RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rivelate le specifiche della nuova Canon R6 Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rivelate le specifiche della nuova Canon R6 Mark III





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:35

6d e 6d mk2 non avevamo assolutamente il sensore della serie 1. Solo la r6 aveva una versione simile a quella della 1dx mk3, con un passa basso diverso, oltre all elettronica di elaborazione.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:40

A memoria, la 6D aveva il sensore di una serie 1.
Il sensore della 6DII l'avevano preso dal bidone del rusco.

Per me uno stacked nelle categorie sotto la R5II non lo montano.
Ho sempre visto R6 ed R5 come lo "sdoppiarsi" della 5DIV. Per me sono sorelle. Una piu' gonfia una piu' secca ;-)
Non so quel che fa la concorrenza, io fossi Canon, metterei lo stacked alla R6III e, con quello, giustificherei il delta costo rispetto alla R6II.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:44

il mio discorso vuole solo tornare a un discorso di costi/benefici, non entro nel merito della qualità immagine o oltre caratteristiche, dato che non le conosco, però utilizzare un processore già in uso o di diretta discendenza, rende più vantaggioa sia la vendita della R6 III se mai dovesse essere dotata dello stacked,he la stessa R3 che mi sembra ancora disponibile.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:45

Ci stanno tutte le idee fino a che si parla di niente, quindi va benissimo.

Come ho scritto per me è molto più facile che anzichè uno stacked da 24mp con redout per forza molto basso aumentino i mp come ha fatto sony nella sua serie concorrente, mantenendo un readout superiore alla R5II e non inferiore ai 14ms del sensore montato su C50.

Mi pare così strano a me quel sensore da 32 fatto apposta per la C50 e basta...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:52

Mi pare così strano a me quel sensore da 32 fatto apposta per la C50 e basta...


E su questo concordo pure io e vedo come altamente probabile il suo "riuso" sulla R6III, non è quello che auspicherei, ma la strada pare quella. Vedere Nikon Z6III e ZR, ma qua al contrario per ordine di lancio

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:52

Ci stanno tutte le idee fino a che si parla di niente, quindi va benissimo.
Io e te si condivide parte del cervello MrGreen (non penso sia un bene per te, ma almeno hai una giustificazione quando qualcuno ti dice che pensi male: puoi rispondere: "e' colpa di Frengod")

Non condivido (penso forse per la prima volta) il giudizio di Edmondo sulla R6II.
A parte il sensore, la R6II e' (a mio modestissimo modo di vedere) una R6 1.5.
E proprio per questo che vedrei il sensore della R3 sulla R6III utile a giustificare il III.

ma poi ritorno all'affermazione di Gian, che avrei scritto io se non mi avesse preceduto di secondi, e quindi va bene tutto.

Se dovessi tener conto della segmentazione della gamma, per separarla dalla R5II preferirei un 24mpx stacked ad un 32mpx non stacked. Il 32mpx non stacked mi sembrerebbe un vorrei ma non posso sulla R5II, cosa che la R6III (per come la intendo io) non dev'essere. Una vorrei ma non posso e' la R8.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:58

Mi pare così strano a me quel sensore da 32 fatto apposta per la C50 e basta...
Parlo da ignorante: quali sensori condividono le macchine C e quelle R?

(Lasciamo perdere le R5C e le R50V ovviamente)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:02

Parlo da ignorante: quali sensori condividono le macchine C e quelle R?


Bella domanda... nessuno... La R5C monta quello della R5 tanto che si pensava la C50 da 45mp e la video camera sorella della R5II.

Io parto dalla mia idea che troverei veramente molto strana una R6III da 24mp con un read out più veloce della R5II o in linea con essa. Sai quante R1/R3 lascerebbero sugli scaffali?


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:02

non è quello che auspicherei


perchè no? se fosse veloce quanto quello della r6II e con una resa agli alti iso paragonabile "nonostante" la maggior risoluzione, io credo che sarebbe un buon upgrade

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:12

Bella domanda... nessuno... La R5C monta quello della R5 tanto che si pensava la C50 da 45mp e la video camera sorella della R5II.
Ecco perche' mi fa strano. Eppure, i rumors sono certi della condivisione di sensore. aho, c'avran ragione loro.

Riguardo R3: mi sa che data la svalutazione arrivera' presto a fine vita da sola (in fondo era tipo la R per la R1).
Riguardo la R1: chi compra R1 non prendera' in considerazione una R6 di certo. Una R5II si', ma per altri motivi.

PS: nessuna certezza, si fa per discorrere del piu' e del meno ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:18

Io se fosse simil R3 a sensore la considererei seriamente, per risoluzione e prezzi la R5II non mi interessa, la R3 provata in più di una occasione, piaciuti i file, per il form factor che ha non è poi nemmeno grossa, ma preferisco i corpi standard come tutte le altre R salvo R1.
Ma appunto si parla di nulla, anche se credo che da qua ai prossimi 10gg qualcosa in più uscirà fuori...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:19

Certo Frangod, assolutamente...

Ma devono darmi il boost in più se fanno la R6III stacked, perchè altrimenti prendo la R3 che dai cinesi è ancora bellamente in vendita ad una cifra ormai veramente bassa. Per non parlare della R1 sotto i 5k e che sfiora i 4.5.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:27

Io rimango dell'idea che portano la R6III a 32mp... è l'unico modo per far accettare un RO di 14ms per questa categoria di macchine... Sensore ovviamente derivato da quello di C50.

Giampietro le Sony e le Nikon non Stacked hanno un RS molto superiore alle Canon, quello delle Canon e' molto buono in confronto.
Se migliorasse aiuterebbe, questo e' certo

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:28

Mi pare così strano a me quel sensore da 32 fatto apposta per la C50 e basta...

anche questo è vero, ho sempre immaginato una Canon old style con il sensore da 30 o più mpx, ma a questo punto potrebbe essere quello della R6 III, che per il mio utilizzo è un pò inutile, a questo punto quando sostituirò la R6, cercherò una R3 da abbinare alla R5.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:29

Ma devono darmi il boost in più se fanno la R6III stacked, perchè altrimenti prendo la R3 che dai cinesi è ancora bellamente in vendita ad una cifra ormai veramente bassa.
Per me e per te il boost non e' quello che e' per altri.
Ma vuoi mettere il boost di aver per le mani l'ultima nata Canon da sfoggiare assieme alla stampa A4 delle caratteristiche fantasmagoriche nonche' assieme allo scontrino? MrGreen
E poi recensirla su Juza: l'ho appena scartata e' bellissima! Aggiornero' la recensione quando avro' il coraggio di innestare il mio RF600mm! Ahhhh non vedo l'ora, vado a cercare il guanto MrGreen

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me