| inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:05
Marca ormai al palo, sopravvissuta grazie all'acquisto di un marchio minore della fotografia come Ricoh, che comunque tiene a marchiare la GR (interessante e innovativa) proprio Ricoh invece che Pentax. Magari invece che insistere sulla tropicalizzazione estrema (che alla fine della fiera serve praticamente a nessuno) potevano sviluppare un parco ottiche degno. Peccato, veramente. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:32
“ Non ho capito, perchè non dovrebbero comprare nulla? „ perchè non c'è nulla di nuovo. es. Non c'è una K1 III con af della K3III e sensore da 45Mpizze. Non c'è una K1 monocromatica Non c'è un 24 f1.4, un 35 f1.4, non ci sono lenti luminose, f1.2. etc. e non mi venite a dire che si possono montare i reperti archeologici per favore, anche perche questi, se si volesse, possono essere montati con più facilità di utilizzo sulle moderne ML “ Pentax non ha le disponibilità finanziarie per la ricerca e sviluppo di sensori suoi, cosa che invece canon ha in abbondanza. „ l' ho precisato perchè era stata detta una cosa poco veritiera, ma questa cosa, la disponibilità finanziaria, deriva proprio dal fatto che non ci sono stimoli a cambiare da parte di chi ha Pentax, e a comprare il nuovo da parte di chi vuole entrare nel sistema Pentax. Non essendoci NUOVI acquisti, ma "stagnanza" chi deve comprare è poco stimolato e allora dove trovi i soldi per rinnovare? “ Perchè ora le Pentax non sono robuste e affidabili? „ no, da come si scrive sembra che SOLO Pentax sappia costruire "robusto" questa e tutta la serie fatta su questa spiaggia, che non ho postato, l' ho fatta con una "misera" m6 MKII, non certo il massimo della rbustezza e della capacità di resistere alle intemperie di Canon www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5030350 In questo viaggio abbiamo sottoposto l' attrezzatura a prove reali sotto e dentro le cascate, con l' acqua nebulizzata che entrava anche nelle mutande, vento gelido e saturo di sabbia nera tagliente, al gelo, neve, cadute......avevamo Nikon, Canon, Sony e Pentax, l' unica lente che ha sofferto e che non è stata utilizzata è stato il Tamron 15-30 f2.8 al quale si opacizzava la lente anteriore.... edit: ho avuto la possibilità di usare la K3III con un paio di zoom, uno dei quali (forse il 60-250 non ho guardato), aveva la zoommata che ad un certo punto divendava durissima..... |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:39
" Che alla fine della fiera serve praticamente a nessuno" così come una buona percentuale delle possibilità implementate sulle moderne fotocamere , a partire dai sensori iper pixellati , servono effettivamente a ben pochi utenti ... sul parco ottiche degno (evitiamo possibilmente la solita manfrina sui rimarchiati) occorre vedere cosa si intende ; a mio modesto avviso , opinione personalissima come sempre , le uniche vere mancanze importanti sono l'assenza di un buon 70-300 (sempre detto) e di uno zoom "lungo" , magari dedicato ad Aps-c , tipo 200-600 dai costi , peso e dimensioni "umane" sul tipo degli omologhi Sigma e Tamron. Sull'appunto del 60-250 è vero , ad un certo punto la zoommata si "irrigidisce" ma da qui a definirla "durissima" ce ne corre ! |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:46
@Olandese Volante Le cose che tu chiedi non le avrei se NON entrano soldi nelle casse di Pentax, e i soldi entrano solo se si è stimolati a comprare, non se c'è STAGNANZA. Quello che dite: a me la K1 va bene così, è già tanta roba dura 100 anni, è tropicalizzata e robusta si possono montare le lenti del paleolitiìco L' af, va bene quello della K3III etc. non fa che peggiorare le cose lato investimenti. edit: e non bisogna avere dei master in economia per capirlo |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:52
“ e non bisogna avere dei master in economia per capirlo „ Tutti poeti, navigatori, santi e, ultimamente, Ct e Ceo. Ma alla fine della fiera, di tutto ciò, che me ne cala? |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 11:05
“ Ma alla fine della fiera, di tutto ciò, che me ne cala? „ Bennato ingegno, or quando altrui non cale. De' nostri alti parenti, A te ne caglia, a te cui fato aspira. (cit) “ Tutti poeti, navigatori, santi e, ultimamente, Ct e Ceo.MrGreen „ dimentichi i troll seriali.. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 11:40
“ perchè non c'è nulla di nuovo. es. Non c'è una K1 III con af della K3III e sensore da 45Mpizze. Non c'è una K1 monocromatica Non c'è un 24 f1.4, un 35 f1.4, non ci sono lenti luminose, f1.2. etc. e non mi venite a dire che si possono montare i reperti archeologici per favore, anche perche questi, se si volesse, possono essere montati con più facilità di utilizzo sulle moderne ML „ La K1 III deve uscire a breve stando alle ultime indiscrezioni. E' da pochissimo uscita la Monochrome. Sono uscite 3 lenti: 2 lenti 50 mm 1.4 e un 35 f2 (35 f1.4 in pentax non esiste). Sono da poco uscite lenti come il Pentax-D HD FA 21mm f/2.4 ED Limited DC WR, i tre limited HD 43 31 e 77 e il Pentax-D HD FA Macro 100mm f/2.8 ED AW. Pentax non è sony canon nikon non ha una mole di uscite da poter competere ma dire che non ci sono uscire mi pare una gran bella ca*ata! Se a te poi queste lenti/corpi macchina non interessano è un'altro discorso. Le balle stanno in poco posto, se ti seve fotografare in pentax trovi a catalogo quello che ti serve dai zoom 2.8 ai fissi 1.4. Se cerchi il pelo nell'uovo per farla uscire perdente contro i colossi della fotografia dicendo appunto che mancano lenti 1.2 o un 24 1.4 allora è un'altro discorso. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:22
Pentax ha gestito malissimo la storia del solenoide e per quello ha perso molti clienti (me compreso) Detto questo non mettere in catalogo nemmeno una ML è una scelta incomprensibile. Bastava fare un corpo simil analogico che richiamasse le vecchie Pentax,un po' come ha fatto Nikon con la zf-c o ovviamente Fuji. Le ottiche già c'erano,bastava fare un adattatore e poi piano piano far uscire lenti nuove per ML. Nel frattempo bastava fare 2 zoomettini per poter iniziare ad usarla (sempre come ha fatto nikon). Poi possiamo raccontarci che non tutti vogliono ML,che la scelta di rimanere in reflex è giusta ecc ecc ma il mercato va da quella parte,che lo si voglia o no. Ps. Eppure ha fatto 2 ML,la Q e l'aborto con il tiraggio da reflex |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:32
Basterebbe sentire l'ultima intervista del manager Pentax Tanaka per capire come mai non osano nemmeno far uscire una mirrorless. Non ci provano nemmeno in quanto con la concorrenza che c'è fuori e con le loro poche risorse sarebbe solamente uno spreco di tempo e denaro. Non riuscirebbero mai nemmeno a starci dietro alla concorrenza e ha perfettamente ragione. Preferiscono piuttosto continuare con le reflex e focalizzarsi solo su quelle. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:44
Auguri Ps. Certo che dare per oro colato quello che dice un manager... |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:12
Prossima volta chiediamo di mandare te allora come portavoce Pentax. Il suo discorso lo condivido in pieno ma probabilmente per te far uscire una nuova linea di prodotti completamente differenti da quelli attualmente in produzione è roba da niente. Soprattutto per una casa madre con un pugno di dipendenti e quattro soldi da investire. Senza contare che i concorrenti hanno già una pletora di corpi e ottiche mr che hai voglia te a fargli concorrenza. Ripeto: scelta a mio avviso azzeccatissima rimanere nel mondo reflex e focalizzarsi solo su quelle. L'alternativa è un bagno di sangue. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:45
Quello che mi fa sorridere è che da un lato si fa carico a Pentax di una precaria situazione economica (quasi sicuramente vero) da cui e per cui mancanza di ottiche e di prodotti nuovi , dall'altro la si accusa di non volersi imbarcare in una impresa (quella di una ML ) che richiede uno sforzo economico decisamente oneroso e destinato quasi sicuramente al fallimento , dato lo strapotere di una concorrenza agguerrita , già affermata e sicuramente più conosciuta , reclamizzata e supportata . Coerenza , questa sconosciuta ! |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:46
“ Prossima volta chiediamo di mandare te allora come portavoce Pentax. Il suo discorso lo condivido in pieno ma probabilmente per te far uscire una nuova linea di prodotti completamente differenti da quelli attualmente in produzione è roba da niente. Soprattutto per una casa madre con un pugno di dipendenti e quattro soldi da investire. Senza contare che i concorrenti hanno già una pletora di corpi e ottiche mr che hai voglia te a fargli concorrenza. Ripeto: scelta a mio avviso azzeccatissima rimanere nel mondo reflex e focalizzarsi solo su quelle. L'alternativa è un bagno di sangue. „ Mi spieghi questa tua aggressività nei miei confronti e perchè la metti sul personale? Non permetterti mai più di rivolgerti a me in questa maniera. Datti una calmata che non hai la verità in tasca |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:56
Quale aggressività? Tu hai messo in dubbio quello che ha detto il portavoce Pentax allora se non ci credi vacci te a vedere come stanno le cose e a riferirle per come sono veramente. Hai poi detto che dovrebbero mettere in catalogo una mirrorless ma sai i costi che ci sono dietro per progettare e produrre una camera completamente nuova? Soprattutto per pentax poi... Ti ha offeso questa replica? |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:05
Le scelte del.management di Pentax sono state negli ultimi anni un disastro. Senza se e senza ma. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |