| inviato il 03 Aprile 2025 ore 22:59
Io ho rinnovato ieri il piano fotografia che avevo con pagamento mensile di 12,19€. Ho pagato l' intera quota annuale di 145,54. €. Gli applicativi sono rimasti gli stessi, PS, LR, Bridge e così via e lo spazio Cloud di 20gb. Mi verranno rimborsati circa 4€ del vecchio piano. Praticamente non e' cambiato niente se non il tipo di pagamento. Con Adobe ho anche il mio sì personale e anche quello di mia figlia anche lei fotografa costruiti con Portfolio e pubblicati sui domini personali. Maurizio Bonanni |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 1:02
Comunque il titolo della presente discussione, come dimostrato da E. Juza nel terzo messaggio a pagina 1, è di fantasia. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 1:17
ma non avete comprato 2 o 3 abbonamenti, l'ultima volta che c'è stata l'offerta su amazon? si sapeva già che Adobe avrebbe aumentato il prezzo... |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 4:52
Fate come me: mettete 1 euro al giorno in uno dei maialini con fessura che tutti abbiamo avuto da bambini e alla fine dell'anno vi troverete, senza accorgervi, il gruzzoletto necessario per il programma. Per avere qualcosa in più a volte metto le monetine che mi restano in tasca a fine giornata. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 6:15
Il problema è che ci sono svariati maialini da nutrire e alcuni non si accontentano di 1 euro. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 6:51
"..ma non avete comprato .." Io sono abbonato da anni e comprai due ulteriori anni con un'offerta Amazon l'anno scorso, sono coperto fino a primavera 2026. L'ultima offerta non l'ho usata, essendo coperto per un altro anno, pensavo sì che aumentassero i prezzi, ma non che li raddoppiassero: se un aumento di qualche punto percentuale può anche essere giustificato, un raddoppio a mio avviso è un ricatto, una pirateria. Comunque, sui prezzi, oggi, con gli USA che sparano dazi ovunque, c'è una baldoria, ed anche la UE ci metterà del suo, ci sta che mettano dazi sui servizi americani (Software, telecomunicazioni, etc) in Europa, quindi, anche quel ridicolo prezzo non è definitivo, ci sta che aumenti. Voglio poi vedere io quanti fotoamatori come me, che fanno solo qualche foto al mese, sono disposti a spendere 300 Euro l'anno per fare un po' di fotoritocco, quando l'anno prima lo facevi con 89 Euro. Con quei balzi di prezzo lì, a mio avviso personalissimo, non è nemmeno una questione di disponibilità economica, è una questione di farsi prendere o meno in giro, oltretutto Adobe, ai prezzi vecchi , ha fatto utili a palate. Cito La Repubblica del 12 Dic 2024: "Adobe ha raggiunto un fatturato di 21,51 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2024, che rappresenta una crescita dell'11 percento. L'utile netto è stato di 5,56 miliardi di dollari e l'utile netto rettificato è stato di 8,28 miliardi di dollari." finanza.repubblica.it/News/2024/12/12/adobe_guidance_deludente_dopo_qu Detta in altre, più chiare parole, tu fai un utile di 8,3 Mdi di US$, che sono una barcata di soldi. Ma non solo, in percentuale quell'utile è del 8,28/21,5 = 38,5%, che è una enormità, quasi il 40% di utile in un'azienda grande è fenomenale. E nonostante questo .....non ti basta ed allora raddoppi i prezzi alla gente: ma che vadano andassero........, e di cuore. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:13
Li ho abbandonati mesi fa. Ho deviato su altro che avevo gia'. Ma a questo punto io inizio a pensare di darli a loro. my.fsf.org/join |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:26
Per nulla stupito. D'altronde il software in abbonamento è l'equivalente di pagare per mettersi un cappio al collo... Per poi stupirsi quando ci calciano lo sgabello da sotto i piedi. Felice che le mie esigenze siano coperte da software free o una tantum come Affinity. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:27
“ Il caffè è passato da 0,8 ad 1.2 in di 25 anni. „ Andrea, tu sei un uomo fortunato. Io vivo vicino a Rimini, in paese siamo già a 1.6. E questo in 10 anni, non in 25. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:33
“ Felice che le mie esigenze siano coperte da software free o una tantum come Affinity. „ Questo mi pare l'atteggiamento giusto. Se non ti serve LR, Affinity va molto molto bene. Sul sw torrentizio, personalmente non ho più l'età per fare certe cose. Anche considerando che potrei trovarmi facilmente il computer teleguidato (non pensate che con OSX ne siate immuni, eh?). Inoltre, essendo perennemente online, non sai mai che un giorno ti arrivi un signore a casa a chiederti conto di tutto quello che hai usato “torrentemente” per anni. Attualmente lo stanno cominciando a fare con chi ha partita IVA, ma coi chiari di luna che ci sono, arriveranno anche a noi. E paghi gli anni a prezzo pieno corrente… Tutto sto rischio per voler usare per forza un sw che costa un euro al gg…. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:44
Cavolo è una bella fregatura per chi come il piano da 20 gb bastava e avanzava e mediamente comprava il piano a 90€ l'anno su Amazon. Se sapevo ne compravo per un altro anno. Fino a giugno 2026 sono a posto, poi si vedrà |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:47
Affinity Photo costa 75 euro PER SEMPRE, ed è potente tanto quanto se non di più di Photoshop ed anni luce avanti a Lightroom. Se non si è DAM-dipendenti (si vive benissimo anche senza, fidatevi), si possono risparmiare in 10 anni centinaia e centinaia di euro da destinare ad acquistare fotocamere e lenti, invece che farsi continuamente taglieggiare da Adobe.. Poi per carità, ognuno i suoi soldi li spende come crede, ma io faccio veramente fatica a capire come nel 2025, soprattutto se non si è dei professionisti che hanno delle esigenze particolari legate ad un determinato software, si possa cedere ad un simile "ricatto", visto che le alternative (più che valide) ormai esistono da anni. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:48
“ Se non ti serve LR, Affinity va molto molto bene. „ LR lo sostituisco con Dark table e PS con Gimp o Affinity. E avevo preso in super sconto DxO lab o come si chiama per la pulizia rumore. Ma io posso accontentarmi... Altri magari no. Il problema è a monte quando si è accettato il sistema ad abbonamento per comodità, pigrizia e ingordigia (avere un software esagerato a relativamente poco). E ora, come sapevano sarebbe successo, ci tengono per gli zebedei. “ Tutto sto rischio per voler usare per forza un sw che costa un euro al gg…. „ Il ragionamento del 'un euro al giorno" e2proprio la trappola che usano per convincerti che noleggiare un software sia una scelta intelligente. Se tutto diventa un abbonamento, un euro qui, uno li.. E si fa presto ad avere l' acqua alla gola. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:52
Vediamo quanto dura il prezzo attuale per i "vecchi abbonati". Sarebbe utile se chi rinnova comunicasse qui quanto spende. Io sono a posto fino a nov. 26. Apro un thread a parte sui DAM. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 8:10
Io fino a dicembre 27, spero di essere ancora vivo allora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |