RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:12

Concordo in pieno Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:03

Ciao Mik!
Sisi, certo che mi ricordo ;-)

Concordo con te, io porto il 600 all'estero ma faccio prevalentemente Safari e, dalla Jeep, e' facile gestirlo.

Ma se devi fare caccia itinerante (es. nelle foreste del Costa Rica) direi che un 500 f4 e' più comodo e maneggevole anche a mano libera.

Spesso con un caro amico ai capanni ci scambiamo 600 RF e 500 II e cerchiamo qualche scatto al volo a mano libera.
Lui mi dice che il 600 pesa un po' mente io apprezzo la leggerezza e le minori dimensioni del 500.

Resto onestamente ancora stupefatto che nessuna casa abbia messo in commercio un 500 f4 liscio di moderna generazione e, quindi, con peso e dimensioni molto contenute.


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:55

Spesso con un caro amico ai capanni ci scambiamo 600 RF e 500 II e cerchiamo qualche scatto al volo a mano libera.
Lui mi dice che il 600 pesa un po' mente io apprezzo la leggerezza e le minori dimensioni del 500.
********************************************

Ma il 600 RF non pesa 700 grammi meno del 500 EF ll?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:00

Ho sbagliato: il 600 RF pesa 700 grammi meno del 500 IS e solo 100 grammi meno del 500 IS ll.
Ini entrambi i casi però pesa meno.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:01

Ciao Riccardo! Si certo.. il 500 EFII è un'ottica fantastica.. per me, al di là del peso, il problema è l'ingombro in uno zaino, come bagaglio a mano, nei viaggi in aereo. Un 500 ti permette di portarti molto altro mentre i 400/600 no ma questo finora perché un nuovo 400 con moltiplicatore integrato sarebbe perfetto. Vediamo quanto costerà e se uscirà mai il 500 .. che è effettivamente un buco da colmare. E comunque qui, su sei o sette persone che scrivono, siamo già almeno in due a fare fotografia di natura e che comprano teleobiettivi professionali ;)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:44

Mmm no. Un 400 è molto più corto e compatto di un 600. Nello zaino che porto in aereo ci sta corpo, 400RF, i due moltiplicatori, 100-500, 14-35 (o 24-105).

Addirittura se ti compri un gura gear in volo ti porti pure 600 ed altro.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:55

Uggeri .. siamo dí opinioni diverse che devo dirti

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:10

Ma non è che sono opinioni. In base allo zaino che usi ti porti lo stesso materiale sia che usi un 400 che un 500. Basta usare lo zaino corretto.

Io con il gura gear portavo 600, 300 2.8, 70-200 2.8, due corpi, moltiplicatore 1.4, 24-105 e flash.

Ovviamente zaino fatto per aereo. A me pare abbastanza come attrezzatura da portarsi in viaggio.

Se poi penso che un 500 is ii pesa pure più di un 600 o 400 RF…


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:29

Un confronto dove è facile individuare ogni lente:




avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:34

Paolo sono diversi bilanciamenti ed ingombri , fidati e' più facile brandeggiare il 500 II

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:38

sono diversi bilanciamenti ed ingombri , fidati e' più facile brandeggiare il 500 II


Il 600 resta di dimensioni piuttosto impegnative.

Ma rispetto al 400RF non c'è storia sul bilanciamento. Il 500 II resta con le lenti più pesanti frontalmente.

Lo conosco bene perché il mio socio ha quello e mi invidia sempre il 400.

Io resto dell'idea che il 500 fisso non lo faranno.

Quelle due focali li, 300 e 500 le sostituiranno con gli zoom. E per una l'hanno già fatto.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:48

Vabbe' Riccardo, se lo dici tu ci credo anche se, a lume di naso, un obiettivo che pesa di più sul davanti dovrebbe essere meno maneggevole di uno che ha la maggior parte della stazza concentrata al centro... che è poi anche la parte dove esercita il suo sostegno la mano sinistra.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 20:42

Diciamo anche che dal 500 ii un po di anni sono passati e forse potrebbero farne una versione moderna con pesi e soprattutto distribuzione di pesi diversa.
Fermando il confronto a serie ii penso il discorso di Riccardo sia molto piu chiaro e nitido…
Sugli RF immagino siano mostruosi ma il 600mm è per me troppo ingombrante mentre il 400mm, che mi tenta molto, non mi convince perche in termini di focale mi mancherebbe qualcosa (giusto quei 500mm). Ok che il 400 è moltiplicabile ma prenderlo per usarlo moltiplicato non mi convince ancora… (vista la cifra comunque importante)

Ps: dal punto di vista commerciale non credo sia un tema di bassi numeri (altre lenti RF Canon credo avrebbero numeri altrettanto bassi) ma di cannibalizzazione di prodotti. Se dai un 400mm con molti integrato togli vendite (e se lo prezzi a valori di mercato valore all'usato RF) a 400 e 600mm. Per inciso son convinto molti pro, fosse con i pesi giusti, se lo comprerebbero al day oneMrGreen
Un 300mm superleggero a 7k non cannibalizzerebbe nulla e sarebbe molto apprezzato!

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:18

Ma perche', qui sono tutti professionisti a bordo pista o dietro le porte dei campi di calcio? Ma quelli che viaggiano e hanno problemi con il peso dei bagagli quelli non contano mai?
Comunque e' vero che con il 24-105 f/2,8 e il 100-300 f/2,8 stai coperto con quasi tutto (extender fino a 600mm f/5,6 con un 200-600). Ma ovvio che sono indirizzati a una specifica classe di professionisti sportivi.
Io per conto mio ho preferito prendere il 300 Sony per via del peso ridotto. Il 600 f/4 e' sempre molto impegnativo e grosso come anche il 400 f/2,8 (un po' meno).
Credo che il 500 nessuna casa ne fara' altri. A meno che non osino un f/2,8

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:14

Io per conto mio ho preferito prendere il 300 Sony per via del peso ridotto.


Però a me qualcosa di questi ragionamenti non mi torna. Ogni volta che li leggo

Tu hai fatto benissimo. Ci mancherebbe altro.

Però… in un caso con 24-105 2.8 e 100-300 2.8 vai da 24 a 600 5.6 con due lenti. Peso totale 1330 + 2650g =3980?g costo totale (prendo i prezzi indicati su Juza altrimenti non se ne esce - so benissimo che per tutto si può spuntare meno) euro 15449 non sommo i moltiplicatori.

Caso 2: non esiste la possibilità in nessun altra casa al momento di coprire da 24 2.8 a 600 5.6 senza buchi.

È quello su quale improntava la discussione Signessuno.

Poi che tu abbia preferito altro ci sta. Va benissimo. Ma non è la stessa cosa, inutile che stiamo qui a discuterne.

Cioè la scelta di Canon non mi pare campata in aria come qualcuno ogni tanto vuol far passare. È stata fatta con un target bene in testa. Che poi non sia ognuno di noi pazienza. Ma per un professionista portarsi due lenti o quattro o cinque credo faccia tutta la differenza di questo mondo.

Due lenti, due corpi e copri tutto il possibile. Mica male.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me