JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non so cosa sarebbe successo se non avessi usato la cintura di sicurezza. „
Le probabilità erano due: Ipotesi 1: finivi di corpo sull'airbag (auto aziendale nel 2008, quindi lo aveva) senza lo strattonamento della cintura quindi non avresti avuto i danni sul torace Ipotesi 2: quanto sopra ma con la testa colpivi il parabrezza (dipende anche dalla forma dell'auto quindi dell'abitacolo e dalla tua altezza e dal peso), considerando la violenza del colpo e che eravate già a 50km/h il tizio era abbondantemente sopra i 100, quindi te la saresti vista brutta.
A mio avviso rischiare quei lividi per togliere quasi completamente la seconda ipotesi, ne vale la pena.
“ pensavo fosse rotto ma poi ho saputo che in caso di urto posteriore è progettato per non aprirsi „
Sni.
Nel senso che si, sono progettati per non aprirsi in caso di tamponamento, ma a basse velocità o comunque con impatti intorno ai 50km/h. Quindi se l'impatto è stato tanto violento mi suona strano non si siano attivati, l'unica ipotesi che mi viene in mente è che fosse a 100km/h e, tu andando già a 50, l'impatto è stato rilevato come un tamponamento a 50km/h ma mi sembra un'ipotesi poco plausibile.
“ I CC hanno fatto a tutti la multa per mancato rispetto della distanza di sicurezza. „
Tipico. ??
Anche se, in marcia, effettivamente ha senso. Effettivamente, che distanza c'era tra le auto?
Gli airbag si aprono in caso di urto frontale o laterale, in caso di urto posteriore sono inutili. Per quanto riguarda le ipotesi di dinamica in caso di urto frontale senza cintura esposte poco sopra (anche se nel suo caso l'urto era posteriore) dico la mia da addetto ai lavori: Ipotesi 1: finisci sull'airbag che si sta aprendo a 300 km/h circa, il quale a) ti ustiona b) ti spara indietro con una forza elevatissima. Ipotesi 2: decolli e attraversi il parabrezza. Quindi... cinture allacciate sempre. E comunque venire tamponati da un piccolo camion a 50 km/h non è uno scherzo, tanto che i test sia strutturali che biomeccanici in questi casi sono piuttosto difficili da superare.
“ Ipotesi 2: decolli e attraversi il parabrezza. „
Se sei basso e ti va bene...se invece non lo sei ti apri la testa contro il tetto
“ comunque venire tamponati da un piccolo camion a 50 km/h non è uno scherzo, tanto che i test sia strutturali che biomeccanici in questi casi sono piuttosto difficili da superare. „
come sbattere su un muro a 100km/h. La forza che ti arriva è quella quindi se il nostro amico è qui a raccontarla il tipo era ben sotto i 50km/h per fortuna
"Ti va bene" mica tanto... Non saprei quale ipotesi scegliere per morire efficacemente...
“ se il nostro amico è qui a raccontarla „
Su un posteriore preso seduti al posto guida ci può stare anche se il colpo di frusta è garantito e visto che non se ne fa menzione probabilmente il camion andava più piano. E, ficchiamocelo in testa, un impatto a 50 km/h, in specie contro qualcosa di rigido come un muro o un camion di massa molto maggiore della nostra auto, non è un urto a bassa velocità.
“ "Ti va bene" mica tanto... Non saprei quale ipotesi scegliere per morire efficacemente... „
Se voli dal parabrezza forse non muori, in quel senso lo dicevo...
“ E, ficchiamocelo in testa, un impatto a 50 km/h, in specie contro qualcosa di rigido come un muro o un camion di massa molto maggiore della nostra auto, non è un urto a bassa velocità. „
ho avuto la sfortuna di tirar fuori più di qualcuno da macchine accartocciate quindi lo so bene. Molte non andavano a 50km/h al momento dell'impatto nonostante questo i danni erano tanti visto che come si sa, le velocità/energia al momento dello scontro si sommano.
Un paio di anni fa due persone sono morte a 100mt da casa mia per uno mezzo frontale...macchine vecchie, senza gli aiuti attuali. Con gli adas di oggi, chi ha invaso la corsia non lo avrebbe fatto grazie agli inutili aiuti e due miei bravi paesani sarebbero ancora in giro
“ Gli airbag si attivano in caso di impatto frontale o semi frontale non se vieni tamponato... Eh si che sei un mezzo pilota, dovresti saperlo „
Piccola premessa, non sto rispondendo a te ma nella tua incapacità di comprendere un semplice testo hai sollevato una questione particolare che, a parte chi come te va a cercare con foga senza capire ciò che legge per fare infantili attacchi ad hominem per incapacità di contro argomentare, bisogna specificarlo a chi non cerca informazioni dettagliate
(visto che l'avevo specificato poco sopra
“ Nel senso che si, sono progettati per non aprirsi in caso di tamponamento, ma „
...proprio all'intervento a cui hai risposto leggendo evidentemente senza capire una H),
E per chi ha conoscenze generiche potrebbe non essere troppo chiaro.
Piccolo appunto, ci sono diversi sistemi di airbag che si possono attivare o meno anche con urto posteriore, solitamente sono laterali e/o si arrivano se l'urto è posteriore ma genera una carta forza laterale, per evitare di battere la testa contro i finestrini o altre parti laterali Si trovano abbastanza info nei sistemi più recenti, meno per quelli meno recenti, purtroppo.
Per i san Tommaso: minuto 1:50 1:05
Specificato questo, come ho specificato sopra e come ri-specifico qui, gli airbag sono testati perlopiù per velocità tra i 50 e 80km/h (50 mph circa). Funzionano anche a velocità superiori, con risultati sempre più imprevedibili quanto più aumenta la velocità.
Qui si stava parlando di un urto in frenata da 50km/h da un veicolo dietro che arrivava a velocità evidentemente molto superiori, tanto da accartocciare più auto come Luigi ha anche confermato specificando che le altre auto erano diventate un unico corpo.
Non stiamo quindi parlando di uno che arriva sicuramente a 80km/h o meno da dietro. Ma tralasciamo questo dettaglio, non possiamo stabilirlo con certezza con le info a disposizione.
Quello che voglio dire è che si stava parlando di un impatto si sa dietro ma, mea culpa per non averlo ribadito a mia volta (...) in un tamponamento a catena e con velocità direi folli. Quando cercate online e vi si dice "gli airbag non sono progettati per azionarsi con tamponamenti posteriori" è sottinteso che ciò è contestualizzato a determinate velocità in una situazione di incidente singolo.
...non pensavo fosse necessario specificarlo qui.
Comunque concordo con Andrea, non ha proprio senso non indossare le cinture, addirittura ricordo auto nelle quali non si attivavano gli airbag se non c'erano le cinture allacciate, non so ultimamente come siano messi questi sistemi.
In più, volendo proprio fare il pignolo e il puntiglioso
....cosa ca** c'entra il funzionamento degli airbag con la guida ad alta velocità? Io le conoscenze che ho a riguardo le ho per conto mio. Ci stiamo confondendo con ben altri corsi, come ad esempio guida sicura. E sottolineo che solo negli ultimi anni e solo in determinate tipologie di corse sono obbligatori gli airbag. Nei corsi di alta velocità gli argomenti principali sono ben altri e non si competenza di guida stradale, per ovvie ragioni. Possono essere citati come argomenti accessori e totalmente opzionali, se l'istruttore lo ritiene fattibile. Ma capisco che la frustrazione (per cosa, non l'ho ancora capito) è tale che l'attacco ad hominem è una tentazione troppo grande. Eh vabbè, la figura di chi non sa leggere non la faccio certamente io
accidenti, deve essere la prima cosa che dicono nei corsi di guida sicura... Bisogna subito avvisare tutti, F1,Rally,Nascar....le cinture non servono, ancora meno servono l'hans e casco.
“ Piccolo appunto, ci sono diversi sistemi di airbag che si possono attivare o meno anche con urto posteriore, solitamente sono laterali e/o si arrivano se l'urto è posteriore ma genera una carta forza laterale, per evitare di battere la testa contro i finestrini o altre parti laterali „
già peccato che chi raccontava l'episodio ha parlato di airbag frontale che non si è aperto (correttamente)...non tutte le auto hanno quelli a tendina, i video che mostrano quelli a tendina che si aprono, mostrano anche che quelli fontali non si aprono...
Nel primo video che però non ho visto, immagino si siano aperti perchè la macchina poi si è stampata sul camion. Se al nostro amico non si sono aperti semplicemente non l'hanno fatto per mancanza di "velocità" di impatto... Il fatto poi che lui dica "erano un corpo unico" ...se lo fossero state davvero gli airbag sarebbero scoppiati sicuramente ma non sarebbe qui a raccontarlo
“ ....cosa ca** c'entra il funzionamento degli airbag con la guida ad alta velocità? Io le conoscenze che ho a riguardo le ho per conto mio. „
è evidente non preoccuparti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.