RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R5 mk 2 - Problemi AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos R5 mk 2 - Problemi AF





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:38

Be n'attimo. Non trovo scorretto usare il punto singolo quando serve. Lo faccio spesso.

Punto singolo velocissimo per puntare e poi tracking. Cosa che faccio normalmente.

Allo stesso tempo se devo usare solo il singolo non mi faccio proprio nessun problema. Se il tracking non ci arriva fotte sega di usarla come una dslr.

Tra l'altro la R5ii ha un af che lavora fino a -7.4ev mentre la d6 a -4.5 solo sul centrale.

Ora andrebbe visto con quale lente e valore di f-stop la cosa è misurata ma al più sono sullo stesso livello per sensibilità.

Sulla velocità di aggancio andrebbe visto se tutti i setting sono a posto. A me pare molto veloce.

Certamente la d6 beneficia di una batteria in grado di spingere di più i motori af.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:54

La macchina va usata nel modo in cui rende meglio, io per alcuni scatti la Z9 sono praticamente costretto ad usarla in Af-s Pinpoint;-)
Gianpietro non so per quale motivo ma laD6 mette a fuoco quando per la poca luce la R5ii(ma anche la Z9)non ce la fanno inoltre rallentano in modo imbarazzante, oltretutto dal mirino sembra che sia a fuoco poi le guardi e volano le madonne(la R5ii sbaglia meno della Z9 in poca luce) Anche li abbiamo fatto diverse prove
Però questi sono discorsi diversi dal topic

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:54

Mah, che dire, tornando sul tema, non posso ritenermi soddisfatto delle prestazioni autofocus di questa macchina. Ad oggi sono certo di non aver scattato nessuna foto che con il modello precedente non sarei stato in grado!
Stessi errori con fuoco sullo sfondo su uccelli in movimento, apparente riconoscimento del soggetto salvo restituirmi immagini più o meno macroscopicamente fuori fuoco ecc.
Peccaato abbia cancellato migliaia (si migliaia!) di foto di un codirossone che occupava una parte generosa del fotogramma con il quadratino sull'occhio ma con il fuoco inesorabilmente sullo sfondo!!!
Ah, pre raffica e tempo di lettura del sensore più veloce - mie esigenze - non le trovo così determinanti!
La nuova presenta ancora quell'odiosissimo problema per il quale, spegnendo la fotocamera, si perde il punto di messa a fuoco!!!
Questa, preciso, la mia personale opinione...
Fianco a fianco, oltre alla piacevole quanto frusrtante scenografia dei puntini sull'occhio, tra le due R5 la differenza, se c'è, io non la vedo proprio!

Saluti
Francesco

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:05

Pannaefragola ed altri come me devono avere un modello riuscito particolarmente bene...

MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:13

Si Gianpietro, ed io come tanti altri un modello riuscito particolarmente male!
Aspetto un aventuale aggiornamento del firmware, aspetto noon troppo, eh!, e poi deciderò il da farsi.
Fortuna che ho tenuto la "vecchia"!
Saluti
Francesco

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:22

Aletrion, forse più che aspettare il nuovo firmware dovresti davvero rivolgerti all'assistenza; il tuo esemplare ha sicuramente un problema.
Come ho scritto in precedenza, la mia R5II funziona benissimo e il salto dalla R5 è notevole

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:37

Aletrion, forse più che aspettare il nuovo firmware dovresti davvero rivolgerti all'assistenza; il tuo esemplare ha sicuramente un problema.


Tornando in topic, concordo con l'intervento sopra. Il TOP sarebbe recuperare un altro esemplare di R5II, che so un amico che la ha e si trova bene e andate a fare un'uscita assieme e così puoi fare un raffronto diretto.

In passato, ormai molto tempo fa MrGreen, presi la 7D sostanzialmente al day-1 e da subito mi accorsi che c'era qualcosa che non andava e leggendo ai tempi i commenti entusiasti o ero io o era lei. Dopo enne prove mi convinsi fosse lei e così fu, se ben ricordo aveva un problema con il sensore dell'AF, riparata subito in garanzia e la settimana dopo, ai tempi erano rapidi ed efficienti, mi tornò e da allora è sempre stata perfetta fino a fine carriera :)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:43

Giusto per ribadire il concetto, ad ulteriore conferma dell'altissimo numero di foto fuori fuoco che purtroppo ottengo, la stragrande maggioranza, diversamente ad altri utilizzatori che invece ottengono il contrario (quasi totalità degli scatti a fuoco), pubblico gli esempi seguenti:













Più chiaro di così!?

Saluti
Francesco

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:50

Non me ne volere Francesco, ma da queste foto da 600pixel lato lungo cosa si riesce a capire?
Poi non è che devi convincere noi, ma semplicemente se la tua macchina è difettata, far valere le tue ragioni con l'assistenza, però mandagli delle foto più grandi ed esplicative di queste, se no ti ignoreranno MrGreen

Edit: visto dal tuo profilo che si vedono con una risoluzione più accettabile, ad ogni modo vale quanto detto circa il discorso assistenza, scocciatura, ma può succedere, succede anche a Lamborghini e Porsche per spaziare in altro campo, pertanto che farci, l'importante è risolvere

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:56

Secondo me se una cosa non funziona ed è in garanzia come ti hanno suggerito c'è l'assistenza.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2025 ore 10:52

Ciao Francesco,
io vado controcorrente e ti dico che la tua macchina non va portata in assistenza ma va semplicemente settata diversamente.

La R5 II ha una infinità di setting raccomandati lato AF; è impossibile che su soggetti fermi come quello che posti non agganci perfettamente se correttamente settata.

Qui troverai l'elenco delle customizzazioni adatte a qualsiasi genere, ti consiglio di provarle:

cam.start.canon/en/C017/guide/html/AF-06_Subject_0010.html

Io, come molti altri, per scatti come i tuoi non abbiamo mai avuto problemi, a seguire ti posto due print screen da Canon DPP con in evidenza il punto di MAF:









Se il quadrato di MAF mi inidica dov'è il fuoco il fuoco è proprio lì (a seguire i JPEG editati):









Qui troverai le foto sopra riportate con tutti i dati di scatto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5086269

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5050118

Una domanda, tu come setti l'AF?
Lasci in "Case Auto" ?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:10

Io vedo semplicemente una selezione del punto af non perfetta (indipendentemente dal quadrato...), cosa che può accadere con qualsiasi sistema di riconoscimento automatico della scena.
La pdc è minima e basta che il sistema scelga una zona non perfetta per avere quel tipo di variazioni, come potrebbe dipendere da micromovimenti tra piano focale e soggetto non compensati in tempo dall'af.

Così non mi pare qualcosa da assistenza, ma bisognerebbe valutare nell'insieme degli scatti in tante situazioni..

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:38

Ciao Francesco,
io vado controcorrente


io anche...sei proprio sicuro che sia un problema di AF? l'immagine che hai postato come esempio non è super croccante, è vero, ma a quella focale e vedendo la tua foto, se dovessi stabilire chi è l'assassino, farei un pensiero anche su turbolenza atmosferica e distanza (senza contare che il 100% di 45mpx è impietoso)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 15:08

E' possibile avere problemi di front o back focus - sistematici - che tuttavia sono ascritti a specifiche condizioni d'uso.

Il focus shift è una delle possibili cause: infatti l'entità del fenomeno varia non solo in funzione dell'apertura del diaframma, ma anche della distanza di messa a fuoco.

Esempi: 1) a 1 m di distanza chiudendo di 2 stop il diaframma, ho un back focus sistematico di x mm 2) a 2m di distanza, chiudendo il diaframma di 2 stop, ho un back focus sistematico di y mm, con y diverso da x.

Il caso del 100mm f2.8 macro rf rientra in questa tipologia di problema: il focus shift genera un back focus sistematico, ma che si verifica solo in condizioni d'uso specifiche (distanza, apertura del diaframma).

In questo caso la regolazione fine af può tornare utile, ma si devono impostare valori ad hoc in base alla coppia (distanza, apertura del diaframma). Questo capita anche con le reflex, a volte.


avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 15:13

Ciao Riccardo, grazie per il tuo intervento e per gli esempi che hai proposto a corredo.
Tieni presente, come detto, che la anche mia fotocamera riconosce perfettamente l'occhio o, in alternativa la testa o la sagoma ma che, tuttavia, la maggior parte delle foto è fuori fuoco!
L'esempio della ghiandaia che ho pubblicato rispecchia il rateo di foto a fuoco che ottengo: una su tre, quando va bene!
Certo, volendo accontentarsi andrebbero bene anche le altre due ma .. ecco, volendo accontentarsi, appunto!
Uso settaggi AF come consigliato nelle guida che anche tu hai gentilmente segnalato.

Esatto Mactwin è quello che accade troppo frequentemente sulla mia fotocamera!
Ecco, avendo letto tutta la disamina della questione BF/FF, pur consapevole di bestemmiare, ascriverei il problema proprio al Front Focus!

Davide Barillaro escluderei problemi di turmolenza o altro: la ghiandaia sarà stata ad una quindicina di metri e le foto sono scattate alle 07.30 circa...
Cavalletto e tempi ampiamente di sicurezza (del resto le foto non sono mosse ma sfocate) dovrebbero aver sconguirato qualsiasi altro problema che non sia l'imprecisione autofocus.

Grazie
Francesco


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me