| inviato il 26 Luglio 2025 ore 7:44
Volevo vedere che cosa si dicesse in questa discussione e dopo averla scorsa un po'… (non tutta, non son riuscito) boh… come diverse volte accade si va a finire a sfottò, perculate, mancanze di rispetto per le considerazioni o scelte altrui, poca attinenza col tema… o nessuna: per me una tristezza oltre che una noia. Evidentemente però è figo? O tanti ci si divertono davvero , buon per loro (o mal per loro). |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:26
Ma cosa vuoi dire che non sia già stato detto? Che traguardi fotografici e artistici dovrebbe permettere questo mezzo che è puramente marketing e nulla più. C'è a chi piace e chi la detesta con in mezzo chi se ne frega e va in altre discussioni. È normale che si vada a finire a perculate e sfottò. Ed è giusto così considerando il soggetto della discussione. Se non vuoi rattristarti segui discussioni in un alta sezione perché, sorpresa, sorpresa, nella sezione macchine fotografiche è sempre stato così dai tempi dell 5d contro la d700! |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 12:19
In altre discussioni si è mantenuto un livello decisamente più alto, in altre anche più basso. Questo non giustifica nulla. Che poi… qualche cavolata ogni tanto… ci può stare… ma una marea di messaggi cavolata uno dopo l'altro… ma perché? È il perseverare nel nulla che mi sorprende. Ben più a questo punto dell'oggetto della discussione che può piacere o meno. Davvero ci sono alcune discussioni che starebbero materiale interessante per gli psicologi. C'è proprio chi gode a infamare, s fare sfottò, a mancare di rispetto…. Ma perché????!!!!???? A me l'unica cosa che vien da pensare che son frustrazioni accumulate che appena si trova una valvola di sfogo ci si tuffa subito… se fosse davvero così… beh mi dispiace tanto. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 12:27
Fuji: -Super CCD -Xtrans -Gfx -Instax ibrida -X-Half Think different. Passo e chiudo. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:53
@Dodo, nello specifico, considerando anche che le mie frustrazioni, che come tutti noi abbiamo, le sfogo in altri modi, mi sono impegnato a diffamare la Fuji Half. La Fuji half non persone. Quindi se è un problema per qualcuno se tiro merd@ su una “cosa” che reputo una schifezza tecnica, un'offesa all'intelligenza… beh, il problema è loro. Per il Resto non mi sono messo a disquisire sulla x100rf o sui 40 mpx della xt5, o sulla nuova compatta Sony a 5k €. E questo per il semplice fatto che, pur non essendo di mio interesse posso capire che per altri abbia senso. Quando invece sento che la Half può essere un'alternativa per accrescere la creatività… ecco, vado in acido e perdo tutti i freni da politicamente corretto. Diciamole le cose come stanno per una volta… o, no? Dobbiamo trovare giustificazioni per qualsiasi cosa? |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 14:21
“ Davvero ci sono alcune discussioni che starebbero materiale interessante per gli psicologi. „ Anche l'accanimento a difendere "a prescindere" il proprio marchio del cuore potrebbe esserlo. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 15:48
Io credo che ognuno faccia benissimo a discutere ogni cosa, a criticarla o apprezzarla. Ci mancherebbe, altrimenti senza scambio o confronto è finita. Però c'è modo e modo! E vi rammento che nessuno ha la verità in tasca. Per me a forza di tirare “escrementi” in giro semplicemente c'è rischio che ti ricadano addosso. Infatti, per dirla in altri termini, il modo di esprimersi di una persona dice qualcosa proprio di quella persona. Perciò assolutamente bellissimo essere tutti liberi di dire la propria ma poi andare sul triviale, sul pesante, o messaggi messi lì così solo perché si crede di risultare divertenti… Sarò sbagliato io ma sarebbe bello avere sempre rispetto per le persone e anche per i prodotti che non ci piacciono, essere critici e motivare ma con tranquillità è una certa eleganza. Ma vi costa tanto? Il rispetto e l'equilibrio? Purtroppo noto che il mondo va proprio nella direzione dello sboccato, arrogante, della mancanza di rispetto… anche ormai a livello di istituzioni… un po' in tutto il mondo. Si sarò sbagliato io ma davvero tutto ciò non mi piace per nulla. La X-Half c'entra poco. Vi assicuro che non la acquisterei e che a me non interessa per diversi motivi. Ma mai direi che è una “Xagata” o che vale zero. Come non lo direi di nessun prodotto di altri produttori o genere. Porterei prima di tutto rispetto per chi l'ha pensata e per coloro a cui interessa. Poi semplicemente il tempo dirà con i fatti se una idea può avere un senso o no. Io mi limito a una mia opinione detta con garbo. Quindi il problema è a monte della X-Half |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:09
“ o che vale zero „ Penso proprio che nessuno possa dire che "vale zero"... ma sicuramente non vale quello che costa. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:15
Che non vale uno, si può dire? |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:29
“ ma sicuramente non vale quello che costa. „ Come la stragrande maggioranza delle autovetture , come i PC, come ogni altra cosa venduta in questi ultimi anni...è una triste realtà. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 16:42
@Dodo, semplicemente a forza di difendere il proprio brand a priori (penso si capisca a chi mi riferisco) si è arrivati al punto di giustificare qualsiasi cosa. E la cacca arriva per prima da chi non accetta la critica. Che posi fosse una critica ad una persona, al suo aspetto… si parla di una critica ad un mezzo (nel vero senso della parola) ! E quando ti ritrovi gente che la butta sempre sulla boiata della volpe e l'uva (come se dopo 35 anni di fotografia non avessi 8 piotte da buttare) cosa dovremmo fare? Parlare di Platone? Semplicemente la butti in ridere. Io rimango in attesa di vedere i capolavori che con cellulare medio non si potrebbero produrre. E allora dicamo la verità E' un inutile giocattolo. E a mio avviso neanche tanto bello o elegante o chiccoso! Plasticaccia… mi farebbe sorridere in mano ad un bambino di 6 anni (va be papà discutibile ma lasciamo perdere). In mano ad un adulto mi mette tristezza… e scusa se sono criticabile perché dico quello che penso. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 17:32
“ Come la stragrande maggioranza delle autovetture „ Guarda che a poco più della META' della cifra che viene chiesta per la X-Half si compra una macchina fotografica "vera"(nuova ovviamente) con tanto di obiettivo e che non soffre delle limitazioni di quel "simpatico oggetto"... Il problema è che si ritiene giusto spendere 850 euro per prendere mezzo sensore, per non dover girare la macchina per scattare in verticale, per dover "ricaricare" per poter scattare la prossima foto e per rinunciare ai RAW e ad una buona qualità dei JPG... Eh già... ma ha "le simulazioni pellicola"... ma soprattutto "è una Fuji"... Mah... ribadisco... nelle vostre Fuji c'è una sostanza che rilasciata piano piano vi fa il lavaggio del cervello... (Nella mia Fuji S5 Pro non c'è... non l'avevano ancora inventata quella sostanza a quei tempi) |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 18:03
“ Mah... ribadisco... nelle vostre Fuji c'è una sostanza che rilasciata piano piano vi fa il lavaggio del cervello... MrGreen „ In effetti quando presi l'8-16 aveva uno strano odore chimico...vuoi vedere che veramente ci hanno fatto il lavaggio del cervello con qualche sostanza? un po' come la Apple che inseriva degli "odori" all'interno della confezione. Le nano tecnologie ci stanno mangiando il cervello ed è tutto alimentato dalle 8 famiglie più potenti al mondo. Quello che dici è assolutamente vero, con poco di più puoi comprare qualcosa di diverso, è la classica scaletta commerciale, Compri una qualsiasi cosa e poi ti dicono, con 200e in più puoi avere questo e quello, ok presa, poi ti ritrovi che...aggiungendo 200e in più a quello che hai appena preso puoi avere in più.... e così fino a quando ci si accorge del circolo vizioso. Comunque tornando in topic, io non ho mai difeso o attaccato fuji nonostante sia un affezionato da 8 anni, mi limito solo a dire che se qualcuno ha investito risorse, per costruire qualcosa penso anche che ad alti livelli aziendali si sia fatta anche una ricerca di mercato dove noi comuni non sapremo mai se questa half sia stata un flop o un flip e cosa si possa celare dietro ad alcune scelte ( basti pensare alla serie H c'è stato un momento dove si pensava che fosse una linea morta e sepolta, riuscita ma abbandonata a se stessa) La Half sarà stato un esperimento? magari andranno alla pari ( come entrate e spese di costruzione/produzione) e diranno ok ci siamo divertiti a farla, non ci abbiamo perso ma nemmeno guadagnato e verremo ricordati anche per quelli che fecero una macchina con un sensore verticale. Io Personalmente non riesco mai a dare un VERO valore a quanto acquisto perchè ho capito una cosa, o ti giustificano il prezzo per l'uso dei materiale o per il design ( e questo in tutti i campi) se poi vuoi materiali e design... bè contento per te che hai una bella possibilità economica. Paradossalmente trovo più assurdo che costi 400e una nuova instax ibrida che questa Half, ognuno vede con occhi diversi. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 18:05
Io non sto parlando del mezzo oggetto di questa discussione, che non mi tange (non rientra assolutamente nel mio personale ambito di interesse), ma non giudico assolutamente male chi invece può trovarci qualcosa che lo interessi, nel loro modo di fare e concepire immagini. Ma chi sono per giudicare male il mezzo e chi lo vuole usare? Lo posso criticare unicamente in relazione a me, a ciò che ci voglio fare e a come lo voglio fare. Ma ci sono altre persone che sono DIVERSE da me. Se uno si pone in questi termini allora la critica per un prodotto è rispettosa ed è anche più facilmente accolta dal prossimo perché si evita la contrapposizione ma si fa critica obiettiva e costruttiva, garbata, per chi cerca opinioni e idee invece che scontri. Sono qui a scrivere in buona fede, chiedo attenzione per delle buone maniere, rispetto e ovviamente criticare se c'è da criticare. Se uno vuole può comprendere il senso di ciò che intendo. In fondo è semplice. È banalmente un buon comportamento, una etichetta, che vale qui come nella vita di tutti i giorni. È meglio coltivare l'incontro che la contrapposizione. Scusate l'OT ma sento davvero spesso che c'è n'è bisogno. Sempre di più. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 18:19
Sì va bene ma qui non si è andati fuori dal seminato. E ripeto se non sopporti ironia, sarcasmo o un po' di provocazione senza che sia mai scesa nelle offese personali dirette, allora non è sicuramente posto per te. Ma nessuno ti obbliga anche perché, mi ripeto per la 12 volta, non c'è nulla da capire o da considerare sulla Fuji Half. Se ti interessa ci sono discussioni su macchine vere (personalmente sto partecipando ad alcune su Panasonic) dove c'è sana condivisione di opinioni facilitate dal fatto che c'è qualcosa di serio su cui discutere. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |