RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 600 f4 :Viti anello per treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 600 f4 :Viti anello per treppiede





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 11:29

La corrosione galvanica non ha rappresentato un problema semplicemente perché avranno usato le dovute accortezze, come detto potrebbero aver considerato le interferenze magnetiche.
Per quanto riguarda il colletto sinceramente penso si possa trovare il bullone adatto, fino ad oggi non ho avuto problemi nemmeno su misure in pollici o particolari, girando si trova di tutto…

Detto ciò io sostituirei anche il piede…

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:03

Possiedo il l'EF 600 isll, le analoghe viti sono di acciaio inox...quattro viti a brugola = 8gm di peso.
L'RF600f4 invece dei 3,090 avrebbe pesato 3,098.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:58

lo dimostra che tutti super tele canon e nikon da 40 anni hanno sempre avuto viti in acciaio inox ed il piede di allumino e non ci sono mai stati problemi.


Sui Nikon no. Ho avuto 500 seconda serie e ora 600 Fl. Tutte viti in acciaio nero.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 13:03

Possiedo il l'EF 600 isll, le analoghe viti sono di acciaio inox...quattro viti a brugola = 8gm di peso.
L'RF600f4 invece dei 3,090 avrebbe pesato 3,098.


E vieni qui a dire ste cose così spavaldo? Eeeek!!!
Lo sai che se esci con quel 600 con le viti in inox potresti magnetizzare le scie chimiche e far schiantare i droni di mezzo mondo?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 13:40

Personalmente dubito che su un'ottica da 14k per altro nemmeno sviluppata nuova ma semplicemente adattata, Canon abbia bisogno di risparmiare 10e mettendo 4 bulloni in alluminio invece che acciaio.
Visto che l'unica possibilità potrebbe riguardare le interferenze elettromagnetiche tenderei a pensare che "forse", avendo cambiato la scheda logica per gestire il protocollo RF e le varie comunicazioni e/o magari hanno cambiato posizione ad alcuni attuatori, potrebbero aver dovuto scegliere una strada diversa per sicurezza.

Poi magari un lotto è uscito con un componente sbagliato arrivato in catena di montaggio? Può essere.... ma direi che il discorso risparmio lo lascerei proprio come ultima e molto remota possibilità.....

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:52

E le viti che tengono la baionetta di quell'ottica sono in betulla o olivo?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 15:55

Come da da richiesta, ecco dove vanno inserite.
Saluti
Francesco








avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:24

...."asole", "bulloni"....adesso le foto del pezzo sbagliato.......il festival del cabaret.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:43

Opzioni di viti alternative consigliate

A. Viti in titanio
• Marchi:
• TiGr (Titanium Grade 5): disponibili su eBay, Amazon o negozi specializzati.
• Proti o RaceTi (settore ciclismo, ma compatibili M3/M4)
• Cerca: Titanium M4 bolt, Grade 5 Ti M4 x 10mm

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 18:40

Aletrion, ci serve vedere la parte sul corpo dell'obbiettivo, non il piede. per capire dove si ingaggiano le viti

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 21:58

Io aspetterei che Muskio le testi su Marte, o magari su si trovano già fatte di qualche nuovo materiale più adatto alla bisogna, sulle spese di trasporto non mi pronuncio.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 11:02

Si si, avete ragione!
A titolo informativo, aggiungo che ho anche provato con delle comuni viti, pur di foggia differente ma con lo stesso diametro e filettatura ma NON entrano.
A questo punto credo che non mi rimanga altro che rivolgermi a Canon e prestare maggiore attenzione nel maneggiarle.
Da notare che i due fori inferiori, sembra abbiano un "invito" di diametro leggerissimamente superiore...




Grazie
Saluti
Francesco

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2025 ore 11:08

Aletrion la foto è molto piccola e non vedo bene. ci sono gli helicoil dentro i fori o la MADRIVEITE è ricavata direttamente nella fusione di alluminio/magnesio?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 11:16

Ciao Gambacciani_FotoInViaggi , si, effettivamente la foto appare molto piccola e non ne capisco il motivo visto che nella mia galleria è di dimensioni ben maggiori!
Uhmmmm .. non sono in gradi di rispondere alal tua domanda, mi dispiace...

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2025 ore 11:43

fammi vedere una foto più grande o una dove si vede se c'è qualcosa dentro i fori.

l'helicoil è una specie di spirale di acciaio che si mette dentro il foro per rinforzarlo. in modo che la vite non aggrappi sull'alluminio diciamo


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me