RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncia il Canon RF 75-300mm f/4-5.6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annuncia il Canon RF 75-300mm f/4-5.6





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 1:44

Il problema RF è che o sono gioielli o sono ciofeche, pure costose.

Mi dici quali secondo te sono ciofeche? La mia è pura curiosità, perché ne ho provati un po' ma devo ancora trovare un RF che vada male come un EF 28 f1,8 a tutta apertura. Per ora tutti gli RF che ho provato (16, 24, 35, 50, 24-105L, 24-240, 28-70L) sono ottimi già da TA, faccio fatica a muovere una critica in quanto a prestazioni ottiche. Il 16, il 50 e il 24-240 hanno un autofocus più lento degli altri, ma penso ci possa stare.

Boh, dai sample non mi sembra che vada male, forse hanno davvero migliorato la qualità dei vetri.
Sarei curioso di provarlo in controluce o dove non c'è contrasto, ma per 300€ mi sembra molto più che dignitoso.
Anche il 50 RF povery aveva schema ottico di derivazione 50 EF, ma ho avuto entrambi e preferisco nettamente l'RF. L'EF usato a tutta apertura su soggetti lontani aveva bordi inguardabili, roba che fotografavo persone su un palco e le persone sui terzi erano irriconoscibili dal gran che erano spappolati. Con l'RF neanche un problema.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 6:19

Eh vabbè, mi tocca cedere all'evidenza del riciclo vergognoso... Non lo comprerei mai, questo è poco ma sicuro.
********************************************

Che diamine Black... dopo che hanno sfacciatamente riciclato 400 e 600 IS III (ottiche da +/- 15.000 €) davvero ti saresti aspettato che non riciclassero anche questo catorcio?
L'ho già detto che la politica che sta mettendo in atto Canon col sistema degli obiettivi RF non mi piace neppure un po'?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 9:16

Non capisco cosa ci sia da meravigliarsi.
Quell'obiettivo non è destinato a chi va ad analizzare le foto al 100%
Non è destinato a chi lo usa a tutta apertura per cercare lo sfocato.
E' destinato a chi compra una R100 e lo usa in Program o in Automatico e vuole avere una focale lunga...
A f/8 - f/11 è decente e la macchina, se usata in Program e di giorno, di solito porta l'utente a scattare proprio a quelle aperture...
Chi comprerà quell'obiettivo (probabilmente in kit) 90 volte su 100 non si accorgerà dei difetti...
Non è per gente navigata che pretende di avere un obiettivo veloce, corretto, luminoso e silenzioso...

Se veramente deriva o è uguale al 75-300 USM III a diaframmi piuttosto chiusi risulta pure abbastanza buono...
Date un'occhiata qui (testato su una 5DS-R!)
www.dxomark.com/Lenses/Canon/EF75-300-mm-f-4-5.6-III-USM-mounted-on-Ca

Io nel frattempo sulla RP continuo ad usare il vecchio EF 70-210 f/4 della fine degli anni 80 con l'adattatore...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 9:55

Lorenzo a me pare talmente chiaro da 8 pagine a chi è destinato. Ma qui sembra che se non va come un 300 2.8 hanno fallito.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:05

Non capisco perché si continui a sostenere, ed in base a cosa, che questo 75-300 sia destinato a chi compri la R100. La R100 è una APS-C e da sempre le camere APS-C vengono vendute o solo corpo, o in bundle con obiettivi RF-S (in passato EF-S).
Questo è un obiettivo nato per essere venduto in bundle con FF, perché è un obiettivo FF.

La politica commerciale è molto chiara (almeno a me), vendere quest'obiettivo in bundle con FF economica, probabilmente una sostitua della RP che uscirà a breve, e fare entrare nuovi clienti nel mondo Canon EOS, che nel tempo cambieranno corpi ed obiettivi andando su prodotti più performanti e costosi. Politica commerciale di inizio anni 2000, che al tempo funzionava, ma che dubito fortemente funzioni ancora, dato che in questi 20-25 anni è cambiato il mondo, anche quello fotografico. Esistono gli smartphone, la gente è mediamente più informata, esiste la concorrenza; tanto per citare alcuni fattori.

Rifilare questo obiettivo ad un nuovo utente che non sa nulla di fotografia, è un po' come fare bere del vino in brick da 1€/l ad uno che non sa nulla di vini. E' rosso, è alcolico, si può bere...e poi cosa si può pretendere per 1€/l?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:16

Non capisco perché si continui a sostenere, ed in base a cosa, che questo 75-300 sia destinato a chi compri la R100. La R100 è una APS-C e da sempre le camere APS-C vengono vendute o solo corpo, o in bundle con obiettivi RF-S (in passato EF-S).


Forse perché la pagina pubblicitaria di Canon di questa lente è quasi tutta scattata con la R100?

www.canon.it/lenses/rf-75-300mm-f4-5-6/

Forse perchè nella pagina ufficiale di approfondimento le uniche FF citate, di striscio, sono la RP e la R8 e praticamente tutte le prove sono fatte su macchine APSC?

snapshot.canon-asia.com/article/eng/rf75-300mm-f4-56

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:21

Forse perché non è ancora stata presentata la nuova FF economica?

Comunque leggendo la presentazione che hanno fatto sembra addirittura meglio del 100-300 f/2.8.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:29

Forse perché non è ancora stata presentata la nuova FF economica?


Più economica della RP e della R8?

Comunque leggendo la presentazione che hanno fatto sembra addirittura meglio del 100-300 f/2.8.


E' il mestiere di quelli che fanno marketing.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:32

Non capisco perché si continui a sostenere, ed in base a cosa, che questo 75-300 sia destinato a chi compri la R100

Forse perchè è la R più economica e questo obiettivo è lo zoom lungo più economico?
Ok, non lo metteranno nel kit della R100... ma penso che saranno in parecchi quelli che lo sceglieranno per le proprie R APS-C... vuoi perchè costretti dal budget o perchè disinteressati ad avere un obiettivo più performante.

E in passato abbiamo sempre montato obiettivi EF sulle reflex nate per l'EF-S... non vedo cosa cambi adesso con RF e RF-S

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:42

Io nel frattempo sulla RP continuo ad usare il vecchio EF 70-210 f/4 della fine degli anni 80 con l'adattatore...
********************************************

E vorrei vedere che non lo facessi!
A parte la livrea un poco povera, peraltro condivisa col duo 50-200/3,5-4,5 normale ed L (l'L è eccellente) e col 100-300/5,6 L, il 70-210/4 non è altro che la versione EF dell'ottimo omologo con innesto FD, quindi un obiettivo di qualità davvero buona.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:47

Comunque leggendo la presentazione che hanno fatto sembra addirittura meglio del 100-300 f/2.8.
********************************************

Allora è da prendere prima di subito caro Bruno.
Hai visto mai che una volta tanto Canon fa un obiettivo eccellente e lo fa pure pagare poco?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:25

Cambia che adesso bisogna criticare gli RF a tutti i costi. Senza nemmeno sapere come vanno, in molti casi.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:48

Cambia che adesso bisogna criticare gli RF a tutti i costi. Senza nemmeno sapere come vanno, in molti casi.

Aggiungo un elemento.
Principalmente per i: "stavolta Canon ha proprio toppato!".
RF FF e' chiuso.
Quindi Canon e' obbligata a sfornare obiettivi "ciofekon" (da dimostrare) da 300 euro fino a obiettivi "mi tocco quando ci penso" da "sono indeciso fra quell'ottica ed una Porsche Carrera".
Obbligata se no ne perde un tot di potenziali clienti.

Leggevo proprio ora dei brevetti di lenti PZ per FF.
Canon su RF s'e' sbizzarrita con VCM, USM, STM, ora DC.
Reazioni: "riciclo", "inutile", "nunsenepuopiu', Sony salvacy!".
Non lo so, questa attitudine tutta Leopardiana de Canon matrigna per me e' svincolata dal marchio, dipende dalla nostra individualita' profondamente insoddisfatta di essere umani postconsumistici.
Siamo la generazione del "c'ho tiepido", purche' ci si lamenti ( chiagne e fotte ).

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:49

Concordo Ruggero, e forse senza neanche averli mai visti… D' altra parte, come mi era già capitato di dire, l' inneggiare agli L a tutti i costi fa fighi, magari senza senza aver neppure mai visto neanche quelli…

Saggia considerazione nella tua ultima frase Frengold…

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 12:51

C'ho il nipotino che ha appena iniziato a giocare a calcio.
Viene il nonno a farti le foto!
Compro il 75-300 metto in zona verde ed ho le foto del nipotino.
JPG ovviamente.
Da mettere sul cellulare non da stampare in A0.
Ho speso 300 euro.



Mi sa che giro il CV a Canon Marketing JP

personal.canon.jp/product/camera/rf/rf75-300-f4-56/image-sample
Tutte le foto sono scattate con R100

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me