| inviato il 16 Aprile 2025 ore 14:46
il 300 f2.8 IS 1 va benissimo sulla R5 mkII... meglio che sulla 1DX anche moltiplicato 1.4x poi che gli RF siano meglio è un ovvietà, ci mancherebbe che vadano peggio sui corpi mirrorless per i quali sono stati progettati appositamente. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 14:48
@Signessuno Sicuramente la discriminante è a chi si rivolgerà questa lente.. professionisti o amatori... Prezzo e caratteristiche andranno poi di conseguenza. Staremo a vedere che decideranno di fare |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 14:49
Beh il 600 IS2 su R5 faceva "cagher" lato AF già da liscio, inusabile su soggetti veloci, ho mandato video delle rotazioni a mezzo forum... Altrimenti all'epoca Antonio non sarebbe passato a Sony... |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 14:59
Il 500 IS II fa il suo dovere, francamente non ricordo come andava sulla 1DxII che ho dato via da tempo. Ovvio che il 300 GM sulla A1 II anche con il molti 1,4 gli mena abbastanza. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:02
@Fpl1966 eh grazie... alla sempre stimatissima Dott.sa Grazia Arcaz.zo!  |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:03
“ C'e' anche da dire che comunque gli RF usati si trovano, mentre un 600 GM e' difficilissimo trovarlo ad un prezzo umano anche di seconda mano. „ Oddio, io di 600 RF ne ho visti con il lanternino usati mentre ricordo che per un mese abbondante Giampietro Uggeri ha messo in vendita un 600 GM come nuovo se non ricordo male a € 8.000,00 / 8.500,00 e lamentava il fatto che stava lì fermo. Queste lenti, lo dico con cognizione di causa avendo acquistato e venduto nell'usato più Supertele, fanno gola ma pochi se le possono permettere davvero. Il 500 II di Roberto Marchitelli (utente di primissimo rilievo del Forum) è stato in vendita a € 4.500,00 per mesi e mesi. Il mercato dei Supertele (di chi li acquista per davvero) è ristrettissimo. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:07
Ditemi chi trova i 600RF usati che ne compro subito uno. Grazie. Ho visto molti più GM in vendita ed il 600GM che avevo in vendita io a 8500 non se lo filava nessuno. Ho dovuto darlo ad MPB. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:10
“ Il mercato dei Supertele (di chi li acquista per davvero) è ristrettissimo. „ a livello amatoriale ci si accontenta di obiettivi più economici e più versatili tipo gli zoom. un super tele fisso e luminoso è roba per professionisti o uno sfizio per chi ha un buon portafoglio. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:40
@ Giampiero Uggeri, che e' il 600 che ho visto io. A saperlo lo compravo io da te immediatamente. Solo che io il mercatino di Juza non lo leggo spesso. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 16:33
“ Ricordo, come ben sa l'ottimo Dionigi, che fu Nikon la prima a proporre a 10k un 120-300 f2,8... „ Esatto Sig. se non si utilizzano questi obiettivi difficilmente si potranno capire le diffidenze con gli altri zoom Il 120-300 ha praticamente la stessa qualità e sfocato del 300 fisso, Af e stabilizzatore migliore, rispetto al 300VRii, focus breathing impercettibile a 300mm unica nota dolente è il peso Per cui10.000€ potrebbero essere una cifra assurda per molti, ma in parte giustificabile In questi giorni sto andando a forcelli ed è la lente fissa nello zaino. L'omologo canon fa tutto uguale o meglio ma con 700g in meno |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 17:25
Eh caro Dionigi, come ben sai nella realtà, vale anche per l'AF e tutte le altre prestazioni in generale; fino a quando non si usa costantemente il top (ed in condizioni sfidanti), tutto sembra "buono ed abbondante".... |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 8:28
Concordo che certe lenti non si capiscono finché non si provano. Io ho avuto i 500 f4 e 300 2.8 Canon e ora ho il 400 f4.5 Nikon. Per carità, lente eccezionale che sono felice di avere, ma lo sfocato che ottenevo con le altre due, ora me lo scordo e forse anche la qualità era un pelo meglio, ma su questo punto parliamo di ingrandimenti al 200% e non ci giurerei. Però non concordo sulla giustificazione delle cifre, in generale. Quando presi il 500 f4 is 2 lo pagai nuovo 8K e nello stesso periodo presi un suv 4x4 che costava sui 30, quindi la lente costava quasi 1/4. Ora se volessimo fare un rapporto analogo, la lente costerebbe poco meno della metà. Mia opinione, per certe lenti le cifre sono assurde, tenendo anche conto che esistono alternative con un po' meno qualità, comunque ottime. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 8:30
“ Quando presi il 500 f4 is 2 lo pagai nuovo 8K e nello stesso periodo presi un suv 4x4 che costava sui 30, quindi la lente costava quasi 1/4. Ora se volessimo fare un rapporto analogo, la lente costerebbe poco meno della metà „ Ed il suv è rimasto allo stesso prezzo? Non credo proprio. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 8:31
Il suv lo trovi sui 35, ora quanto paghi un 500 f4? Comunque il succo è che le cifre, mia opinione, sono esagerate. Il 600 f4 con il moltiplicatore Nikon costa 17000 €. Mio padre l'anno scorso ha preso la Dacia Stepway per la stessa cifra e non c'è paragone a livello di tecnologia, materiali, normative, ecc... So che è un paragone forzato, però la mia opinione è che i prezzi siano folli |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 8:38
“ Il suv lo trovi sui 35, ora quanto paghi un 500 f4? „ il 500 f4 IS II Canon lo trovi solo usato dai 4500 ai 5500 euro. “ So che è un paragone forzato, però la mia opinione è che i prezzi siano folli „ Sono folli per chi vuole, da appassionato, fare il professionista... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |