RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street: perché non croppare un supergrandangolo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street: perché non croppare un supergrandangolo?





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:06

Tranquillo, alle definizioni del dizionario citato ci sono passato quando ancora assai probabilmente i tuoi genitori manco si conoscevano. Sorriso

E visto che lo hai riportato, è del tutto evidente che non hai compreso bene quello che c'è scritto.

Riprovaci con la Treccani, magari non all'alba ma quando sei più lucido, e con la dovuta concentrazione ti riuscirà di capire l'autogoal che ti sei inflitto. MrGreen

Parlavi di pulizie?
Beh, a 'sto giro direi che ti sei guadagnato ampliamente quelle dei cessi pubblici della tua zona. Sorriso
Stammi bene.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:11

E visto che lo hai riportato, è del tutto evidente che non hai compreso bene quello che c'è scritto.

Riprovaci con la Treccani, magari non all'alba ma quando sei più lucido, e con la dovuta concentrazione ti riuscirà di capire l'autogoal che ti sei inflitto. MrGreen

Personalmente ho qualche dubbio sull'effettiva utilità di discutere appellandosi alle definizioni da vocabolario e quindi preferisco non entrare nel merito, però riguardo a quella del Treccani indicata dal Signor Mario non mi è mica tanto chiaro in cosa possa consistere l'evidente incomprensione di cui sopra...



www.treccani.it/vocabolario/fotografo/

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:24

Ironluke è inutile, è troppo preso da sé stesso.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:26

La maleducazione regna sovrana.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 19:33

Mi inserisco nella discussione per un appunto, solitamente non si cita un vocabolario o una definizione da vocabolario per puro sport, la lingua è un codice e per quello ha definizioni e regole più o meno precise.
Se si vuole parlare di che cos'è un "fotografo" è inutile prescindere dalla definizione di vocabolario.
Ovvero, da lì si parte, poi la discussione si può diramare in svariati modi ma quello è il punto di partenza imprescindibile. È inutile che si va a parare sul "ah, ma le definizioni da vocabolario". Parli italiano? Quello è l'italiano. Se non sta bene si può benissimo discutere in altri post con altra lingua ed altra gente.

Per quanto riguarda la definizione di fotoamatore è giusta ed è giusto che possa coesistere nella stessa persona di un fotografo.

Non a caso molti circoli sono circoli da "fotoamatori" frequentati sia da professionisti (fotografi di matrimonio o di altro genere) sia da appassionati/hobbisti.

Il fotografo,che piaccia o no, è colui che fa fotografie che siano o per hobby o per professione o entrambi.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 19:36

Ad ogni modo oggi ho scattato una decina di foto a delle motociclette con bigmpx e Zeiss 21, proprio con l' intenzione di cropparle. Mi son messo dove sarei andato con un novanta mm ed ho scattato tenendo il soggetto in centro.

Vediamo che ne esce?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 20:34

@Kepler:
Da incorniciare.

@Salt:
Ecco! Grazie Salt! Finalmente. Proprio questo volevo.
Ok, da 21 a 90 è parecchia strada, ma vediamo cosa esce ;-)

Io sono uscito due ore col 20 (di solito scatto a 28-35). Se si è salvato qualcosa faccio una galleria a posta e poi possiamo parlarne.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 21:32

Ecco ho pubblicato qui alcune foto scattate a 20, 28, 35 e credo anche 40 o 50mm

Sapreste essere in grado di dire quale è stata scattata con cosa?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 21:37

io invece ho messo qui la foto scattata a 20 mm (ridotta ad un quarto dell-originale altrimenti era enorme) ed il suo crop.. proassimamente tirero- su la RISOluzione del crop fino ad un quarto dell-originale e vedremo ovviamente l-enorme differenza





















avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 21:59

Sapreste essere in grado di dire quale è stata scattata con cosa?


si e- abbastanza facile... il test pero- condotto cosi; non ha senso. Dimostra solo che un grandangolo ha piu distorsione ai lati di un 50 mm.

Il test deve essere fatto partendo da un file 8000 x 5000 o piu' e portando il crop alla stessa dimensione.

Altrimenti e' vincere facile... basta avere un obiettivo tagliente e visualizzando formato francobollo vince il ritaglio.


Il ritaglio pero- e' e' inutilizzabile per una stampa commerciale

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:06

Beh già da queste ti dirò... quello della foto con la moto è un crop moooolto spinto (io avevo iniziato parlando di street e 28-35-40mm ma non importa molto) e si vede già una grossa perdita di qualità (forse anche un leggero fuori fuoco? Non saprei). Ma quella della Porsche, che mi sembra un crop meno spinto, seppur decisamente sopra i 40mm, non è secondo me niente male. Certo, se stampata forse non sarà bellissima, ma su un qualsiasi schermo senza ingrandirla al 100% credo che sarebbe indistinguibile o quasi da una scattata a 90mm (o quello che sarebbe stato). E stiamo parlando di una 5Ds. Se fosse una GFX100 avremmo una foto assolutamente stampabile (a patto di avere una ottima lente).

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:13

Altrimenti e' vincere facile... basta avere un obiettivo tagliente e visualizzando formato francobollo vince il ritaglio.
Il ritaglio pero- e' e' inutilizzabile per una stampa commerciale

Ma questo era il punto di partenza MrGreen
Non abbiamo mai parlato di cosa farne della foto e il fatto di avere un buon vetro era scritto nel primo post.

Forse allora i punti più importanti sono due:
1) la distorsione geometrica in caso di crop fuori dal centro rende davvero la foto inutilizzabile?
2) Forse al momento non è fattibile stampare un crop del genere (chiediamoci anche quante foto vengano stampate oggi rispetto a quelle online che richiedono meno risoluzione, senza per forza esser francobolli), ma quando ci saranno abbastanza mpx e/o software di ingrandimento performanti e/o lente perfette, che senso avrà portarsi uno zoom dietro?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:22

Attualmente la tecnologia è all'altezza di questa metodologia.
Sicuramente è già utilizzato in alcune videocamere di sorveglianza.
Ma a me é venuta anche una ideuzza da mettere in pratica quando affiancherò al mio Samyang XP 10mm una bella big megapixel.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:24

il senso che stai usando un bazooka per catturare una zanzara.

La focale la scegli sopratutto per la profondita' di campo, e per molte altre ragioni. Non ultima quella che un fotogramma ben composto a 8000 x 5000 e- senz'altro piu dettagliato e definito del suo ritaglio .


Insomma se guardi gli scatti originali, fatti a mano libera in cinque minuti di pausa per sgranchire le gambe, vedi che tutta la montagna e' a fuoco (la porsche era a F5,6, mentre la moto a 2.8) vedi che il dannato 21 a tutta apertura vignetta. Quando scatto con lo zeiss 85mm il fotogramma e- sempre grande, bello e ben definito. e pieno di roba che ci ho fatto stare apposta. Nel 20 mm, o sei vicinissimo e riempi il fotogramma o tutto sembra vuoto...

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:28

Risposte:
1) dipende dal tipo e quantità di distorsione, quindi il grandangolo deve essere sia tagliente che corretto
2) sarebbe da fare qualche prova reale ma penso che sia fattibile, in ogni caso non utilizzerei una 5ds ma la gemella 5ds R, oppure qualunque big megapixel senza filtro low pass!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me