RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-40mm f/1.8 DC Art, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-40mm f/1.8 DC Art, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 13:08

@frengod,
Concordo al 100% per la rp + 28-70/2.8, stando in canon. A meno di non farci video, dove forse va meglio la r10, ma non le conosco.
Ma a parità di soldi prenderi a7iii con sigma 28-70/2.8

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:47

@Roberto P

appunto però 10-20 non arriva a 35mm equivalenti come angolo di campo su FF

come dici appunto te dovendo proiettare il tutto su un cerchio più piccolo anche le lenti possono essere più piccole [ma la risoluzione potenzialmente deve essere anche più alta perchè sono sensori più densi] per questo comunque mi aspettavo che qualcuno facesse range wide più estesi arrivano a 35 o magari anche a 50mm

l'ingombro della pz 16-35 f4 è comunque ancora accettabile.

sarebbe stato a mio avviso ben meglio poter avere un 10-24mm su APSC

Io ho la FF [A7C2] ma mi piace curiosare su cosa offrono concorrenti ed altri formati

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 15:38

l'ingombro della pz 16-35 f4 è comunque ancora accettabile.


Direi ottimo per un 16-35 FF.

Alla Sony, particolarmente negli ultimi tempi, hanno realizzato diversi obiettivi con misure e pesi veramente contenuti.

Ad esempio questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe20-70
488 grammi sono veramente pochi se consideri l'escursione focale e le prestazioni (si vedano gli MTF di Opticallimits).

Oppure questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe24-50_f2-8
Minore escursione ma f/2.8 e 440 grammi.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 15:57

Uso il sistema Fujifilm bisogna aspettare ottiche da terzi, alcune ottiche sono allucinanti, un macro 80 con 750g senza nulla di particolare nemmeno una ghiera manuale segnata ?, Panasonic riuscito fare uno macro ff con 300g, il bello va benissimo.
Complimenti a Sigma 17-40, riesce costruire belle ottiche con uno prezzo regionale, aspetto il 12 1.4 che secondo rumors pesa meno di 300g.
Sony 20-70 davvero impressionante come zoom, giri il modo con uno zoom super flessibile.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:00

sono felice possessore del secondo [24-50 2.8] che sono stato anche il primo a recensirlo , comprato poco dopo l'uscita

paragonandolo al sigma del thread 1.8 avrebbe una "equivalenza" come sfocato un 2.5 FF con un fow equivalente di un 26-60

le 2 lenti sarebbero anche abbastanza "simili" teoricamente come uso

ma la sony rimane più piccola e leggera


da dire che una A7C 1 + sony 24-50 G costa di più di una A6600 e questa sigma [rimanendo su 24Mpix]

da dire che le lenti del produttore è fisiologico costino di più

diverso conto se paragoniamo magari proprio al 28-70 2.8 Sigma


avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:11

Forse hai già letto questi post che ho scritto ieri; ma mettere il link non mi costa niente quindi:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5078059&show=5#30656897

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:21

si giuste considerazioni.

di base vedo che quando ad un sistema APSC si chiedono performance da FF ... alla fine pesi e costi iniziano ad essere quelli di una FF

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:35

@johnny1982,
Concordo al 100%.
E se ad una ff chiedi dimensioni e costi da apsc oggi puoi, guarda le a7c o la rp/r8.
Ma i risultati sono da ff, guarda la resa del 28-60 sony o di un 24/3.5 sigma.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:57

Un po' di dati:
www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos50d&p
Canon eos 70D, 80D, 90D: 1.2k$ all'uscita.
Canon eos R10: 980$ all'uscita.
Come contenuti siamo li'; come prezzo -20%

www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos5d&pr
Canon eos 5DIII, 5DIV: 3.5k$ all'uscita
Canon eos R5: 3.9k$ all'uscita
Canon eos R5II: 4.3k$ all'uscita
+23%

Stesso ragionamento per la 6D dove la percentuale sale al 25%
www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos6d&pr
Chiaramente le ML FF Canon rispetto alle corrispondenti FF reflex hanno un tot di contenuti in piu'. Il delta prezzo e' giustificato.
Da cui la necessita' di mantenere in piedi (per ben 6 anni) una rp e di introdurre la r8 per ridurre il gap con l'apsc (fra le altre cose).
www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos6d&pr

C'e' ancora un gap di prezzo all'uscita fra R8 ed R10 del 50%, eppure penso che un segmento RP/R9 FF abbia ancora la sua ragion d'essere.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 10:30


di base vedo che quando ad un sistema APSC si chiedono performance da FF ... alla fine pesi e costi iniziano ad essere quelli di una FF



Qui una comparativa di pesi tra corpi e obiettivi FF vs APSc





il paragone è stato fatto a partià di "categoria di lenti" e di f/stop:
il risultato è che:
- i corpi macchina APSc pesano in media il 30% in meno
- le lenti (a parità di f/stop) mediamente 50% in meno.

Và considerato, inoltre, che i costi e gli ingombri del formato APSc (corpi e/o lenti) sono mediamente molto inferiori (servirebbe un'altra tabella :-P )

Infine, come ho già detto in altro post, bisogna anche considerare che i corpi macchina APSc vs FF elencati sono molto differenti sia come tecnologia (vedi la A6700 che è il riferimento in ambito apsc e uno step avanti a tutti i corpi elencati) che come scopi, pertanto talvolta difficili da paragonare.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 10:46

piccolo appunto ... una lente f2.8 apsc per me va paragonata con una f4 su FF

il paragone FF 2.8 dovrebbe essere fatto con una f2 Apsc (mettiamo anche f1.8)

il 17-40 è un equivalente 26-60 come fow FF paragonarlo ad un 24-70 normale che i pesi siano molto diversi

il paragone corretto a mio avviso di quella lente è il 24-50 sony FF o un 28-70 2.8 FF

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 10:51

Se prendo R8 + RF 28-70 ho 956g
Se prendo R10 + l'ottica in oggetto ho 964g.
Quindi, seppur di pochissimo, la soluzione apsc pesa di piu'.
Ma, se prendo la R50 pesa di meno.
Ma stiamo parlando del sesso degli angeli MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2025 ore 12:10

Ma stiamo parlando del sesso degli angeli



avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:41

@ landescape,
Il paragone tra le lenti a parità di apertura relativa non ha alcun senso. Va fatto a parità di campo inquadrato e di apertura.
Un 50/2 nel formato 135 ha un campo inquadrato di 46°, e un apertura di 25mm
Un 30/1.2 in apsc ha un campo inquadrato di 46°, e un apertura di 25mm
I fotoni che arrivano sul sensore sono gli stessi, solo più concentrati sul sensore apsc.
Avrai lo stesso rumore, la stessa dinamica, lo stesso sfocato, i medesimi problemi di diffrazione.
Non ha nessun senso paragonare un 50/2 su ff ad un 50/2 -su aps.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 17:23

è praticamente il sogno di tutti i videomaker che usano lumix s5II o sony a7IV, visto che il 4k60 ce l'hanno solo con crop apsc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me