RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:13

Vogliamo anche soffermarci sul piccolo particolare che la usb-c è di tipo 2.0!? Tradotto ha una velocità di trasferimento dati talmente bassa che per trasferire le foto bisogna cmq estrarre la scheda ed usare un lettore esterno! Ma dico io..la hanno aggiornata e mettono una cosa già vecchia!! A sto punto chi caspita me lo fa fare di prendere il nuovo anziché prendere un usato che costa una frazione?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:21

Io non capisco solo il discorso dei contatti del battery grip.... Vista la propensione al riciclo perché non riproporre un accessorio che io trovo tuttora GENIALE come il grip modulare HLD-8 della primissima EM-5?
Permette di avere macchina compatta, macchina con grip aggiuntivo o battery grip con impugnatura verticale in base all'esigenza...
Se avessero riproposto questa filosofia sulla nuova la avrei trovata molto più allineata allo spirito M4/3 e avrebbe giustificato anche un eventuale aumento di listino...
Perché questa è probabilmente la fotocamera più interessante per un fotoamatore evoluto (in tutti i sensi) e sarebbe potuta essere anche una buona b-cam per chi possiede la OM-1...
In effetti è da molto che le ultime uscite sanno sempre di occasione mancata (e lo dico davvero dispiaciuto)
PS: beige è bellissima Cool

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:24

come il grip modulare HLD-8 della primissima EM-5?


perchè questi devono grattare il grattabile... senza spendere.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:26

Ma è una tecnologia già acquisita, tanto la scocca nuova l'hanno comunque dovuta fare e il grip lo avevano già ingegnerizzato, non sarebbe stato un costo insostenibile credo...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:32

Ma è una tecnologia già acquisita


vero, ma devi comunque produrre, gestire il prodotto (codici logistica ecc),
per poi magari avere un volume di vendite che non ti ripaga.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:36

Perché di quello della attuale OM5 ne hanno venduti?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:37

Preferisco tenermi la mia Lumix G9 che anche se ha i suoi anni mi sembra per certi versi meglio di questa
Mirino, Micro USB-C 3.0, Batteria

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:40

Perché di quello della attuale OM5 ne hanno venduti?


non è modulare

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:45

Strano, ma trovo l'abbinamento beige-nero gradevole. Sembra che l'aggiornamento sia stato obbligato soprattutto per l'adozione dello standar UsbC. Per quanto mi riguarda mi basta il cambiamento/miglioramento del Menù (inguardabile/ingestibile nella versioni precedente).
Magari si troverà a buon prezzo la versione "old" che comunque è molto valida per paesaggisti-escursionisti.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 15:05

La vecchia è già in offerta su Amazon a 1000

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 15:08

se OM ci leggesse...fate lenti motorizzate per blackmagic, tipo idealmente un 15-150 f2.8 o f4 fisso.
con quello piazzato a 2-3k secondo me ne vendono tantissimi. con l'attivazione dello zoom morbida e regolabile di fino.
le macchinette ormai entrano in un mercato saturo. ma tutti quelli che hanno una blackmagic pocket o studio etc cercano una lente del genere, anche negli altri formati. e non esiste se non prezzata a 100k dollari.
fatelo grande, con zoom interno, parafocale.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 15:54

Comunque l'aggiornamento del software/menù, se fossero onesti, dovrebbero farlo anche per la prima versione.
L'hanno messo su questa che è praticamente uguale a livello hardware, si può mettere anche sulla vecchia...

Per il resto questa macchina ci sta: dovevano mettere la USB-C, hanno cambiato pochino ma mantenuto il solito prezzo...per me era la prima versione strepitosa e lo rimane anche questa. Io ho anche l'OM1 ma uso sempre la OM5.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:05

Per il resto questa macchina ci sta: dovevano mettere la USB-C

Ok, però...

Vogliamo anche soffermarci sul piccolo particolare che la usb-c è di tipo 2.0!? Tradotto ha una velocità di trasferimento dati talmente bassa che per trasferire le foto bisogna cmq estrarre la scheda ed usare un lettore esterno! Ma dico io..la hanno aggiornata e mettono una cosa già vecchia!!

Effettivamente...Triste

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:32

Comunque l'aggiornamento del software/menù, se fossero onesti, dovrebbero farlo anche per la prima versione.
L'hanno messo su questa che è praticamente uguale a livello hardware, si può mettere anche sulla vecchia...

Si può ma, credo, non si vorrà, altrimenti toglieresti uno dei già pochi motivi per fare l'upgrade.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:24

la scelta di usare USB C 2 mi è parsa strana anche a me anche se anche altre hanno fatto lo stesso (se non sbaglio l'R10)
Non mi sembra di capire che non c'è un problema di licenza e per copilot questi sono i costi


USB-C 2.0: costa circa $0.30 – $0.50 per unità in grandi volumi.
USB-C 3.0 (3.2 Gen 1): costa circa $0.80 – $1.50 per unità, sempre in grandi volumi.

scelta quindi molto molto strana a meno che non ci sia altro sotto come limitare la potenza di ricarica





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me