RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante la color per voi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanto è importante la color per voi?





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:24

@Al404, scusami per la mia "acidità" ma è risaputo che se metti una simulazione pellicola da RAW studio e la stessa immagine aperta in C1 con la stessa pellicola otterrai cos'è lievemente diverse, quindi cosa significa? sarà più veritiero RAW studio che è di fuji che C1, quindi dire che C1 possiede le simulazioni "originali" è un tantino fuorviante tutto qui. Poi che ci sia una collaborazione (non si sà fino a che punto) ma con queste differenze sembra un pochetto un giochetto.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:55

Non è fuorviante la collaborazione è piuttosto recente ed è iniziata per le medio formato, se non ci sono i profili obiettivo di default usa il profilo incorporato della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:58

Non è fuorviante la collaborazione

No, il fuorviante è dire che C1 abbia le simulazioni originali di fuji, per il motivo scritto sopraSorry

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 0:17

Intendevo dire che mi sembra inutile fossilizzarsi su quanto collabori C1 con Fuji
Anche io sapevo che C1 avesse un canale preferenziale con Fuji infatti non permettono di usare le simulazioni pellicola più avanzate su modelli più vecchi ( esistono modi per aggirare la cosa )


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 0:27

Intendevo dire che mi sembra inutile fossilizzarsi su quanto collabori C1 con Fuji
Anche io sapevo che C1 avesse un canale preferenziale con Fuji infatti non permettono di usare le simulazioni pellicola più avanzate su modelli più vecchi ( esistono modi per aggirare la cosa )

Sì, però io mi ero arenato sulla dichiarazione che C1 avesse le simulazioni originali, mentre se si apre un raw e lo si esporta in jpg da raw studio e da C1 risultano chiaramente diversi come color e addirittura diversi come correzzione ottica quindi è errata la suddetta affermazione, qui un esempio:
questa con C1



e questa con raw studio





Aperti ed applicata solo la pellicola ( in questo caso la classic negative)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 1:26

Questo è quello che dichiarava Fujifilm nel 2018 all'inizio della collaborazione con C1, anche cercando su questo sito ci sono varie prove tra jpg e raw c1.

Dichiarazione Fujifilm
“ Capture One FUJIFILM brings custom camera support exclusively for FUJIFILM. The recognized workflow solution, exceptional color handling, and precision editing. Capture One now deliver FUJIFILM film simulations and tethering support.
Se lo dice Fujifilm stessa credo che almeno una piccola collaborazione con phase One ci sia stata per la realizzazione dei profili

Qui il link
www.fujifilm-x.com/global/stories/capture-one-fujifilm-for-all-of-x-an

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 1:38

Io sto cercando di arrivare a scattare solo in JPEG, salvo alcune foto da sviluppare in RAW, quindi per me la color ha parecchia importanza. A me piace la color di Panasonic. Inoltre con la S5II spesso scatto con delle mie LUT e qualche volta con LUT pubblicate su Lumix LAB.

Il RAW per me significa stare tante ore col culo su una sedia davanti a un PC e non mi piace. Del RAW e dell'editing in generale mi manca la possibilità di gestire varie zone con maschere, ma se c'è una bella luce con zone illuminate in vario modo, non c'è Dodge and Burn o maschera che tenga, da un JPEG si può ottenere un'ottima foto ... Sempre a patto piaccia la color della LUT o dello style picture.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 7:05

Se lo dice Fujifilm stessa credo che almeno una piccola collaborazione con phase One ci sia stata per la realizzazione dei profili

Vincenzo, è semplice bastano due click, secondo te, le due immagini che ho messo sono uguali? collaborazione o meno poco interessa, come dici spesso anche tu...basta provare e guardare, più semplice si così ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:00

Caro Miky, il tuo tentativo di far capire come stanno le cose è encomiabile ma, e te lo dico per esperienza personale, è una battaglia contro i mulini a vento.
Devi sapere che l'utente di Juza medio non sbaglia mai e anche quando palesemente erra, no, non sta sbagliando, non esiste proprio. Non ammetterà mai e poi mai la cosa, è troppo un disonore!
Oltre a questo, quando si convince di qualcosa non c'è verso di fargli cambiare idea nemmeno di fronte a palesi evidenze, l'utente medio del forum ti porterà sempre il link ad un sitarello di qualche scappato di casa che afferma quello che dice lui.
Fa niente se altri 99 dicono il contrario, l'unico affidabile è quello.
Devi anche tenere presente (lo dice uno studio, non io) che un italiano adulto su tre non è in grado di comprendere un testo complesso. E questo in italiano, figurati poi se il testo è in una lingua non sua.
E' inutile cercare di contrastare il tantoalchilismo imperante ("approssimazione" se vogliamo usare una parola reale), non c'è modo.
Lo vedi in un sacco di discussioni: "guarda che la legge dice così e cosà", risposta "sì a logica dovrebbe essere così", no cribbio, non a logica, per legge! Ma non c'è verso di farglielo capire, come mi ha scritto qualcuno riassumendo benissimo il concetto "continuano a ripetere la loro convinzione preconcetta senza neppure tentare di leggere ciò che gli proponi".
E tutto questo peggiora con l'avanzare dell'età e neanche in modo lineare ma esponenziale.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:36

@Rcris
Penso che di base ci debbano essere un paio di concetti, questi mi sono stati tramandati dal nonno e dal papà: "essere curiosi e non credere mai a nessuno verificando sempre, se l'informazione la riteniamo utile o interessante".

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:08

Il comunicato Fujifilm è ufficiale, non scrivo io sul sito Fujifilm, e altrettanto sul sito Capture one, basta saper leggere.
Le differenze nelle due immagini potrebbero essere dovute ad un wb leggermente diverso, al fatto di una saturazione che parte da valori diversi, una da 0 l'altra da -2, o ad una curva di contrasto differente.
Io di solito faccio riferimento a fonti ufficiali, poi ci sono due mulini a vento che vorrebbero smentire Fujifilm e Capture one. Sarà il caldo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:13

comunque, tornando in topic, penso che la color sia molto importante perchè è anche legata alla sfera emotiva personale. Se poi ci si addentra nella fotografia di alto livello bè, direi che la scelta del Mood è fondamentale e se un brand offre molte scelte può accontentare più persone che scattano solo in jpg. Se poi lasciano anche la libertà di crearsi una propria "pellicola" bè, siamo a cavallo, ma ci sarà un piccolo problema, che si presenterà quel giorno che si deciderà di cambiare brand.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:19

Il comunicato Fujifilm è ufficiale, non scrivo io sul sito Fujifilm, e altrettanto sul sito Capture one, basta saper leggere.
Le differenze nelle due immagini potrebbero essere dovute ad un wb leggermente diverso, al fatto di una saturazione che parte da valori diversi, una da 0 l'altra da -2.
Io di solito faccio riferimento a fonti ufficiali, poi ci sono due mulini a vento che vorrebbero smentire Fujifilm e Capture one. Sarà il caldo

No Vincenzo, la procedura è semplice e la puoi provare anche tu:
1-apri il RAW con C1, applichi una simulazione pellicola ed esporti un jpg.
2-apri il medesimo RAW con RAW studio applichi la stessa simulazione usata su C1 ed esporti il jpg.
Non mi sembra una procedura tanto complicata e come puoi vedere sono parecchio diversi, perchè? chi ha ragione? ha ragione la collaborazione con C1 o ha ragione il se di fuji?
Oltretutto non capisco questo tua ottusità, quando mostri i TUOI ( molto opinabili) test li posti come se fossero da prendere da punto di riferimento, mentre il mio semplice e palese test lo snobbi andando a cercare link ( che non c'entrano nulla col discorso della differenza di sviluppo) e da ipotesi di un -2 o 0 di saturazione che se fosse solo quello....io la chiudo qui, poi ognuno liberissimo di pensarla come vuole ma almeno che si eviti di dare disinformazione che poi molti ci credono

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:48

@Miky00
Il RAW per me significa stare tante ore col culo su una sedia davanti a un PC e non mi piace. Del RAW e dell'editing in generale mi manca la possibilità di gestire varie zone con maschere, ma se c'è una bella luce con zone illuminate in vario modo, non c'è Dodge and Burn o maschera che tenga, da un JPEG si può ottenere un'ottima foto ... Sempre a patto piaccia la color della LUT o dello style picture.


Guardando bene le due foto può essere che sia dovuto alla diversa interpretazione del WB?
I software proprietari non li ho mai provati ma con tutte le fotocamere che ho avuto ho notato che se in camera imposto un WB fisso a 5600K ( per esempio ) e riapro il file in C1 il WB impostato non corrisponde a 5600

Guardando il riflesso sul pavimento nella foto in alto contiene del giallo mentre in quella in basso il colore sembra bilanciato correttamente sul bianco

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:56

@Al404, può essere una diversa interpretazione del wb, in più anche la correzione ottica è diversa, e qui torniamo al punto, come può essere un profilo originale se viene "interpretato/letto" diversamente da quanto fa fuji? oltre al wb mi sembra che su C1 i neri siano anche più chiusi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me