| inviato il 24 Agosto 2025 ore 15:53
Secondo la vera differenza qualitativa delle fotocamere Pentax è nelle entry level, non c'è proprio gara con le altre. Nelle prosumer alla fine cosa più cosa meno siamo lì |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 16:17
Infatti il punto è la collocazione di mercato. Le macchine pentax hanno sempre avuto un livello di costruzione con accorgimenti che nessuno dice non si trovino su altri produttori, ma si trovano su prodotti di fascia e costo più alto. Poi chiaramente è ovvio anche che certe soluzioni oggettivamente robuste e diciamo "overengineered" non garantiscono,da sole, che su strada la macchina sia effettivamente più durevole di altre in quanto potrebbe avere fragilità di altro genere. Però almeno a livello di pura meccanica la differenza tra per esempio una d7500 e una serie K3 è evidente appena la prendi in mano. Ripeto nuovamente, poi questo può anche non implicare che all'atto pratico resista di più o di meno a determinate sollecitazioni. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 16:17
Be no, prosumer sono d7000 fino a d7500, il body della k3 va a competere nel segmento delle professionali, d500 7d, la k1 con d800 e 5d |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 16:22
“ Be no, prosumer sono d7000 fino a d7500, il body della k3 va a competere nel segmento delle professionali, d500 7d, la k1 con d800 e 5d „ Sì io le ho maneggiate entrambe. La serie K3 è paragonabile come accorgimenti costruttivi alla fascia superiore cioè le Canon a una cifra, la d500 ecc. (Poi diciamo anche che fino alla K3ii aveva il prezzo della d7x00, la k3iii costa come la d500 per cui non è più regalata di certo ) La k3 originale aveva un rapporto qualità/prezzo per me incredibile. L'ultima incarnazione ha un rapporto qualità prezzo...uno dei tanti possibili |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 16:57
Io sono passato da K3 a Nikon D7200, erano simili, stessa categoria. La D500 è di livello superiore |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 18:25
Io ho avuto d7000 e d7100 k5, k5iis, k3ii, la costruzione è completamente diversa, le d7000 sono perlopiù rivestite in plastica, le k3ecc sono tutte in lega di' magnesio, so de ferro, come d500 d800 ecc, oltre a questo ci sono dichiarazioni ufficiali del produttore, le k possono lavorare da -10 a +40 quindi le temperature di utilizzo dichiarate sono migliori di d500 e serie 8 nikon e 7d e 5d canon che dichiarano 0-+40 Non si può dire nulla alla costruzione dei corpi pentax, i problemi sono da ricercare in altro. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 22:07
Allora la mia d7200 era l'unica in magnesio come la k3 |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 22:21
Se uguale alla d7100 e lo è, probabilmente la tua era l'unica,la 7/5/3 è costruita come d200/300/500, tutte di ferro |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 22:23
Ma quale ferro!!!  |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 22:27
ma se ci devi piantare i chiodi allora deve essere de ferro, altrimenti per fare foto va bene qualunque materiale, quello che conta sono le funzionalita' |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 23:41
Ho acquistato la K1ii lo scorso novembre pagandola nuova 1500€. Secondo me li vale tutti al di la di voli pindarici multibrand. Sempre secondo me, buone foto si possono fare anche con molto meno. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 23:57
Corpo interamente in lega di magnesio con telaio in acciaio, 92 guarnizioni. Mi sembra si stesse parlando di tropicalizzazione e qualità del body, per me le pentax sono costruite in maniera eccellente, mi ripeto i problemi sono altri |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 0:11
Ma non credo che qui qualcuno abbia messo in discussione che le Pentax sono costruite in maniera quasi perfetta, i problemi sono un altri: sono macchine abbondantemente superate anche in campo reflex; il parco obiettivi è scarso e in gran parte obsoleto; di fatto non esistono accessori; a volte i nuovi modelli non sono altro che i vecchi rimarcati (K70>KF) o di prestazioni inferiori (vedi i flash); scarsa attenzione, direi totale menefreghismo, verso i clienti (vedi solenoide); nessuna innovazione... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 0:20
Signor Mario purtroppo si, qualcuno lo ha messo in dubbio, per il resto concordo in tutto. Preciso che non uso più pentax |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 0:57
“ Corpo interamente in lega di magnesio con telaio in acciaio, „ Mi fai vedere sto telaio in acciaio??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |