, cosa sia il Bello e cosa dovrebbe o non dovrebbe esistere, ostracizzando e deridendo chi fa qualcosa di “brutto” e “sbagliato”. Poi passano e gli anni e quel “brutto e sbagliato” diventa bello e giusto. Ci sono migliaia di esempi in letteralmente tutte le arti.
Ancora lì stiamo?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 0:58

Beh...o si impara a nuotare o ci si abitua a gustarla, la merda Cool

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 7:15

Mi sa che il futuro è aprire una sala di degustazione si farebbero affari d'oro Cool

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:54

E' stato saltato o forse non l'ho compreso un punto fondamentale che si è obbligati a sviluppare se si vuole crescere, il punto in questione è che il linguaggio dell'autore deve superare il contenuto.


Ottima riflessione.


@GKorg il gusto si educa

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:09

Il linguaggio si può sviluppare meglio in un contesto non giudicante. Mi spiego: come ha detto Toscani nell'unica volta che sono stato d'accordo con lui, la creatività nasce nel momento di maggior insicurezza. Per creare qualcosa di nuovo, bisogna per forza che sia diverso. Se si parte sempre dal presupposto che c'è una regola fissa su cosa sia della buona fotografia, non si darà mai spazio al nuovo, al diverso.
Ne abbiamo già parlato altre volte: esempio Eggleston. Foto brutte, inutili, a colori, “bullshit” secondo CB (a detta di Eggleston). Se fosse venuto a pubblicare su questo forum e non fosse stato un testardo orgoglioso avrebbe smesso il giorno dopo. Questo è il problema.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:17

La soluzione quale è? Non commentare? Considerate terrore le foto presentate di calore, quindi solo commenti positivi come già accade?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:33

Bisogna essere testardi, altrimenti si va a fondo.

Il problema è che quando qualcuno critica una foto, questa critica non viene percepita come una critica alla foto, ma come una critica alla persona che l'ha scattata.

A complicare le cose c'è il fatto che la persona criticata non si rende conto che è il grande maestro a parlarle. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me