RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Starship: A quando il nuovo test e mettiamoci anche perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Starship: A quando il nuovo test e mettiamoci anche perché?





user255527
avatar
inviato il 06 Giugno 2025 ore 18:41

Non ho scritto da nessuna parte che la NASA sia inutile, solo che sia stato inutile portare l'uomo sulla Luna, risultati migliori, a costi bassissimi , si sarebbero ottenuti con sonde e rover, non c'era bisogno di Armstrong per raccogliere sassi seleniani, ed il "piccolo passo per un uomo, ma grande passo per l'umanità"è una castroneria spaziale*. Ma tu puoi, con prove alla mano, dimostrarmi che senza l'uomo, fisicamente, sulla Luna, tutte quelle cose, che tanto elogi, non sarebbero mai state possibili.



*
L'umanità non può essere solo, e soltanto, chi può permettersi la Luna.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 18:43

sarà anche vero che certe tecnologie si sarebbero sviluppate anche senza gli stimoli delle guerre o di traguardi condivisi a livello nazionale, ma guarda caso si sono sviluppate proprio in concomitanza di questi.

i droni stanno avendo in questi ultimi 2 anni più sviluppi hardware e software di quelli che hanno avuto nei precedenti 10...non sono casuali, ricerca e sviluppo richiedono investimenti di soldi che la politica può stanziare solamente se c'è un motivo riconosciuto a livello di Paese. ...o una guerra


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 18:45

certo che, forse, si sarebbero potuti fare, ma la suggestione di mandare un uomo piuttosto che un robot è molto maggiore, e maggiore sono i fondi spillabili al popolo

user255527
avatar
inviato il 06 Giugno 2025 ore 18:47

e maggiore sono i fondi spillabili al popolo


E tanti saluti al Grande passo per l'umanità MrGreen

RD-180


Figurati con un tovarich sul suolo lunare cosa avrebbero combinatoCool

user255527
avatar
inviato il 06 Giugno 2025 ore 19:21

i droni stanno avendo in questi ultimi 2 anni più sviluppi hardware e software di quelli che hanno avuto nei precedenti 10.


Si, ma da una parte sola, l'altra parte è molto più indietro, eppure è specializzata in guerre, questo vuol dire che lo spirito bellico da solo non basta, ci vogliono basi tecnologiche che non ti inventi per scatenare guerre, puoi ottimizzarle solo.

La retorica della guerra che porta tecnologia e progresso è una kazzata fatta per i poveri ignoranti, che ci cascano come pere, le guerre portano solo morti e distruzioni, mai progressi, la pace e la cooperazione portano progresso.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 11:50

"..guerra che porta tecnologia e progresso è una kazzata fatta per i poveri ignoranti, che ci cascano come pere, le guerre portano solo morti e distruzioni, mai progressi, la pace e la cooperazione portano progresso."

Quello lo dici solo tu, e sei liberissima di dirlo: si possono dire anche cose inesatte e bugie senza incorrere in problemi legali.

Ma se uno studia la storia della tecnica, e su molti campi diversi, uno ha la conferma che non è assolutamente vero.

Se non ci fosse stata la guerra:

- la bomba atomica non l'avrebbero inventata e fatta 80 anni fa, e con essa i reattori atomici, energia, sarebbero arrivati molti decenni dopo

- la rotomartellatura con tempra ad induzione degli acciai non esisterebbe: non sono canne per armi da fuoco ma cambi differenziali e trasmissioni civili costerebbero di più ancora oggi

- leghe metalliche nuove ed utilissime ancor oggi non sarebbero esistite

- il motore a jet ed il motore a razzo sarebbero arrivati decenni dopo, stessa cosa per ecoscandagli, servomeccanismi piccoli e potenti, etc

e la lista è veramente lunghissima.

Quello che dici tu è solo una falsità detta o per motivi voluti tuoi, che non sta a me indagare, oppure solo per crassa incompetenza, ed in questo caso non c'è nulla di male, non tutti operano nel settore industriale militare.

Che piaccia o no, per la tecnica, la guerra è luce, è vita, è vita attivissima, porta, e molto velocemente, a frutti numerosi e preziosi anche in pace.

E poi la guerra, quando ci vuole, ci vuole, altrimenti si soccombe.

user255527
avatar
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:16

la bomba atomica non l'avrebbero inventata e fatta 80 anni fa, e con essa i reattori atomici, energia, sarebbero arrivati molti decenni dopo



L'hai scritto tu non io.

Consideri la bomba atomica progresso di che tipo, ammazziamoli prima e meglio? Poi ammetti che comunque qualcosa di buono sarebbe arrivato, ma senza morti, che peccato, vero?

L'idea di motore a reazione risale , addirittura, al I° sec a.C, Erone di Alessandria, vatti a vedere chi fosse, poi vediamo chi è più grasso ad ignoranza;-)

Le armi da fuoco, con tutte le successive tecnologie, derivano dai fuochi d'artificio dei cinesi, nati per divertire la gente non per ammazzarla. Da li deriva anche l'idea di razzo vero e proprio : propulsione a getto.

Ti sei dimenticato delle mani, tante persone vengono strangolate, le prime armi da guerra, secondo il tuo modo di vedere le cose?

Ritorno al concetto di pera, specialmente matura, cade prima e meglioCool

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:38

@Juliana

La retorica della guerra che porta tecnologia e progresso è una kazzata fatta per i poveri ignoranti, che ci cascano come pere, le guerre portano solo morti e distruzioni, mai progressi, la pace e la cooperazione portano progresso.


Ma c'è di peggio da aggiungere:

Parte la guerra ( senza fare paragoni a fatti recenti.........ConfusoTriste), c'è quello che attacca invadendo e c'è quello che si difende e contro attacca e fin qui ci siamo, poi ecco che arriva il peggio ma proprio quello che fa cagare:

"parti esterne" che non centrano una mazza con il conflitto iniziano col prendere le parti di uno dell'altro ma non in base a della logica giustizia ma solo disponendosi sul lato opposto del proprio "concorrente sociale" e non gli basta manco inveire contro uno dei due contendenti ma accusa perfino il proprio "concorrente sociale" di essere fautore dei crimini,

ovviamente tutto questo per accontentare e indottrinare le schiere dei propri seguaci che essendo poco capaci di scindere il giusto dallo sbagliato devono sempre fare affidamento sui "direttori di orchestra" che gli dicono quando, quanto e contro chi mettersi a starnazzare idiozie.

Perdonate i troppi sottintesi ma chi vuole capire capisce al volo.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:57

Le guerre sono create e alimentate solo per fini avidi da loschi e pochi individui a discapito di tutti.. E le esplorazioni spaziali sono perlopiù un danno all'economia e alla sopravvivenza umana.. Si possono fare le stesse ricerche e ottenere gli stessi risultati ma molto più miratamente, senza dover andare a portare 4 individui in posti morti e inutili.

user257478
avatar
inviato il 08 Giugno 2025 ore 5:22

Se continua così non vi sarà nessun altro test
Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2025 ore 7:01

"..non vi sarà nessun altro test"

Ci sta in effetti che Trump tagli i fondi a Musk, ormai divenuto nemico, ma così facendo fermerebbe anche lo sviluppo dell'espanzione americana nello spazio, visto che non c'è un'altra società che possa sostituire nell'immediato Space X: secondo me, non glielo faranno fare.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2025 ore 7:27

"L'hai scritto tu non io."

Certo.

La bomba atomica ci vuole, perché paradossalmente ci ha dato 80 anni di pace, solo conflitti minori, e poi perché fa proprio "ammazziamoli prima e meglio", ci vuole anche quello, ben venga, semplicemente perché ferma prima le guerre.

Comunque, fermare lo sviluppo di sistemi per andare nello spazio, fermare l'esplorazione spaziale, è fermare l'intraprendenza umana.

E questo è contrario alla natura umana, è contrario all'Uomo.

Ed è contrario all'Uomo perché noi vogliamo sempre andare dove non siamo mai stati, vogliamo conoscere cose sconosciute, fare cose mai fatte, superare i limiti ed i record del passato, sempre e comunque, ed è così da quando esistiamo, da sempre.

Poi c'è, ahimè, qualcuno, come te, al quale di andare nell'ignoto, di superare i record e di tutto il resto non gliene frega nulla, ma sono/siete solo una piccola minoranza, siete quelli del chi si accontenta gode, e del mai prendersi dei rischi (non voglio pensare che sia per invidia, quello non, non lo penso).

Che vi piaccia o no, voi non rappresentate l'Umanità, ed è la Storia che dimostra che non la rappresentate, perché l'Uomo è ardimentoso ed esploratore.

Ad Hillary, quando scese dall'Everest (dove ci sono ancor oggi 200 cadaveri di scalatori), gli chiesero perché l'avesse scalato, spendendo un sacco di soldi e prendendosi rischi immensi, e lui rispose semplicemente: "perché è lì".

E' la gente così che manda avanti il mondo, non voi .

E.... se non lo capite, oltre all'ardimento, vi manca anche qualcos'altro, molto, molto serio anche quello.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2025 ore 8:47

E' la gente così che manda avanti il mondo, non voi .

E.... se non lo capite, oltre all'ardimento, vi manca anche qualcos'altro, molto, molto serio anche quello.


Questa la rimandiamo al mittente però, comprese le spese di spedizione.

user257478
avatar
inviato il 08 Giugno 2025 ore 9:10


avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2025 ore 9:30

"La retorica della guerra che porta tecnologia e progresso è una kazzata fatta per i poveri ignoranti"

Julia meglio evitare di dare dell'ignorante, perché la storia dice proprio questo, e se non lo sai è perché vedi te MrGreen

gli europei sono stati in assoluto il popolo più bellicoso del globo facendosi la guerra tra loro per 3000 anni, e vedi te, proprio da loro sono arrivati tecnologia e progresso, e questo non solo per gli armamenti, ma perché si aveva fame di denaro per alimentare le guerre, e quindi si sviluppavano continuamente tecnologia e scienza e infrastrutture per aumentare la produttività, prima agricola e poi industriale,

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me