RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima foto del Sigma 200mm f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prima foto del Sigma 200mm f2





avataradmin
inviato il 18 Agosto 2025 ore 12:20

Secondo me il padrone di casa l'ha già avuto in mano, ma non può sbilanciarsi.


eh eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 12:26

Oggi come oggi l'unica cosa su una lente simile che può far decidere è il prezzo, la qualità sarà altissima ben oltre qualsiasi necessità.
Lo sono già ottiche molto più economiche..

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 13:20

www.sonyalpharumors.com/first-images-samples-shot-on-the-new-sigma-200

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 13:44

Scusa intanto perché è 5.6 non 6.3 (correggo) il prezzo di listino non lo ricordo ma era sui 3300…quindi il 200 la vedo dura a 3
********************************************

In effetti si, hai ragione.
3500?

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 15:20

per me il prezzo sara sui 4000 dollari street 4000 euro
qualche comparazione fisica :

www.sonyalpharumors.com/sigma-200mm-f-2-0-fe-lens-size-comparisons/

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 16:27

Paolo stanno in una zona scomoda a poco più di 5k prendi il 300 sony che per carità non è 200 f2….ma stiamo parlando di un capolavoro assoluto …che pesa meno e va meglio in tutto….

Fatti 4500….ma mai nella vita lo preferirei al 300 per quel tot di soldi in più…fosse anche 4k…

È il prezzo del 500 che dovrebbe calare e posizionare questo al massimo a 3500…ma massimo..

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 16:51

Paolo stanno in una zona scomoda a poco più di 5k prendi il 300 sony che per carità non è 200 f2….ma stiamo parlando di un capolavoro assoluto …che pesa meno e va meglio in tutto….
********************************************

Beh Mac facciamo un po' d'ordine perché altrimenti rischiamo di fare un pochino di confusione.
Ordunque un 200/2 e un 300/2,8 sono da intendersi nella stessa classe di obiettivi, e laddove uno privilegia la focale mentre l'altro la luminosità, quindi direi che si possono tranquillamente paragonare fra di loro.
Il costo del Sony, qui su Juza, è riportato a 7000 €, quindi se il Sigma costasse 3500 € sarebbe un prezzo eccellente anche ipotizzando un prezzo su strada del Sony intorno ai 6000 €.
La qualità stai tranquillo che sarà uguale, gli Art e gli Sport sono gli equivalenti Sigma degli L di Canon, degli ED Nikon, e dei GM di Sony, quindi linea più linea meno la Nitidezza è quella, l'efficienza del sistema di stabilizzazione lo stesso e altrettanto dicasi dell'AF... dove in effetti il Sony non vince ma stravince è il peso: 1,5 chili contro 1,8 è una bella differenza.
Però diciamocelo: 300/350 grammi di peso valgono 2500/3000 € di differenza?
A mio avviso no... ma neppure un poco.
Anche perché, stanne certo, Sigma non farà il 135/1,4... ma il 300/2,8 si... di sicuro!

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:32

la sparo li 3999 dollari

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:38

e altrettanto dicasi dell'AF


Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, i GM sono sempre una spanna sopra rispetto ai compatibili.

3999 dollari


3699 io

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:33

Paolo il sony si può duplicare (e fa spavento per come tiene), supporta i 120fps o 30 della A1 contro i 15, l'af risulterà sempre più costante perché usa la comunicazione nativa e non il protocollo aperto, pesa meno…..e ribadisco ora si trova poco sopra i 5k, e conta il confronto ora…perché se spendi spendi ora.
Poi quando il sigma calerà ne riparleremo…

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:36

Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, i GM sono sempre una spanna sopra rispetto ai compatibili.
********************************************

Per limiti propri o per limiti imposti da Sony?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:42

Che siano limiti imposti oppure intrinsechi, sempre limiti restano!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:55

Paolo non sono veri limiti imposti, il protocollo aperto è stato prodotto con la prima a7, non era predisposto per poter gestire una velocità operativa raggiunta con le ultime macchine, l'af non comunica nello stesso modo e velocità…

Le nuove ottiche supportano una analisi del fuoco 120 volte al secondo….secondo te come può un protocollo per quanto duttile competere con sistemi progettati per simili velocità?
Il problema infatti non è nel motore ma nella comunicazione, cosa che rende le raffiche meno “affidabili”..
Idem per i tc….nemmeno esistevano..


Comunque al netto delle raffiche che su un 200f2 lasciano il tempo che trovano, i tc no….peso più del 300….deve costare moooolto meno, perché se voglio solo il grande stacco…il 135f1.8 basta

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 19:00

I motori lineari Sony in qualità e quantità che equipaggiano le ottiche, fanno la differenza. Questo per quello che ho provato che non sono tele.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 20:14

Per limiti propri o per limiti imposti da Sony?


Sono limiti imposti da Sony per mantenere un vantaggio competitivo nei confronti dei suoi rivali. Puó non piacere, ma é cosí. Sia il TC che il limite degli fps, viene facilmente aggirato montando le ottiche FE su attacco Z tramite adattatore.

Quanto affermo puó essere facilmente provato testando materiale FE su Nikon. Qui un esempio del Sigma 500 5.6 + TC 1.4x Sony a 20 fps su Z9:



Ad ogni modo, 15fps o no, sempre meglio di altri (Canon) che non ti danno nemmeno la possibilità di montare ottiche di terze parti native RF.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me