| inviato il 17 Maggio 2025 ore 7:54
“ Potrebbe essere che trasferendo il file da Lr a Ps, uno dei due programmi mi cambi qualcosa? „ Per caso, bevi birre diverse prima e dopo il trasferimento? Ogni birra ha i suoi colori |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 9:15
Mah sai JP, finché non l'esporti in un vero file I ritocchi su Lr sono virtuali e mi sono sempre domandato fino a che punto la visualizzazione virtuale dei ritocchi sia esatta e affidabile, ma non ho mai notato differenze anche se spesso faccio andata/ritorno fra lr e ps per affinare e confermare i ritocchi...al limite lo stesso vale per tutti i sw finché non hai sviluppato/esportato il file Mi sono appena reso conto che venerdi prossimo siamo già il 23 maggio e che abbiamo prenotato da mesi un soggiorno di 3 giorni nel sud della francia, per cui non potrei rilanciare il gioco di questa settimana e neanche partecipare al prossimo gpp.. |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 9:25
Buon viaggio Leo e buongiorno a tutti! Io invece stamattina ho un problemino. Ieri sera si era scaricata la batteria non originale della 7D. La metto a caricare col caricatore originale della 6d e non parte. Allora prendo il caricatore dedicato non originale e mi accorgo che ha 2 piolini in meno ( vedi foto). Lascio la batteria a caricare. Stamattina dava verde. La inserisco e mi avverte che non comunica. Continuo e la macchina funziona, ma non rileva i dati di carica. Provo sulla 6d. Uguale. Potrebbe trattarsi di un guasto provocato dal diverso caricatore? Con le altre batteria originali e non, funziona tutto perfettamente. Esiste qualche trucchetto per ripristinare i dati della batteria? PS: Fin quando non estraggo la batteria dal corpo, dopo il primo avvio, si accende normalmente senza messaggi di errore, ma continua a non mostrare gli info batteria. |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 9:57
grazie per avermi fatto pensare di caricare le batterie prima di partire i 2 piolini segnati + e - senza dubbio servono a caricare, a cosa servono gli altri 2? probabilmente a comunicare con la fotocamera, e anche col caribatteria?...la batteria non originale ne 4 o 2 (come il carica-batterie dedicato)? perché é strano che non parte col carica-batterie originale. |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 10:01
La batteria non originale ne ha 4 (come l'originale). Pero' non da segni di vita col caricatore originale (pure quello a 4 pin) Naturalmente, fino a che non si scaricasse, mostrava correttamente tutti gli info batteria |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 10:08
allora non si capisce perché, in tutti i casi la comunicazione con le batterie sono il punto debole delle digicamere, sono la prima cosa che disfunziona col tempo, lo vedo con la 5d che restano sempre bloccate, o dopo un certo tempo d'inutilizzo la macchina mi dice che sono scariche allora che sono cariche, in questo caso le metto 30 sec. a caricare e poi si sblocca e riconosce che sono cariche, oppure il carica-batteria mi dice che sono cariche allora che sono completamente scariche, in questo caso levo la presa mentre carica aspetto 30 sec. e la rimetto e poi carica normalmente...insomma sempre rogne...con la 6d ancora non mi é capitato ma é una questione di tempo...ogni volta che devo caricare le batterie che sia la 5 o 6d mi viene l'ansia credo che questi problemi con le batterie arrivano quando si usa la fotocamera sporadicamente, con la 350d che usavo praticamente sempre non ho mai avuto il minimo problema durante i 12 anni che l'ho usata intensamente e neanche ci ho mai cambiato le batterie ne avevo solo 2 che alternavo. forse sono i contatti che si ossidano, sul carica-batteria é facile pulirli, ci sono pure dei liquidi speciali ma dentro la fotocamera é più complicato. |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 10:24
A me non era mai successo. Solo vecchie batterie che non prendono piu' la carica. Vabbe', era semplice curiosita'. Ne ho altre 3 di scorta. E magari a prenderne una nuova, mi costa quanto una bottiglia di Mionnetto brut (comunque un arduo dilemma ). |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 10:29
ma si trovano ancora le batterie e carica-batterie originali per la 5 e 6d?...che magari é peggio perché saranno stock che datano di matusalemme...forse dei buoni (ma quali marche che sono tutte cinesi?) carica-batterie e batterie non originali sono meglio? si su amazon si trovano ancora il carica-batterie e la batteria originali cano ma a prezzi allucinanti 145€ il carica-batterie e 109€ la batteria...sono pazzi |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 11:16
“ carica-batterie e batterie non originali sono meglio? „ Non credo si trovino piu' le originali, almeno per la 5d. Quindi il problema non esiste Per la marca... Boh?! Ne ho di cinesi prese per il prezzo del francobollo che ancora vanno a meraviglia. Penso sia una questione di cul... Fortuna |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 11:17
si su amazon si trovano ancora il carica-batterie e la batteria originali canon ma a prezzi allucinanti 145€ il carica-batterie e 109€ la batteria...sono pazzi |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 11:17
“ allora non si capisce perché, in tutti i casi la comunicazione con le batterie sono il punto debole delle digicamere, sono la prima cosa che disfunziona col tempo, lo vedo con la 5d che restano sempre bloccate, o dopo un certo tempo d'inutilizzo la macchina mi dice che sono scariche allora che sono cariche, in questo caso le metto 30 sec. a caricare e poi si sblocca e riconosce che sono cariche, oppure il carica-batteria mi dice che sono cariche allora che sono completamente scariche, in questo caso levo la presa mentre carica aspetto 30 sec. e la rimetto e poi carica normalmente...insomma sempre rogne...con la 6d ancora non mi é capitato ma é una questione di tempo...ogni volta che devo caricare le batterie che sia la 5 o 6d mi viene l'ansiaSorriso credo che questi problemi con le batterie arrivano quando si usa la fotocamera sporadicamente, con la 350d che usavo praticamente sempre non ho mai avuto il minimo problema durante i 12 anni che l'ho usata intensamente e neanche ci ho mai cambiato le batterie ne avevo solo 2 che alternavo. forse sono i contatti che si ossidano, sul carica-batteria é facile pulirli, ci sono pure dei liquidi speciali ma dentro la fotocamera é più complicato. „ Leo è che le batterie perdono la memoria dello stato se restano ferme, non è colpa dei corpi macchina. Quindi basta metterle sotto carica per poco che riprendono la memoria dello stato di carica. Questo succede anche con le batterie dei trapani e di tutte le batterie ricaricabili. Ci sono poi casi tipo la Neewer che se non sono Neewer nei battery grip in cui ne metti due se non sono entrambi Neewer non le riconosce entrambe. Con le Patona non ci sono problemi. Questo per quanto riguarda Canon. |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 11:46
"certo succedeva anche con la batteria 12v. della macchine a benzina ma almeno potevi partire a strappo" Ci vorrebbe una piccola dinamo a manovella o a strappo tipo motosega in caso di bisogno Mi ha fatto ricordare la barzelletta del cinese al benzinaio che riempiva l'anello al dito, con 100lire di miscela al 4% |
| inviato il 17 Maggio 2025 ore 12:26
“ Leo è che le batterie perdono la memoria „ anche le batterie hanno l'alzheimer...é siamo all'epoca dell'inteligenza artificiale.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |