| inviato il 12 Luglio 2025 ore 23:05
“ quella macchina l' ho usata, e la conosco bene, non ci vuole un' anno di utilizzo per capire quanto vale un corpo macchina e una lente „ E invece ci vuole un anno, e forse anche di più, per capire le potenzialità di una macchina. Non bastano certo un paio di giorni. Questo approccio superficiale dice già tutto. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 7:09
Signori dai ma neanche stare a discuterne… lasciatelo nelle sue convinzioni e amen. Don't feed the troll. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 10:14
Ma in effetti una delle domande che mi faccio è lo scopo di perder tempo a ribattere (e sottrarre spazio al post) alla minuziosa , puntigliosa e direi maniacale argomentazione dell'amico , quasi notarile , data l'abbondanza di quote , una vera e propria ossessione la sua. L'altra domanda , già posta ma mai risposta, è cosa diavolo gli abbia fatto Pentax per scatenare tutto questo ossessivo livore , che sarebbe ridicolo se non diventasse a volte fastidioso per i motivi su esposti. Prova ne sia che continua a tornare a mo' di disco rotto , sull'indurimento della ghiera del 60-250 , che evidentemente e per lui da solo giustifica la scarsa qualità della produzione Pentax, nonostante gli sia stato spiegato per ben due volte che è UNA CARATTERISTICA DELL'OTTICA e non un malfunzionamento dell'unico esemplare che abbia mai maneggiato . Ognuno ha diritto alle proprie ossessioni e a impiegare il proprio tempo come meglio crede ma se Pentax gli è così odiosa , non sarebbe più saggio (e meno molesto!) utilizzare altro (cosa che senz'altro fa) e , qui , passare tranquillamente oltre a post che trattano di un brand così "disastrato" ? |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 10:53
“ E invece ci vuole un anno, e forse anche di più, per capire le potenzialità di una macchina. „ Da dove esce questa storiella? |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 11:02
Signori direi basta. Torniamo in tema per cortesia. Iw7bnz per l'ultima volta ti chiedo di evitare flame e stare in tema se hai qualcosa da dire altrimenti ci sono altri thread aperti dove puoi elargire le tue lezioni di fotografia avanguardista, se sei convinto di quanto scrivi ci fa piacere per te noi non possiamo farci nulla d'altronde ci sono anche quelli convinti che la terra sia piatta e dobbiamo purtroppo accettare pure quelli. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 13:43
LA TERRA E' PIATTA!!! Non facciamo disinformazione!!!! |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:10
Up ... [ seguo ... ] |
| inviato il 07 Settembre 2025 ore 9:28
Ribadendo un concetto già espresso ma credo indiscutibile, chi compra Pentax fa (o credo faccia) una scelta ponderata e consapevole in cui la poca o nulla rivendibilita' del suo materiale non dubito sia stata presa in considerazione . Parimenti , l'acquirente Pentax , sempre opinione mia personale sia chiaro , tradizionalista e magari un po' nostalgico, ciò che acquista lo fa per tenerselo (a meno evidentemente di problematiche tali per cui ciò che ha acquistato smetta di funzionare o presenti ripetute defaillances tali da renderlo inutilizzabile) da qui , ritengo , la difficoltà (questo è il tema del post) di reperire il materiale in oggetto usato : poca diffusione e , come dire , "fidelizzazione" ? degli utenti . Sempre per parlare , come amo fare , per esperienza personale , in tanti anni di utilizzo di Pentax e con tanto materiale acquistato , l'unico "pezzo" che ha avuto bisogno di assistenza è il famoso 60-250 , per eccessiva "pigrizia" nel mettersi in movimento e , per i miei gusti , questa affidabilità basta e avanza e non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello , al di là di ogni considerazione su età e utilizzo effettivo del materiale , di passare ad altro brand o di disfarmi di qualcosa . |
| inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:00
C'è una triste considerazione nell'usato, tanti utilizzatori di reflex sono over 60, da NOC c'è stata una valanga di roba Pentax anche se analogico ( ha ancora 10 corpi 42x1, 20 ottiche 42x1, 39 ottiche k manuali) anche dal mio fornitore di fiducia lo stesso, penso in entrambe casi frutto di smaltimento di eredità. |
| inviato il 07 Settembre 2025 ore 17:29
Eh si, ... la considerazione di Gainnj è ... "apparentemente" triste. |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 23:11
... forse ... |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 23:15
sembra bella questa pentax k1 III (per i nostalgici delle reflex, una macchina moderna), ma è vero che arriva? |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 23:35
Ma figurati se la fanno sul serio ... |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 1:08
Aspetto ancora la KPII |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |