RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotocamera compatta è inutile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fotocamera compatta è inutile?





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 20:31

per quanto mi riguarda, e per il mio utilizzo, con uno smartphone con una buona sezione fotografica ottieni una qualità non inferiore a quello di una ottima compatta. ad esempio nella mia galleria Sicilia 2025 ho caricato i jpeg così come usciti dal telefonino, i RAW non ho ancora avuto il tempo di svilupparli.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 20:42

Non sto a discutere che a te vadano bene ,ma quei jpeg non puoi paragonarli a quelli di una compatta come una Sony rx100
O meglio ,certamente molto dipende dal loro utilizzo, ma la differenza c'e'.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 20:46

me ne fai vedere qualcuno fatto con una sony rx di qualità migliore? così tanto per rendermi conto della differenza...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 20:52

Se li trovo volentieri ,vediamo un po'.... non c'e l'ho piu' la macchina
pero' trovato prima del previsto
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5105738

E la mk2 quindi vecchiotta

Lo Smartphone interviene pesantemente per creare immagini che rendano bene sul suo monitor e degli altri dispositivi simili.
I jpeg delle compatte sono piu equilibrati

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 21:08

Nessuna fotocamera con sensore sotto ad un pollice sbrana un iPhone pro recente a 24mm, è ovvio che se c'è lo zoom cambia.Ecco perché il mio consiglio è di risparmiare i soldi di un top cameraphone se solo per le foto, meglio un telefono normale e una d300 con il 18-200.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 21:31

Spesso é superfluo il RAW con gli iPhone il 99% delle volte è esposta alla perfezione la foto , al contrario di tante fotocamere, anche i video sono incredibili.


Vincenzo, perdonami, ma se devo essere sincero si evince che sei un utente a cui bastano dei jpg fatti al volo da uno smartphone, ecco perché per te la qualità di uno smartphone basta e avanza.
Il RAW non è superfluo, è una frase senza senso.
Il RAW è un formato, quello che restituisce la maggior quantità di informazioni, quello che - quindi - devi usare se vuoi avere l'immagine finale con il massimo che ti può dare quella fotocamera.
Se per te è superfluo è perché hai lacune nella branca della post produzione, e se per te è "superfluo" a favore del jpg nei confronti, è perché hai evidenti lacune di nozioni tecniche.
E va bene così, se per te va bene quel tipo di scatto è ok. Ma non sostenere che chi ti fa notare che nessuno iPhone al mondo può anche solo lontanamente essere paragonabile ad una 6D, ma manco ad una 600D se vogliamo essere sinceri, "non vuole vedere".
I jpg Canon tutto sono tranne che utilizzabili, notoriamente l'unica che fa discretamente nel campo jpg è fuji ma per chi usa fotocamere reflex/ML il jpg è proprio una cosa che si usa(va) come emergenza quando la memoria stava per finire e stop, o come anteprima più veloce.
Il punto è che se vuoi qualità, devi scattare in RAW obbligatoriamente, con qualsiasi fotocamera.
Appena metti mano al RAW di una fotocamera o di uno smartphone ti rendi subito conto dell'abisso che c'è in mezzo.
Tu sei convinto,fermamente, che uno smartphone possa anche solo eguagliare anche solo una compatta alta/premium, io ti dico che hai questa convinzione per evidenti lacune nel campo dell'ottica e della fotografia in generale, ti basta aprire un RAW qualsiasi al 100% e già su un monitor da 20 pollici vengono fuori, rispetto un RAW di una fotocamera, dei limiti che non vedi prima di vedere ad almeno il 200/300% a parità di risoluzione su una fotocamera di fascia bassa con un'ottica economica dei primi anni 80-90. (E no, non sto sparando a caso, sono prove che ho fatto).
Sostieni che la "6D espone male l'iphone fa meglio" perché non hai bene inteso come funzioni la post automatica dello smartphone quando post produce automaticamente il jpg e non hai ben chiaro come funziona l'esposimetro integrato, la lettura la deve fare il fotografo (non principiante) in base alla matrice scelta ed esporre secondo la gamma dinamica della scena / della foto che ha in mente per poi rifinire in post.
Son sicuro banalmente che se ti mollassi in mano il mio gossen mastersix avresti quindi difficoltà a trovare l'esposizione corretta specie in luce incidente.
E comprendi che, scattare con lo smartphone non necessita di un work flow, scattare con una fotocamera in RAW si. Se un processo ha un work flow non è peggiore di un altro, è meno immediato ma più qualitativo, in questo caso.
Bada bene che non è un attacco e non vuole esserlo, spero che possa essere il punto di presa di coscienza di questo mondo che tecnicamente è un po' più complesso di quanto pensi. Per favore, ti ho dato abbastanza spunti tecnici per delle ricerche nelle precedenti risposte, se puoi (e vuoi) magari cerca, prima di disquisire su jpg/RAW/smartphone/fotocamere, di avere ben chiaro il processo di produzione di un'immagine digitale, così da poter discutere sullo stesso piano, con approfondimento sull'ottica e su come viene lavorata una lente (e di come, quindi, più è piccola più è difficile da formare e collimare).
Nel frattempo, renditi conto che nessuno dice che sia sbagliato scattare con smartphone e nessuno ti lincia se scatti solo con quello, qui si parlava di senso di passare ad una compatta e sono venuti fuori dei paragoni che, fidati, paragonano una pozzanghera col mare e fidati, nessuno ti dice che il mare è più grande della pozzanghera "perché non vuole vedere".

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 22:10

Kepler dimmi di che formato vuoi il raw, dal medio formato, al m4/3 e te lo linko. Quindi stai partendo con dei pregiudizi basati sul nulla, senza offese.
Il raw è inutile perché il jpg è nel 99% dei casi perfetto, cambiare colori è un attimo basta applicare delle lut, oltre a questo è difficile fare meglio del jpg partendo dal raw.
Ti ripeto io parlo con i fatti, file alle mani e confronti fatti, tu pensi di sapere cosa io non so.
Qui non si parla più di ingrandimento dell'ottica , di focali equivalenti, di diffrazione, del sensel di mtf classiche. Bisogna tener conto della tecnologia del sensore, pixel binning con redout che fa impallidire molte stacked, di potenza di calcolo, di multiframe.
Se non si tiene conto di questo è ovvio che si va fuori strada e si fa il classico confronto di un singolo scatto.
Detto questo basta vedere i risultati, servono solo gli occhi e un monitor.
48mpx jpg in camera. Scarica e vedi al 100%. I fatti.
drive.google.com/file/d/1Pr0hPCX1lfkvmHLZ7m4RozA-ft67nXV-/view?usp=dri
C'è anche un confronto con la 6d, ne ho altri con m4/3 e nikon 1 j3, a 24mm l'iPhone va alla grande
Poi sono il primo a dire che è molto più intelligente comprare una fotocamera aps-c con uno zoom e un telefono base.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 22:17

Il raw è inutile perché il jpg è nel 99% dei casi perfetto, cambiare colori è un attimo basta applicare delle lut, oltre a questo è difficile fare meglio del jpg partendo dal raw.


A posto così, me ne tiro fuori

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 22:22

Il raw è inutile perché il jpg è nel 99% dei casi perfetto, cambiare colori è un attimo basta applicare delle lut, oltre a questo è difficile fare meglio del jpg partendo dal raw.


Vincenzo, scherzi o sei veramente convinto di quello che dici?
Così, tanto per sapere.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 22:27

Il raw dell'iPhone si ne sono certo, è quasi sempre praticamente perfetto il jpg ed è difficile fare meglio
In pratica la potenza di calcolo di un buon PC lo hai in tasca il bello ed anche il brutto è che fa tutto da solo

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 22:34

Ok, ho capito.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 22:43

Per capire meglio bisogna conoscere cos'è il Deep Fusion, Photonic engine, smart hdr ecc ecc, è inutile parlare di risoluzione angolare, di diffrazione, di pupilla di entrata, se non si ha un'infarinatura di quello che è la tecnologia che c'è dietro

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:06

Vincenzo saprai anche tutte queste cose ma nelle tue fotografie non si vedono o meglio non si percepiscono le applicazioni di questo sapere.
Hai una fotografia elementare ( senza offesa e con massimo rispetto che ho per tutti), le tue immagini sono pure prive di una pp adeguata.
Spero che non fraintendi in negativo il mio intervento, ma sono pratico e il jpg perfetto è un termine senza valore, non è una cosa misurabile in fotografia.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:15

L'applicazione del sapere è un processo, che parte dal cuore del fotografo e dal suo modo di guardare il mondo.
C'è chi lo vede e chi no, anche per me le tue sono contenitori vuoti, sicuramente a te piaceranno e questo basta

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:19

Oggi tornando a casa, quasi ora d'oro fermo la macchina a lato strada e scendo con il fold 5 che nuovo costava 1700 euro e la merdosissima Stylus 1, non la RX100VII eh ...


















Lascia perdere che la post può non piacere, ci mancherebbe. Ma a me sembra palese che non c'è storia tra il JPEG del cellulare e il RAW lavorato della vecchietta compatta (che forse ha un sensore più piccolo del Samsung)

Ed il merito infatti NON è del sensore, ma delle lenti ... Guarda il fogliame dell'albero dietro il campanile... I coppi dei tetti...

P.s. non ho potuto passare il RAW a Pure RAW, ma lo faccio domani..





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me