| inviato il 19 Aprile 2025 ore 8:39
Ma se parla di primi piani di stami e pistlli. Riuscite a leggere? |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 9:13
E con questa Stylo si torna all'inizio, nessuna delle due ottiche va bene ma come minimo servono degli accessori: tubi o lenti che siamo e consigliati flash e treppiedi. |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 10:03
*N.Enrico Sicuramente la domanda nel titolo è troppo generica, ma nel primo post, credo di aver poi approfondito la mia richiesta e le motivazioni Sono passata da 20 anni a fotografare esclusivamente con le compatte ad una mirrorless solo 10 gg fa Ho solo un 14-42 ed un 25mm Al momento non posso prendere altri obiettivi e/o accessori Quindi chiedevo cosa era più indicato fra quello che ho Domanda insulsa? Probabilmente per voi si In tal caso ignorate semplicemente |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 10:10
La risposta è semplice e non richiede 8 pagine: usare quello che ha la distanza di messa a fuoco minore. Per cose più ravvicinate occorre un macro o tubi di prolunga,come è già stato detto. Poi basta comprare un fiore,metterlo in un vaso e fare prove con i due obiettivi alle varie lunghezze focale. Non è difficile,su |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 11:17
“ Poi basta comprare un fiore,metterlo in un vaso e fare prove con i due obiettivi alle varie lunghezze focale. Non è difficile,su „ Stylo dopo sei pagine arrivi a dire, con parole diverse ma uguale significato quello che io dissi e per cui mi hai cazziato “ consigliare ad Antonella di aprire un buon manuale di fotografia e di fare un po' di prove con i suoi obiettivi non sarebbe cosa così orribile „ Si vede che alla fine siamo amici anche se da lontano (a proposito, scusate l'OT, ti aspetto a Roma per birra e foto) |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 11:24
“ Al momento non posso prendere altri obiettivi e/o accessori „ Antonella non a caso ti ho consigliato le lenti close up, ti consentono di avvicinarti un po', non vera e propria macro, a costo risibile si va da meno di 10€, le eviterei, a circa 60€ |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 11:32
......e' un mondo difficile....... un caro saluto Michele |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 11:33
“ Stylo dopo sei pagine arrivi a dire, con parole diverse ma uguale significato quello che io dissi e per cui mi hai cazziato „ Eh dopo 6 pagine viene il latte alle ginocchia pure a me “ Si vede che alla fine siamo amici anche se da lontano (a proposito, scusate l'OT, ti aspetto a Roma per birra e foto) „ Assolutamente! Che poi quando ci punzecchiamo lo facciamo sempre con rispetto. Per Roma verrò sicuramente,appena programmo ti faccio un fischio,mi dovrai portare a mangiare una cacio e pepe come si deve,preparati (non tirare fuori il discorso della carbonara ) |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 12:06
In ogni caso tubi di prolunga e un flashettino manuale sono cose che costano poco. Potrebbe essere utile pure il treppiedi, ma anche di quelli ce n'è per tutte le tasche, e comunque si tratta di un accessorio decisamente utile, da avere, per molti motivi. |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 12:15
@Antonella16: Olympus/OM ha in catalogo un aggiuntivo ottico macro fatto apposta proprio per il tuo 14-42 e anche per il 25mm, MCON-P02; costa un piatto di lenticchie e funziona alla grande, soprattutto con obiettivi luminosi come il 25mm 1.8 |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 12:56
Visto il MCON-P02, si tratta di un doppietto acromatico (quindi ben meglio delle lenti singole), è pensato apposta per gli obiettivi Olympus quindi è più piccolo ed equilibrato su questi rispetto ad un Nisi 58mm (e non serve l'adattatore per il 14-42 e quello per il 25 è fornito insieme) e ci sono vari usati su negozi online: www.ilfotoamatore.it/scheda_usato.asp?cod=49795 Per foto di dettagli (come stami e pistillo) sarebbe un buon acquisto, altrimenti i già menzionati tubi di prolunga che però richiedono di montare/smontare l'obiettivo ogni volta che si vuole usarli. Edit: chiedo scusa, in realtà il contrario: direttamente sul 25 e con adattatore fornito assieme sul 14-42 (ma la cosa non cambia molto). |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 13:05
“ mi dovrai portare a mangiare una cacio e pepe come si deve „ Per questo o cucinata da me o dopo l'anno santo, al momento a Roma o si va molto in periferia (ma proprio tanto perché iniziano a considerare trendy anche Centocelle e le varie torri), ma purtroppo ho perso un po' i contatti, o roba per turisti. Sulla carbonare potrei farti assaggiare la mia fatta come si deve con guanciale e pecorino di amatrice |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 15:02
Mi affido a te Mario |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 15:09
Signor Mario, ma Oio al Testaccio, no ? Comunque, leggervi, tutti, mi fa morire e vi adoro ... |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 15:53
“ Oio al Testaccio „ Non lo conosco ma al momento evito i ristoranti in zone turistiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |