| inviato il 30 Settembre 2025 ore 13:59
 
 “  E' un po' la problematica che sto riscontrando io cercando info sul Mini 5 „      stessa cosa quando uscì il 3 e dovevamo capire se sostituire il 2. ancora io sto aspettando ...     purtroppo fare i test è una cosa complicata, richiede tempo e competenze, invece siamo in mano agli influencer che a mala pena sanno riportare i comunicati stampa, e si perdono dei dati di specifica...       “  Se vi è utile che faccia qualche test specifico „      Cicloreporter .. già se ci condividi dei raw fai un grosso lavoro. l'ideale sarebbe se tu usatti una fotocamera FF come riferimento. non serve che il drone voli, anzi lo metti a terra e inquadri una libreria e fai la stessa foto con la macchina. stessa scena, stesso angolo di campo, stessa esposizione.     “  il sensore hasselblad è un 4/3. „      raw dji alla mano, i file della fotocamera principale a 28mm produce file da 12288x8192 quindi 3:2 e quindi no non è un m43. sicuramente non è quello dichiarato da DJI. controlla tu stesso  |   
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:06
 
 “  purtroppo fare i test è una cosa complicata, richiede tempo e competenze, invece siamo in mano agli influencer che a mala pena sanno riportare i comunicati stampa, e si perdono dei dati di specifica... „      Vero. Banalità, guardando le specifiche il Mini 5 Pro in log h265 ha un bitrate video di 130mbps massimo. Il mini 4 pro 150mbps... Ora, chi è meglio?     Chi mi fa vedere prima di comprare quale potrebbe essere la differenza reale sulla scena?     Me lo sto chiedendo perchè io sono fermo al mini 2... E mi è venuta voglia di avere un telecomando con lcd integrato anzichè dover montare tutto ogni volta (e smontare quando devo fare uno o due km a piedi)...     Ora, tra un mini 4 pro preso usato ed un mini 5 pro nuovo ci ballano quasi 600 euro... mica dieci. Quindi vorrei poter essere in grado di definire quanto valore dare a quella differenza di prezzo.   |   
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:15
 
 “  Bene, non vedo l'ora di provarlo (dovrei recuperarlo oggi pomeriggio e usarlo un po' nel lavoro di questo WE in Emilia) „      una domanda a ciclo Reporter se può rispondermi, cosa c'è in emilia e dove nel prossimo weekend  |   
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:03
  Gianpiero, tutto da verificare, ma sulla carta il mini 5 ha il sensore da 1pollice che è uno step evolutivo enorme (se andasse come il datato mavic2pro o meglio varrebbe certamente quei 600 euro) . così come nel pro4 in cui il vero valore aggiunto è il diaframma f2 alla fine dei conti.     “  un telecomando con lcd integrato anzichè dover montare tutto ogni volta „      invece questo per me è un aspetto controproducente. è vero che è comodo e lo schermo integrato è molto buono, ma viaggiando molto avere una radio piccola è un plus (la ficco in qualunque tasca o anfratto dello zaino) ed il telefono è sempre con me per cui rende tutto più trasportabile  |   
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 20:05
  Boh quello ni, non ho visto tanta differenza in dimensioni... Anzi i pomelli minuscoli sono comodissimi.     Quello che invece ho verificato è che l'RC con l'LCD sembra essere una piuma rispetto a quello normale al quale aggiungere il telefono...     Tra l'altro l'LCD da specifiche pareva piccolino, invece con il fatto che è più alto di un iPhone 16 pro max... Pare veramente enorme ed ha una resa dei colori rispetto a quello che vedi veramente naturalissima.  |   
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 20:12
  @Alessio, c'è la terza edizione di Gravel Gourmet, zona Traversetolo! Se vuoi partecipare, ci vediamo lì :)     @Gambiacciani, l'info ufficiale parla di un sensore 4/3 (non micro), appena faccio qualche foto ve la condivido volentieri!   Purtroppo non posso usare FF come riferimento perché uso M43     Comunque appena tornato a casa con il 4 pro: la borsa è enorme, non è sicuramente un aggeggio facile da gestire nel workflow normale (è vero che la borsa ha di tutto, ma alla fine uno si porta drone/batterie/Rc2, mica tutti i ricambi e i cavi e le scatole e gli ammenniccoli vari)  |   
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 20:19
  Io alla fine le eliche etc me le porto sempre... Capitato una volta che se ne rompesse una ed ho dovuto tenerlo a terra. Da allora le porto sempre come ricambio.  |   
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 22:13
 
 “  @Alessio, c'è la terza edizione di Gravel Gourmet, zona Traversetolo! Se vuoi partecipare, ci vediamo lì :)    „      ti ringrazio dell'informazione, ma non riesco a partecipare a una manifestazione di quel genere   |   
  | inviato il 01 Ottobre 2025 ore 8:25
  Cicloreporter, va bene anche se fai i confronti con una mirrorless m43. basta che sia una fotocamera nota di cui conosciamo le caratteristiche e quindi che possiamo usare come zero del confronto.   |    
  | inviato il 06 Ottobre 2025 ore 22:09
  Boh. Io col drone faccio solo video. E sono molto buoni.     Faccio poche foto proprio perché lo sono meno.   |   
  | inviato il 06 Ottobre 2025 ore 22:38
  Perchè Daniele, chi ha detto che la fotocamera 3x dell'Air 3 fa schifo?  E' straordinaria e per me è stato il principale motivo di acquisto dell'Air 3S rispetto al Mini 5 Pro!   |   
  | inviato il 06 Ottobre 2025 ore 22:50
  Ovviamente era una provocazione …   Siccome leggo commenti negativi sulla fotocamera principale del 4pro dicevo a confronto la 3x dell'air 3 dovrebbe essere scarsissima allora .. in paragone!   Eppure le foto si fanno lo stesso!   E anche belle.     Ps: secondo me si lamentano xke non hanno visto la fotocamera del mavic Air, quella di che lato foto era penosa    |   
  | inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:26
  Io con i droni (Mini 3 e Air 3S) faccio esclusivamente foto (i video li fa mio figlio) e devo dire che sono molto soddisfatto delle loro prestazioni in quell'ambito. Ovviamente l'Air 3S è un passo avanti...  |   
  | inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:27
  Secondo me sono molto più prestazionali lato video    |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |