RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio 85mm stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio 85mm stabilizzato





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 9:05

Okkaido, l'85mm prendilo usato, se non ti trovi lo rivendi e ci smazzi un 10-20€, consideralo come un costo di prova / noleggio

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 10:35

@Okkaido. In campo tecnico, ogni scelta ha pro e contro.
Certo la stabilizzazione consente vantaggi nella scelta di tempi di posa, diaframmi, e sensibilità ISO da utilizzare.
Per contro, come abbiamo letto spesso, può indurre problemi di micro-mosso (stabilizzazione on camera, con "certe" fotocamere), vincoli progettuali nella costruzione degli obiettivi (con "relative" limitazioni nella resa finale dei medesimi), aggiunta di lenti (che influisce NEGATIVAMENTE sull'aspetto "flare"), possibilità di rotture/malfunzionamenti nei meccanismi di stabilizzazione (sia nell'obiettivo, sia nella macchina).
La "mia" ricetta è di disporre, per quanto riguarda gli obiettivi, di mooolte ottiche (preferendo investire su quelle, anzichè sull'aggiornamento ossessivo delle macchine, delle quali mi importa, soprattutto/solo, la resa dei relativi sensori), e di scegliere, di volta in volta, ciò che mi pare maggiormente confacente alla bisogna (macchine ed obiettivi considerati come chiavi inglesi e cacciaviti!)! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 14:52

Ragazzi scusatemi ma sono stato assente, leggo ora gli ultimi messaggi.

Vi rispondo dicendo che ormai credo di aver deciso di provare l'ef 85mm 1.8, sto trattando proprio in questi giorni se riesco a prenderlo al giusto prezzo, vista la spesa modica, inizio con questo non stabilizzato. Se non mi convince lo rivendo smenandoci pochi spicci e mi tuffo sullo stabilizzato. Ormai ho preso l'adattatore ef eos r e lo voglio provare. Comunque dispongo anche di un ottimo treppiede quindi ho il modo di provarlo e fare svariate foto senza spendere mezzo fegato. MrGreen

Vi faccio sapere ovviamente, ma a questo punto sono più curioso di provare l'ef che l'rf.

Grazie per i consigli

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:01

Non ti deluderà, in particolare se avrai l'accortezza di diaframmarlo ad almeno F. 2.8 (cosa che, peraltro, PERSONALMENTE di consiglierei di fare SEMPRE, qualunque sia l'apertura massima di qualsiasi ottica -anche F.1.2!- tu decida di acquistare!)! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 22:56

Io ho un Meike con innesto RF 85mm f1.8 autofocus preso nuovo un anno fa su Ollostore. Una lente leggerissima e buona ormai introvabile, paritetica al canon EF con l'unica eccezione che non ha aberrazioni cromatiche come il vecchio canon, aberrazioni tendenti al viola veramente orribili, il Meike è incredibile perfetto.
In alternativa ti consiglio il vecchio canon EF 100mm f2 Usm, una lente che ho avuto e che è la più bella mai provata, le da in testa a tutte le lenti della serie povery! La puoi trovare usata sui 200/250 euro ed è decisamente migliore del 85mm, non c'è gara! Sto addirittura pensando di riprenderla.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:47

Non ti deluderà, in particolare se avrai l'accortezza di diaframmarlo ad almeno F. 2.8 (cosa che, peraltro, PERSONALMENTE di consiglierei di fare SEMPRE, qualunque sia l'apertura massima di qualsiasi ottica -anche F.1.2!- tu decida di acquistare!)! Ciao. GL


Grazie del consiglio, appena lo avrò per le mani farò tutte le prove che mi avete consigliato tutti.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:49

Io ho un Meike con innesto RF 85mm f1.8 autofocus preso nuovo un anno fa su Ollostore. Una lente leggerissima e buona ormai introvabile, paritetica al canon EF con l'unica eccezione che non ha aberrazioni cromatiche come il vecchio canon, aberrazioni tendenti al viola veramente orribili, il Meike è incredibile perfetto.
In alternativa ti consiglio il vecchio canon EF 100mm f2 Usm, una lente che ho avuto e che è la più bella mai provata, le da in testa a tutte le lenti della serie povery! La puoi trovare usata sui 200/250 euro ed è decisamente migliore del 85mm, non c'è gara! Sto addirittura pensando di riprenderla.


Ho letto parecchio su questo obiettivo e sarei stato contento di provarlo per farmene un'idea precisa ma ahimè come detto da te, non si trova neanche a pagarlo a peso d'oro.


avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:29

Diciamo che il prezzo del Meike giusto sta sui 300 euro secondo me, a trovarlo usato sui 250 non di più.
È una lente onesta, anzi più che onesta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me