| inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:48
Qualora si effettui un reset alle impostazioni di fabbrica, la password resta o viene chiesto di reimmetterne una nuova dopo il reset? Nel caso venga chiesto di reimmetterla ex novo, allora non importa, ma se la password se la dovesse invece ricordare conviene comunque segnarsela. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:59
Tutte le password vanno tenute memorizzate per non dimenticarle, e memorizzate in modo sicuro. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:01
Quelle dei social sarebbe meglio se tanta gente invece se le dimenticasse prima possibile. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:07
ahhahahaha E che gli si flippasse il pc |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:23
per me la funzione più utile è quella di poter impostare la possibilità di non chiedere più la password |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:27
“ Bè io se faccio macro l'lcd lo uso pesantemente... „ Infatti lui e la moglie non fanno macro......solo ed esclusivamente BIF.... |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 16:46
@TheBlackbird "Qualora si effettui un reset alle impostazioni di fabbrica, la password resta o viene chiesto di reimmetterne una nuova dopo il reset? Nel caso venga chiesto di reimmetterla ex novo, allora non importa, ma se la password se la dovesse invece ricordare conviene comunque segnarsela" Ho provato adesso Black, ho resettato tutto alle impostazioni di fabbrica, al riavvio NON richiede più di inserire la password (ovviamente, dopo avere spuntato l'opzione non chiedere più), praticamente è esattamente come prima, anche dal ritorno dallo standby non è cambiato, l'operatività è immediata. Inoltre, posso dirti che, con la R6II+200-800 in BIF, l'af/traking/riconoscimento automatico dei soggetti è migliorato ulteriormente, tutto molto veloce e preciso. In generale, l'operatività è rimasta molto reattiva, immediata, dall'accensione/standby all'effettiva operatività. Upgrade positivo |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 16:59
Ottimo, quindi la password sta a un livello comunque "più basso", nel senso che persiste dopo i reset delle impostazioni, ma le sue opzioni -- la password stessa e l'opzione di non chiederla di nuovo -- non vengono spianate dal reset evidentemente. Segnarla va bene comunque, ma così c'è un "patema" in meno, anche se uno se la dovesse scordare..... .... certo, mi viene in mente che anche in ottica di vendita, conviene saperla, per comunicarla a chi si rivende la macchina; e inoltre: come si porranno catene come RCE o MPB di fronte a questa opzione? Aggiungeranno la richiesta a chi permuta di comunicare la password? E se chi permuta non la comunica!? E qualora la vengano a sapere, infileranno nelle confezioni in rivendita un "pizzino" con scritta la password già presente in macchina (che sia quella decisa dal precedente proprietario o reimpostata da RCE/MPB)? Boh! |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 17:08
...su RCE non penso sussista il problema....ormai ai loro prezzi compri il nuovo e ti metti la passwd che vuoi.... |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 19:46
Poi al limite basta scrivere la password su un foglietto da allegare alla vendita e il compratore poi se la cambia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |