RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7v in arrivo







avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 10:01

....SAR fa la misteriosa ma potrebbe essere tempo di annuncio...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 10:31

Fin troppo misteriosa per i miei gustiMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:55

www.sonyalpharumors.com/the-empire-strikes-back-sony-a7v-with-new-sens

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:49

Come sospettavo parlano di evoluzione....non di rivoluzione...anche se dicono che porterà più cose che tra a1 e a1II.
Personalmente dubito ENORMEMENTE che possano adottare un sensore stacked, potrebbero arrivare ad un semistacked copiando Nikon (sempre che quell'idea di fatto non provenga da sony) posizionando la memoria molto vicino alla circuiteria invece che direttamente sotto al sensore.
Certo che sarebbe comunque una scelta "vorrei ma non posso"....perché un conto è un RO da stacked...un altro da semi, dove la deformazione è chiaramente più facile da riscontrare.

Per permettere il pre shot è necessario che la macchina lavori sufficientemente veloce in scatto elettronico...ma se poi gli scatti soffrono di rolling...beh l'utilità lascia il tempo che trova.

Vedremo cosa esce ma sinceramente non ho molta fiducia in una rivoluzione ed al momento Sony non ha una stacked (se non vecchio modello) con prezzo simile a Nikon e Canon.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:50

Bah parla prima di evoluzione, poi parla che le specifiche surclasseranno la R6mk3. Bah

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:51

Meglio non crearsi grandi aspettative fidatevi…

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:53

Io sono molto più interessato a questo fantomatico 100mm macro GM :) come dicevo nell'altro topic se avesse come la versione RF un rapporto di 1.4x o superiore sarei moooooolto contento

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 18:30

Capisco che Sonyalpharumors debba generare visualizzazioni, però così con le informazioni dispensate a spizzichi e bocconi sta diventando stucchevole...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 18:58

Per permettere il pre shot è necessario che la macchina lavori sufficientemente veloce in scatto elettronico...ma se poi gli scatti soffrono di rolling...beh l'utilità lascia il tempo che trova.

Vedremo cosa esce ma sinceramente non ho molta fiducia in una rivoluzione ed al momento Sony non ha una stacked (se non vecchio modello) con prezzo simile a Nikon e Canon.


osservazioni giustissime

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 19:44

Spero sarà una evoluzione del 24 105 f4

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 19:59

tanto vale un usato A9 prima versione...anche molto più economico e performante

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 20:29

Sembra che accada come per l'iPhone, cioè xke esca il miglior iPhone di sempre…
Telefono e fotocamera perfetti nel loro segmento, e difficili da migliorare.
Tuttavia vanno sempre aggiornati perché non diventino vecchi. A chi entra in sony adesso, va offerta una fotocamera aggiornata

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 20:33

le a9 (I e II) sono stacked e velocissime ma hanno molte cose in meno rispetto a una z8, la a9 è del 2017, e la mark II del 2019 (al'epoca erano avanguardia pura), la z8 é del 2023, e come features è avanti rispetto a loro, ci potrebbe stare che sony voglia "rilanciare" e creare qualcosa che si collochi sotto la a1II, vediamo...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 21:18

Sony oggi di sensori ff rapidi ma non rapidissimi ha:
Il 50 mp 120p usato dalla a7s3 in quadbayer
Il 42 mp della s1r2
Il 24 mp della fx9 (forse poi riutilizzato sulla z6iii e simili)
Un 60mp più rapido di quello della a7r4-5 (24p su tutto il frame)
Un 32 mp capace di fare il 60p (che sencondo me sarà lui)
Lo spazio nel mercato per una camera 32->45 mp di velocita discreta c'è, anche perché canon non li sta aspettando. La prossima a7r6 andrà probabilmente oltre i 60mp.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 21:59

Sony non può pestare troppo i piedi a Nikon, suo più grosso cliente.
Sony non può utilizzare la tecnologia semistacked per fare una macchina troppo migliore della Z6 III
cosi come non può utilizzare un fullstacked per fare una macchina troopo migliore della z9.
Quindi, o ha inventato una nuova tecnologia, o metterà un sensore BSI tradizionale migliorato ma nulla di che e punterà su altre caratteristiche come AF stellare o tenuta ISO ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me