RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale differenza si esalta in uno scatto tra un professionista ed un amatore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quale differenza si esalta in uno scatto tra un professionista ed un amatore ?





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 11:42

in serie b non ci sono amatori.. ci sono professionisti che non riescono ad arrivare in serie a.


Perchè non sono abbastanza professionisti? O perchè potrebbero esserci altre diecimila motivazioni?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 11:42

Mi sembra che SALT in due interventi abbia assolutamente introdotto elementi nuovi ed inappellabili, sul concetto della fotografia professionale.
Finora abbiamo ragionato come se il committente fosse un privato, non un'azienda e/o studio grafico/ pubblicitario. Quelli dello scatto adeguato è solo uno degli elementi.

user269024
avatar
inviato il 21 Aprile 2025 ore 11:56

in serie b non ci sono amatori.. ci sono professionisti che non riescono ad arrivare in serie a.

gli amatori li trovi il mercoledì sera sul campetto... magari hanno la maglietta sponsorizzata dalla pizzeria dell'angolo...ma non sono pro

rassegnatevi

Qui è palese, ma era chiaro anche prima, che non hai compreso quanto scritto.

Nel calcio il professionista è chiunque giochi dalla serie a alla serie d (mi pare), altrimenti si parla di dilettanti.
Che poi ci siano pro bravi (giocatori di serie a) e pro scarsi (giocatori di serie d) è palese, ma un giocatore di serie d resta comunque un professionista, non è un amatore.
In fotografia chiunque abbia partita iva è un pro, chi non ce l'ha nel 90% dei casi è un evasore (lavora in nero), nel 9% dei casi è un furbetto che finge di fare collaborazioni occasionali e nell'1% è effettivamente una collaborazione occasionale.

Se poi uno si affida ad un amatore per un lavoro professionale, beh cosa vuoi dirgli...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 11:59

Comunque bello notare che nessuno porta qualche contributo significativo in linea con il titolo.
Al solito ci si ritrova a parlare di partite IVA ed evasori. Come se fosse semplicemente così.
E io che pensavo di non essere riuscito a diventare un professionista perchè non sono bravo nel marketing, pensa te, bastava fare la partita IVA.

Molto bene.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 11:59

il punto e' che un amatore non immagina neppure cosa ci sia dietro ad un evento importante.
pensa che tutto sia semplice...MrGreen va nell'ufficio figo e prende il lavoro... il giorno dell'evento arriva e si accomoda a fare foto... ed e' tutto finito.
per dire, l'ultimo evento che ho fatto a marzo, siamo partiti ad organizzare il tutto a fe9bbraio dell'anno scorso. Cionostante siamo riusciti ad arrivare per il rotto della cuffia.

stiamo lavorando adesso per gli eventi di novembre. D'accordo, sono eventi importanti, un ritratto richiede meno impegno... anche se per certi ritratti i tempi sono piu' o meno simili.
Non e' che ti presenti e chiedi... servono mesi di trattative e solidi contratti. Scritti da avvocati specialisti del ramo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:01

quazquaz... ma hai capito cio che ho scritto?

user269024
avatar
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:01

Se io che sono una pippa apro la partita iva, mi posso definire professionista.
Sicuramente per nulla professionale, ma certamente professionista.
Professionista NON vuol dire essere capace di lavorare bene (basta vedere cosa c'è in giro).

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:04

Comunque bello notare che nessuno porta qualche contributo significativo in linea con il titolo


perche' non essendo professionista, un amatore non si rende neppure conto della differenza che passa.
Se gliela spieghi entra da un orecchio ed esce dall'altro

user269024
avatar
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:04

Salt, abbiamo un concetto diverso di amatore.
Per me l'amatore non è quello che lavora a pagamento.
Quelli che dici tu sono gli scappati di casa.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:05

Si si, ma quale differenza si nota negli scatti?

user269024
avatar
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:07

Quelle degli amatori hanno la firma con tanto di ph. :-P

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:10

normalmente che lo scatto professionale c'e' ed e' spendibile. perche' e' fatto da una zona riservata,nel momento giusto, e con l'attrezzo adeguato.

quello dell'amatore di solito e' fatto dagli spalti, quando e' venuto tra milletrecento scatti, ed arriva in ritardo... perche' la scelta e' e' stata difficile. Comunque il formato.purtroppo, non e' adatto alla pubblicazione.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:15

Nei concerti, certo. Li ci sono dei limiti fisici che mettono delle differenze.

Ma questo è ovvio.

Ma se mettessimo un amatore e un pro tutti e due uno a fianco all'altro?


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:20

se li mettessimo a fianco....
uno farebbe foto vendibili...ossia quelle che servono al committente.

l'altro farebbe foto belle da mostrare sul forum, in cui si veda che per una volta e' riuscito ad entrare nell'area proMrGreen

scherzo... ovviamente

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:35

Beh, diciamo che il fotografo di paese, che faceva le fototessere, i matrimoni, i battesimi e le foto ricordo alle scolaresche e non sapeva fare nient'altro non esiste quasi più. Ma era pure lui un professionista, limitato, con conoscenze e capacità che ci sembrano ridicole, ma portava a casa la pagnotta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me