RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GFX 100 RF - visto che è stato detto di tutto dico (pure) la mia...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GFX 100 RF - visto che è stato detto di tutto dico (pure) la mia...





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 20:56

ho fatto delle prove ieri sera su treppiede scattando nei tre formati raw ovvero, non compresso, lossless, compresso. I file pesano 210, 120, 70 mb, tutti i file hanno come dimensione immagine 11648x8736 px.


Ha più formati RAW? In stile M11, Q3, SL3 per capirci?

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2025 ore 21:52

Ivan ha tre formati RAW che pesano diversamente ma non riducono la risoluzione che rimane sempre 102 mpx.
Se non ho capito male, Leica riduce la risoluzione.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:20

Sì Eros Leica riduce la risoluzione quindi invece Fuji adotta tre tipi di compressione quindi se ho ben capito … non vedi deterioramento del file, neanche diverso il tempo di registrazione? Ultima curiosità con la minima compressione credo siano file da 200 MB, e con le altre due opzioni?

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:40

Esatto, non compresso circa 210 mb
Lossless circa 120 mb
Compresso circa 70mb
Non noto differenze Ivan...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:57

Strano Eros … ti credo intendiamoci, ma mi piacerebbe capire perché altrimenti meglio usare sempre compresso

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2025 ore 23:13

Uguale anche per Z8,Zf e Z50ii
Tre raw con pesi diversi ma stessa risoluzione, pensavo fosse una particolarità di Nikon ma ora c'è anche in Fuji....

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 23:15

Mistero della fede

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 23:20

@Ric68: 1.7 volte più grande e non 70%…MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 23:34

24x36= 864
864 + 70%= 1468
44x33= 1452

Quindi il 44x33 è più grande del 70% del 24x36MrGreen
Che poi è la stessa cosa di 1.7 volte piu grande.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 5:07

MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 9:57

Ha più formati RAW? In stile M11, Q3, SL3 per capirci?

No, ha la solita compressione raw pertanto puoi scegliere se avere il raw puro o un raw compresso con pesi del file più ridotti.
Nulla a che vedere con quello che permette Leica con i suoi raw.

Ringrazio Eros Penatti per aver condiviso i raw della macchina, li ho visionati e qualitativamente sono uno spettacolo come ormai ci ha abituato Fuji con le sue GFX.
Rimango dell'idea tuttavia che a fronte di un sensore di questo tipo ci vogliono lenti che riescano a spremerlo per bene come il GF 55 1.7 o l'80 1.7.
Chi acquista una GFX 100 II o una 100S II e ci mette poi davanti l'ottica più economica come il GF 50mm f/3.5 credo sia veramente uno spreco, stessa cosa ci vedo con questo 28 f4. Un po' un peccato però abbiamo capito che hanno sacrificato un po' di qualità della lente a favore di una portabilità maggiore.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:13

Da utilizzatore di gfx 100 Consiglio di scattare in lossless ... il vantaggio del raw puro non compresso è davvero minimo ... il raw compresso invece soprattutto in casi di recupero spinto ha meno gd ... meno naturalezza nelle gradazioni di colore ...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:24

Concordo con oratrix. Chi prende un ff+ da 100mp deve mettere in conto il peso dei files e sfruttarne a pieno le potenzialità senza compressioni (magari si scatta in maniera più ponderata)…

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:37

ma il filtro in dotazione e un Nd 4? non c'è scritto nulla ...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:48

Da utilizzatore di gfx 100 Consiglio di scattare in lossless ... il vantaggio del raw puro non compresso è davvero minimo ... il raw compresso invece soprattutto in casi di recupero spinto ha meno gd ... meno naturalezza nelle gradazioni di colore ...


Interessante, non so se sarò mai un utilizzatore GFX, ma ti ringrazio del chiarimento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me