| inviato il 09 Giugno 2025 ore 15:27
“ IVA e Dazio sono 2 tasse differenti „ infatti, la prima e' un'imposta e la seconda, appunto, un dazio o tariffa. la prima si applica sull'acquisto ed e' connessa al consumo di beni o servizi, mentre la seconda sulle merci. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 16:18
Forse serve un'altra precisazione: i dazi non sono un balzello italiano ma sono fissati e regolati da norme dell'UE e sono identici per tutti i paesi dell'UE. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 20:15
Mi piacerebbe conoscere uno che è stato in qualche paese ,si è comprato un telefono (per esempio) l'ha pagato 100 euro in meno e una volta in aeroporto lo ha dichiarato , in più di 40 anni di vita mai che abbia sentito un caso simile,poi sul discorso di gente che fa avanti e indietro comperando cose all'estero per poi rivenderle lì e' un altro paio di maniche |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 22:00
Mai comprato telefoni all'estero, se ho preso qualcosa è stato preso perché il costo era all'interno della franchigia. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 22:16
Ti posso citare qualche esempio di chi ha comprato merce all'estero, non l'ha dichiarata ed è stato beccato da dogana e gdf. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 22:22
Guglia72 ti credo ma ripeto io non ho mai sentito Nessuno che lo abbia fatto anche perché a che pro uno dovrebbe se alla fine ti viene a costare come comperarlo da noi? |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 22:58
Ai tempi che si andava (chi andava) a Livigno uno di un fotoclub della zona si è beccato il processo penale per poche cose... Un mio amico ha comperato tre polo Ralph Lauren a Santo Domingo, era convinto fosse un negozio "buono" aperte a casa nel simbolo sul petto c'era solo il cavallo, lo abbiamo preso per il cxxo una vita...ti hanno bloccato il cavaliere in aereporto per il passaporto scaduto?? |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 23:14
a che pro uno dovrebbe se alla fine ti viene a costare come comperarlo da noi ---- A che pro pagare le tasse? A che pro rispettare le regole e le leggi? A che pro comportarsi bene da cittadino onesto? Questo paese è irrecuperabile. Purtroppo è la mentalità dell'italiano medio: fotti e non farti sgamare. Povero paese nostro! |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 23:19
A livigno sul prezzo di listino di apparecchi fotografici o di biciclette da corsa o mtb ti scontano solo l'iva del 22%. Oltre la franchigia non conviene acquistare. I pagamenti elettronici sono visionati dalla finanza e non tutti vanno in giro con centinaia di € in tasca. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 23:52
“ …Purtroppo è la mentalità dell'italiano medio: fotti e non farti sgamare… „ …anche altrove, ma in effetti in Italia è particolarmente vero. C'è più distanza tra cittadino e istituzioni. Entrambi sembrano non volersi avvicinare all'altra parte. Non so cosa potrebbe mitigare questo nel tempo. Forse solo la cultura per accrescere il senso civico e il rispetto. Più altruismo e una visione più ampia, che vada oltre l'egoismo e il proprio orticello. Ma se accadrà si tratta di essere bravi e ci vorrà tempo. E deve partire dai singoli, non obblighi dall'alto(o non solo). Per questo parlo di cultura. A livello anche internazionale c'è un degrado generale che sfocia in problematiche anche più gravi |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 0:35
Guglia72 dici quindi che i problemi in Italia siano dovuti al turista che torna dal Giappone con un obiettivo nella valigia ma non dalle centinaia di migliaia di persone che non pagano le tasse nel nostro paese tipo barbieri,elettricisti,idraulici,meccanici,dentisti e via dicendo? Tu dirai beh ma se tutti ragionano così e ogni turista fa come dici ,verissimo ma lasciamo perdere i discorsi sull'onestà in Italia perché potremmo aprire un topic a parte a riguardo |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 1:50
Il problema sta nella mentalità del furbetto, di quello che deve fregare, di quello che quando viene fermato a 180 sulla provinciale se la prende con la pattuglia, di quello che le regole le devono seguire sempre gli altri, di quello che "ma cosa mai avrò fatto". Non è un problema di idraulico o di turista, è un problema di mentalità! |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 3:18
No, non è un problema di mentalità. È un problema di controlli. Il tedesco e lo svizzero si comporterebbero come l'italiano se sapessero di avere ottime probabilità di farla franca. E infatti, molti automobilisti stranieri, si beccano sonore multe da noi. Quando in concessionaria gestivo anche i veicoli a noleggio l'incidenza di multe degli stranieri era molto alta. Quando negli USA hanno tagliato sui controlli stradali, alla fine degli anni '90, le violazioni del loro codice della strada sono schizzate alle stelle e ho constatato la differenza di persona semplicemente guidando per la strada tra due viaggi a distanza di pochi anni l'uno dall'altro. In Italia infrangiamo la legge non perché siamo diversi dagli altri, ma perché sappiamo di correre pochi rischi. Non è un problema di stato di polizia, è un problema di stato che funziona. |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 7:10
Non so ,io abito in California da 5 anni ormai ,guido ogni giorno e sinceramente trovo che gli automobilisti qua siano piu diligenti rispetto all'Italia,raramente vedo commettere infrazioni e quelle volte che capita vedi la pattuglia di turno che si piazza dietro con luci e megafono intimando di scendere e li c'è poco da fare sono uccelli per diabetici,da noi invece siccome la polizia ha poca voglia di lavorare disseminano le strade con autovelox in modo da × piu gente possibile con la minima spesa ,è la tipica mentalita' Italiana |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 7:39
Guarda, in California tra il 1997 e il 2006... un abisso. Poi magari adesso sono tornati a battere le strade e quindi la gente si è fatta di nuovo più rispettosa della legge. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |