RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 7:23

Se è vero che è stata pensata per i contenuti social, non vedo un solo motivo per preferirla a un buon cellulare.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 8:01

Certe volte le logiche vanno a farsi benedire; molti "giovini" - che qui difettano - hanno riscoperto le vecchie compatte con sensori anche minuscoli di vent'anni o quasi fa, nonostante i cellulari moderni abbiano una resa complessiva sicuramente superiore. A loro sta bene così, questa macchina credo si inserisca nella scia di quel pensiero.

Ciò atteso, certuni haters di mezza età mi mettono un bel po' più di tristezza di quanto non faccia questa macchina.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 8:02

Io sogno una fotocamera con sensore circolare, che copra tutta l'area gestita dalla lente. E poi stabilire il formato sfruttando l'area massima messa a disposizione dal sensore, cioè inscrivendo la forma del rapporto d'aspetto (1:1, 2:3, 4:3, 16:9 etc) nella circonferenza del sensore. Assurdo, lo so...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 9:04

Andrea il problema di giovani e meno giovani è che pensano che il mondo giri attorno alle loro necessità e gusti. Io aspetto di vedere cosa offre effettivamente in più o in meno del mio iPhone 16 pro, soltanto allora potrò decidere se per me sarà utile o meno e se ne vale la pena, i giovani oggi hanno riscoperto le vecchie compatte, a mio avviso questo nuovo segmento con successive e future evoluzioni (condivisione, scelta di aggiungere o meno opzioni computazionali) può avere un futuro. Il prezzo sarà determinante anche.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 10:08

Questa fotocamera è nata già vecchia perché a differenza del telefonino che permette di scegliere il formato tra verticale, orizzontale e quadrato, con questa Fuji si può scattare soltanto in verticale e non si può telefonare. In sintesi: a che serve?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 10:17

@Kinder74: concordo in toto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 10:20

...con questa Fuji si può scattare soltanto in verticale...

Non per fare sofismi, ma visto che tutti sostengono che basti ruotare ogni macchina tradizionale per ottenere foto in verticale, cosa impedirebbe a ognuno di girare questa macchina e scattare foto in orizzontale? Confuso


Poi personalmente scatto quasi solo in 16:9, l'inferno di Instagram (che gradisce il reciproco 9:16 a tal punto che alcuni i quali pubblicano in 16:9 danno comanda di girare lo smartphone prima di guardare il video) quindi immaginare un uso di questa fotocamera per me è difficile, però chissà tutto il resto del mondo che è alquanto più vasto del mio orizzonte... :-P

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 10:26

Non per fare sofismi, ma visto che tutti sostengono che basti ruotare ogni macchina tradizionale per ottenere foto in verticale, cosa impedirebbe a ognuno di girare questa macchina e scattare foto in orizzontale?


Stavo per fare la stessa osservazione Cool

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 10:33

Se FF sta per full frame ovvero 24x36mm il mezzo formato in verticale dovrebbe essere 18mm in altezza e 12mm in larghezza.

Una half frame a pellicola ha il fotogramma diviso in due dalla parte lunga (36mm), ergo, una half frame a pellicola tira fuori fotogrammi alti 24mm e larghi 18mm, ne consegue che con un rollino da 36 pose si tirano fuori 72 fotogrammi.
Se il concetto di half frame è applicato ad un sensore FF dovrà avere misure H24 x L18.

Eh no, quello sarebbe "un quarto", non "mezzo formato" (half frame).

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 10:38

Ma ha ottica fissa?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:04

Ciò atteso, certuni haters di mezza età mi mettono un bel po' più di tristezza di quanto non faccia questa macchina.


Quello degli haters attempati è uno dei fenomeni più curiosi e, allo stesso tempo, inquietanti di questo forum.

Attualmente, se non ho sbagliato i calcoli, Fujifilm ha in listino otto fotocamere in formato aps-c e un altro paio MF o FF+ che dir si voglia, mi sembra un catalogo estremamente ampio e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza: esattamente, quale sarebbe il problema se a questo listino abbia voluto aggiungere una macchina chiaramente mirata ai giovani che vivono sui social network, che inquadrano solo in verticale e che potrebbero gradire un'esperienza fotografica più completa?

Quante ne venderanno? In questo forum e in generale in Italia, pochissime, ma il mercato italiano, sul piano globale, conta zero e ometto di aggiungere commenti troppo tranchant sulla rilevanza delle opinioni di chi frequenta questo sito (me compreso, ca vas sans dire).

Secondo me, è un prodotto sfizioso, che non comprerei mai, ma che, soprattutto in Asia e laddove insista una maggiore capacità di spesa, potrebbe andare bene e persino diventare di culto tra quei giovani (e ce ne sono) che vogliono distinguersi dal gregge di utilizzatori di telefonini.

Se poi dovesse rivelarsi una meteora nel catalogo Fuji... E vabbè, scomparirà rapidamente dagli annali e dai ricordi, ma un tentativo per aggredire un mercato vastissimo, ma ancora chiuso alla fotografia tradizionale, andava fatto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:36

A livello di haters questo forum è al pari di Instagram e TikTok.
Questa fotocamera è rivolta a chi scatta per la maggior parte in verticale avendo la comodità della classica impugnatura da orizzontale, ad esempio io ho dovuto comprare un cage per avere una buona impugnatura dell'iPhone, per metterci un filtro ND, attaccarci un led ecc… con la scomodità che se poi ricevi una telefonata e non hai con te le AirPods parlare al cellulare o anche solo usarlo per navigarci è scomodo… se c'è mercato per tutti questi accessori per cellulari c'è spazio anche per questa idea.
Bisogna capire la Qi, le caratteristiche video ecc…

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:44

però senza un aiuto computazionale c'è un bel mazzo da fare in post per raggiungere la qualità di un Iphone. e poi devi pure trovare un modo rapido per condividere sui social senza passare tra un dispositivo e l'altro.

Non ho capito se ha lenti intercambiabili o zoom o ottica fissa...

Perché se ha pure un ottica con un unica focale... boohh

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:53

Davvero non capisco. Ma siamo sempre li...è più stupido carnevale o chi gli va appresso? A mio modestissimo parere solo marketing. Poi la metà di cosa, di un sensore Aps-c?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:01

Salomon appunto, c'è da capire cosa avrà, il top sarebbe avere sia dei raw che dei jpeg già sviluppati con funzioni computazionali



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me