RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony presenta la RX1R III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony presenta la RX1R III





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:38

4200 euro consegna entro fine Luglio ..come gia detto sopra ..

Così tanto? A me hanno fatto 3900

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:38

Poi la OM3 è cara…. Ok

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:38

Così tanto? A me hanno fatto 3900


sono due etti.. che faccio? lascio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:43

Quando arriverà a 1800 ci farò un pensiero...

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:45

Ragazzi... perdonatemi ma devo dire la mia (anche se non frega a nessuno) MrGreen


Come si fa a giustificare la mancanza della stabilizzazione su una macchina del genere, almeno solo lato ottica?

Come detto bene da altri, comunque stiamo parlando di una big pixel molto densa, e sappiamo bene tutti che l'IBIS è fondamentale per permettersi scatti con otturatore anche un pelo lento ma sempre nitide (come si diceva, anche per 1/30 di secondo, valore dell'otturatore normalissimo in tante situazioni)...

... ma appunto, mi proponi una camera a 5000 euro/dollari e nemmeno mi metti l'OS sull'ottica, con un sensore da 61 mpx?
Dai su è ingiustificabile una scelta del genere... Confuso

Per non parlare anche del riciclo della stessa ottica Zeiss di 10 anni fà, forse giusto un pelo "sistemata" visto che dovrebbero aver spostato un pelo lo schema ottico interno... ma resta comunque un ottica vecchia!

Ripeto, la critica è tutta in relazione al prezzo: ricordo che il modello precedente veniva venduto a 3300 dollari, mentre questo a 5100 dollari: l'aumento è del 54,55% eh.... non so se ci siamo capiti, per un prodotto a cui hanno messo un sensore del 2019, un corpo quasi uguale, ottica uguale, e giusto il processore nuovo... non è proprio giustificabile!

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:46

Così tanto? A me hanno fatto 3900


Eeeek!!!

Ma da quale store???

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:46

A quanto pare ultimamente va di moda copiare i prezzi folli e senza senso di Leica.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:49

leggere gli interventi di Karmal sui prodotti Sony è troppo spassoso MrGreen
senza offesa Karmal, ma sei obiettivo come l'oste che decanta il suo vino MrGreen


gran bella macchina ad eccezione del prezzo ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:49

Ragazzi... perdonatemi ma devo dire la mia (anche se non frega a nessuno) MrGreen

Come si fa a giustificare la mancanza della stabilizzazione su una macchina del genere, almeno solo lato ottica?

Come detto bene da altri, comunque stiamo parlando di una big pixel molto densa, e sappiamo bene tutti che l'IBIS è fondamentale per permettersi scatti con otturatore anche un pelo lento ma sempre nitide (come si diceva, anche per 1/30 di secondo, valore dell'otturatore normalissimo in tante situazioni)...

... ma appunto, mi proponi una camera a 5000 euro/dollari e nemmeno mi metti l'OS sull'ottica, con un sensore da 61 mpx?
Dai su è ingiustificabile una scelta del genere... Confuso

Per non parlare anche del riciclo della stessa ottica Zeiss di 10 anni fà, forse giusto un pelo "sistemata" visto che dovrebbero aver spostato un pelo lo schema ottico interno... ma resta comunque un ottica vecchia!

Ripeto, la critica è tutta in relazione al prezzo: ricordo che il modello precedente veniva venduto a 3300 dollari, mentre questo a 5100 dollari: l'aumento è del 54,55% eh.... non so se ci siamo capiti, per un prodotto a cui hanno messo un sensore del 2019, un corpo quasi uguale, ottica uguale, e giusto il processore nuovo... non è proprio giustificabile!



Concordo su tutto Jack.

Ci fosse scritto Leica sul corpo macchina ....


avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:50

Per me il prezzo non è un problema, in quanto fuori scala. Potrebbe costare anche 20000 euro. Questa macchina rientra tra quelle sognate da sempre ma che non comprerò mai, nemmeno costasse 2000.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:53




Questo video riassume molto bene anche il mio pensiero ahahahahahhaha MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:55

Per me il prezzo non è un problema, in quanto fuori scala. Potrebbe costare anche 20000 euro. Questa macchina rientra tra quelle sognate da sempre ma che non comprerò mai, nemmeno costasse 2000.


Ma pure a 2.000 euro come dice Jack " per un prodotto a cui hanno messo un sensore del 2019, un corpo quasi uguale, ottica uguale, e giusto il processore nuovo... " e, aggiungo, senza stabilizzatore, con readout lento, con mirino laterale, con schermo fisso, con batteria poco capiente e con un AF che ha già la A7C.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:00

Concordo, il management Sony penso abbia preso una cantonata enorme......qualcuno dovrebbe andare da loro e dirgli....voi non siete Leica, non lo sarete MAI.
Voi dovete fare prodotti tecnologici avanzati e innovativi, cercando di tenere i prezzi concorrenziali, non scimmiottare un marchio storico che vive di un suo mercato parallelo....e che per altro sulla sua macchina similare mette cose più avanzate di voi!

Hanno preso una cantonata fuori misura; vorrei essere smentito da vendite incredibili, ma sinceramente....ma dove!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:03

Non è che il prezzo si riferisce al mercato americano con i dazi e in Europa costa meno?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:04

E pensare che Sony in certi periodi ha sfornato prodotti altamente tecnologici offrendo in più una compattezza irraggiungibile per altri (vedi i walkman di una volta e vedi la serie RX100) adesso propina un oggetto costosissimo riciclando LCD fissi, batterie poco performanti per non parlare di un mirino preistorico con una visione di mercato ottimistico... si vede che il marketing ha previsto vendite a vagonate...

Ci credo poco .



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me