RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata? - parte II





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 12:20

Sarà che il caos e la casualità regna sovranaMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 14:48

Io dal mio account la vedo disponibile. Con consegna giovedì 21 agosto. Sia con ottica che solo corpo.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 14:52

Io dal mio account la vedo disponibile. Con consegna giovedì 21 agosto. Sia con ottica che solo corpo.

Credo che intendesse venduta e spedita da amazon.
Amazon non le ha ancora ricevute, i rivenditori sì, ne stiamo consegnando parecchie anche

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:42

Non amazon, ma noi rivenditori le abbiamo ricevute il 5 agosto, in anticipo, e ne stiamo consegnando

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:45

Non penso dica cazzate perchè è sempre stato vicino a Fuji, può essere sia solo riferito al mercato USA
Ma se quello che dice al min 18:15 è vero in Fuji si sono drogati MrGreen

Before:
1. X-M5 $799
2. X-T50 $1399
3. X100VI $1599
4. X-T5 $1699
5. X-E5 $1699

After 8/1:
1. X-M5 $899
2. X-T50 $1599
3. X-E5 $1699
4. X100VI $1799
5. X-T5 $1899


avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 19:51

Arrivata oggi, non la ho provata se non in casa. Una cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca: hanno voluto cambiare tracolla e non mi importa, tanto non la ho mai usata la loro; è arrivata con una tracolla più stile 'rope' come va di moda adesso. Però i gancetti di metallo sono un tutt'uno con la tracolla, questo vuol dire che per metterci la mia devo acquistare 2 gancetti separatamente Eeeek!!! ma almeno metterli separatamente o lasciarne 2 volanti no?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:17

Le differenze lato software con le altre 40mm sono solo nel mirino con le linee guida?

ChatGPT dice che se si usa il crop in camera i software di elaborazione RAW lo mascherano, a me questa cosa non risulta. Da quel che ricordo anche con la X100 VI i software sul RAW ignoravano questa impostazione.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:21

Con Le Fuji non c'è verso di aprire il raw col crop, agisce solo sul jpg, completamente inutile

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:29

Con Le Fuji non c'è verso di aprire il raw col crop, agisce solo sul jpg, completamente inutile

Con l'ultimo aggiornamento di C1 apre il RAW col crop selezionato leggendolo dagli exif.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:28

Con l'ultimo aggiornamento di C1 apre il RAW col crop selezionato leggendolo dagli exif.


Hai provato tu?
Con che macchina?
Cosa fa? in pratica hai tutto il RAW ma è come se te lo fossi ritagliato?

Altra cosa ma su X-T5 questa cosa non è stata portata?

ChatGPT ( che dice anche inesattezze ) dice

Nei software compatibili con i metadati Fuji (ad esempio Fujifilm X RAW Studio, Capture One, Lightroom Classic versione aggiornata) il crop viene applicato automaticamente in fase di anteprima o sviluppo.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:50

Ho provato tempo fa con camera raw e file della Fuji x100v e tagliava solo il jpg. A quel punto ho tolto la funzione dalla ghiera obiettivo per dargli un'altra funzione (anche perché è facile muoverla inavvertita e crollare x sbaglio). Parlo del cosiddetto zoom digitale che consente 3 posizioni

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:55

Negli ultimi 5 anni gli utili netti di fuji sono stati in costante forte, aumento . Quelli di Nikon ad esempio sono precipitati

Chiaramente si parla di tutta la società, ma la società è fatta di divisioni

Quindi quelli fuji sono matti ad applicare questi prezzi oppure sono capaci a fare il loro lavoro ?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:01

@Monitor81
Negli ultimi 5 anni gli utili netti di fuji sono stati in costante forte, aumento . Quelli di Nikon ad esempio sono precipitati

intanto Nikon si è comprata RED con i pochi soldi che non ha

Quindi quelli fuji sono matti ad applicare questi prezzi oppure sono capaci a fare il loro lavoro ?

posso mettere in vendita anche io una mia macchina usata a 3000€ ma poi rimane li
le X-E5 che dovevano essere "sold out" io le vedo su tutti i siti

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:07

Sto provando ora. Parliamo di scatto in raw. Se apro con Fastone Image che uso come visualizzatore la vede senza crop. Se passo il raw in Adobe Camera Raw lo apre gia ridimensionato a 3888 X 2592. Con Leica ricordo però che si poteva tornare all'immagine non ritagliata. Qui non sembra si possa fare.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:47

Hai provato tu?
Con che macchina?
Cosa fa? in pratica hai tutto il RAW ma è come se te lo fossi ritagliato?




ChatGPT ( che dice anche inesattezze ) dice

“ Nei software compatibili con i metadati Fuji (ad esempio Fujifilm X RAW Studio, Capture One, Lightroom Classic versione aggiornata) il crop viene applicato automaticamente in fase di anteprima o sviluppo. ?

Non ho idea se ora hanno aggiunto anche loro, fino all'anno scorso il raw non subiva il crop

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me