| inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:53
Però insomma tanto di cappello a Sony. è un'ottica unica, non esisteva sul mercato, pesa come un sigma 70-200 2.8. Costa, ma come sappiamo il costo è relativo, se lo usi per lavoro è uno strumento, voglio dire, anche un robivecchi spende i soldi per l'Ape Piaggio Poi: c'è chi lo vorrebbe e non se lo può permettere, chi non lo vorrebbe, chi lo vorrebbe e non ha Sony, chi lo odia a prescindere. Comunque meglio che ci sia piuttosto che non ci sia e soprattutto guardate con stupore dove è arrivata la tecnologia. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:58
Io faccio parte della categoria che lo vorrei ma non ho sony, qualcuno ha mai provato ottiche sony su nikon con megadap? |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:10
Provate ,sono eccellenti,sembra di avere una lente nativa,ma con pesi nettamente migliori |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:12
quasi quasi... |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:19
E' chiaramente un'ottica per chi vuole la flessibilità dello zoom, senza rinunciare alle ampie aperture. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:42
Parere da ritrattista.. non rinuncerei mai alla focale 35 mm. Per me il 35-150 Tam vince per prezzo, escursione e portabilità. La cosa che mi piace moltissimo di questa lente è lo zoom interno |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:47
Giorgio sono due lenti simili ma con differenze. Uno stop non è poca cosa, il 70-200f4 è piccolo e leggero....il 2.8 fa un altro mestiere. Allo stesso modo credo che per qualcuno avere uno stop su certe focali venga giudicato un bel plus. Anche io preferisco il 35-150 (e vi ricordo che ci sta anche il Sammy...che per altro è l'unico parafocale) valutazione puramente personale, rapporto qualità prezzo inavvicinabile e duttilità. Ma come detto ...per altri lo stop può valere il tutto. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:10
Probablimente come focali il 35-150 è davvero tuttofare. però anche questo 50-150 non è affatto male! entrambi decisamente più versatili del 70-200 @Giorgio: come ti trovi con il Tamron? va bene come AF o si notano differenze dagli originali? |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:13
concordo Giorgio milione. con le possibilità e i pixel in camera oggi, un 105 14, è molto più usabile se accoppiato a un 24-70 2,8. bella lente ma 4000 euro sono tanti. qua si pensa che è pieno di fotografi milionari. il 99% una lente da 4 5000 euro l'ha presa forse una volta, e nel caso si parla di lenti da sport che non hanno alternative. io conosco tanti fotografi da matrimonio che ancora usano canon 1dx o 5d2 con eccellenti risultati, e una lente da 4000 euro non se la permetterebbero mai. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:30
Conosci fotografi matrimonialisti scarsi o molto anziani se lavorano con macchine cosi superate.. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:46
@ Stefano_C Ti dico solo che è saldato da 2 anni su una A9II. In pratica ho una dslr con obiettivo non intercambiabile |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:00
certo le macchine Sony mi fanno cagare come il brand, però indubbio che rispetto a tute le altre hanno una compatibilità di lenti assurda. tra le proprietarie e le compatibili hanno scelte per tutte le tasche o spendi una fortuna oppure nisba Nikon corpi stupendi lenti stesso discorso di canon forse pure peggio col plus può di avere tanti adattatori che montano lenti fe di tutte le marche, anche se vanno visti sul campo. alleanza l sarebbe la mia preferita per un nuovo corredo, ma autofocus indietro e quel punto me ne resto con la mia Pentax k1 e le 4 lenti che ho. certo la sigma fp mi piace un sacco per i video, ci sono tante lenti sigma Leica Samyang etc. Sony ad oggi la più completa non c'è che dire. parco lenti spaventoso e elettronica e sensori da paura. purtroppo ergonomicamente mi fanno cagare, e pure esteticamente. |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:06
a guardare la tua galleria e le foto sono sicuramente molto più capaci di te. se pensi che la macchina fa il fotografo sei messo male male. una canon 5 mark 2 3 4 con lenti l è ancora ampiamente valida per tutto. ma capisco che quando manca il talento si pensa a comprare più lenti possibili e l'ultimo corpo macchina pensando che l'autofuc migliore ti possa aiutare. purtroppo non è cosi e la tua galleria ne è la riprova.. io scatto con una Pentax k1 e una 645d che sono macchine del 2013 2014...le foto che vedo nella tua galleria mi vergognerei a pubblicarle, tanto per dire. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:07
Ma proprio cagare cagare o abbiamo qualche speranza? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |